tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....dammi un esempio di "nemeri" da te forniti....non ne dai ne veri ne falsi...non ne fornisci....
....vale pel il Punto83....si è riformata la coppia ?....
sono stai postati numeri sulle vendite Fiat...e tu hai sempre risposto con numei riguardanti il bilancio ed i debiti..non mi sembra che questo sia argomentare...ma solo criticare a priori...non sei il depositario delle verità...
.....i bilancio, l'ho ripetuto tante volte, non si fà con il numero di auto prodotte, in particolar modo se modelli di basso prezzo....il bilancio si fà con il fatturato e con un buon ROE....
....è meglio far pochi numeri, come Ferrari e chiudere in utile, o con tanti numeri ma con fatturato in calo e il bilancio in perdita ? ...
....io non sono il depositario della verità...mi limito a citare "numeri ufficiali"....
....devo andare dai piccioni ? ....
-
deciditi: tempo fa hai postato che le case automobilistiche non devono far utili piegando lamiere ma con la parte finanziaria.
-
quale delle due?
.....si parlava di debiti e di interessi passivi che ammazzano l'eventuale utile drivante dal piegare le lamiere....
....chi fà un'attività a basso reddito deve stare attento a non avere oneri finanziari fuori misura....la componente finanziaria diventa determinante....
-
si ma prima hai detto che non si fanno utili col reddito operativo derivante dalla piegatura delle lamiere, ma con la parte finanziaria.
-
ora affermi che è il roe che fa fare utili evitando l'incognita della parte finanziaria.
-
sono parole tue, ma sono due versioni opposte.......
....chiariamo....."piegando le lamiere" si fanno pochi soldi perchè il settore è vecchio e superconcorrenziato.....il ROE è molto basso in tutto il comparto (Luzottica, piega le stanghette di occhiali e fà 10 volte tanto) ma quello di Fiat è strabassimo, meno del 3%....per cui la cura di non avere oneri finanziari "fuori norma" è fondamentale, e quindi la parte finanziaria è basilare....
....proprio in questi giorni la CNH/Fiat
ha in corso l'emissione di 1/MM di bond al tasso del 7.75% ma siccome sono emessi a tre anni, sotto la pari, a 97.62 , in realtà il tasso è dell' 8,75%.....
.....abbiamo detto che il ROE non raggiunge il 3%, come puoi pagare l' 8,75 % di interessi ? ....
.....non è che "l'uomo finanza" di Fiat sia incompetente....è che non può farne a meno perchè deve rinnovare quelli in cadenza (e quindi non da utilizzare per investimenti) ed è penalizzato dal "famoso" rating BB+ di cui tanti tuoi colleghi ridacchiavano definendolo inutile..... (spero adesso abbiano capito cosa significa avere un rating basso....)
.....e allora, mi chiederai, cosa fare ?.....bisogna andare dagli Agnelli e fargli aprire la cassaforte e costringerli a mettere almeno 10/milioni per ridurre i debiti.....ma se non credono loro in Fiat, allora si salvi chi può....Marchionne non ha la bacchetta magica.....ha già avuto due fortune: trovarsi la GPunto in casa già pronta e quelli di GM imbambolati.....