<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> voci sempre più fitte... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

voci sempre più fitte...

topomillo ha scritto:
su alfaromeo tedesca.... ;) ;) ;) ;) o meglio tedesco-spagnola...

Ma guarda, stavamo in pensiero...!! Almeno 2 giorni senza post sull'Alfa tedesca o presunta tale e nessuno che si faccia la domanda fondamentale: per produrre cosa e per chi?
Auto ultrapopolari, tipo fascia B concorrenti delle varie Punto, Polo, Fiesta, Clio, I20, etc..; oppure fascia C, cioè corollario delle varie Golf VII, A3, serie 1, Astra, Megane, etc...; oppure fascia D, quindi conviventi delle A4, Serie 3, Laguna, etc...
Già...., ma chi comprerebbe questi palesi ulteriori cloni all'interno del gruppo VAG, posizionati tra l'atro in maniera davvero incerta a livello di costi, certamente non bassissimi per non ledere l'immagine del nuovo acquisto o danneggiare le firme meno nobili, certamente non alti x non incappare nei listini simil/Audi, forse medi, cioè allineati ai prodotti Vw?
Onestamente io stesso, costretto ad acquistare, non prenderei certo un prodotto con il falso logo Alfa Romeo, ma a quel punto sicuramente l'originale....
Allora? Ah....già : "Cuore Sportivo Alfa Romeo", dunque i tedeschi riversano nel loro acquisto il max della propria, notevole, tecnologia, ma......facendo attenzione a non disturbare la fascia bassa del listino Porsche, in ogni caso creando auto elitarie con il nuovo/finto marchio italiano, riservate comunque a ben pochi utenti, mentre molti, a quel punto, e ancor di più, si dirotterebbero verso le griffe d'origine.
Quando per giunta poi, all'orizzonte e con la speranza che qualcosa si realizzi, si vedono molti + spazi per il Biscione all'interno del gruppo italo/americano cui già ora appartiene, anche dal punto di vista tecnologico e per l'immagine ancora notevole che la griffe conserva sui grandi mercati extraeuropei (certo da spendere con macchine concepite ad hoc...).
Poi certo sbaglierò, ma da italiano continuo maledettamente a sperare che in Italia resti ancora qualcosa.....; e non mi si venga a portare l'esempio di Ducati; nel gruppo VAG non fanno le moto, fanno le macchine (pure bene....per carità!)
Saluti
 
è bello vedere come questo post abbia suscitato una certa reazione anticrucca 8) Cosa di per se anche patriotticamente lodevole, se non fosse che ci dimentichiamo in che mani è Alfa Romeo ora ed a che livello di agonia sia giunta.

Personalmente poi non mi sentirei proprio di vedere "maggiori margini" per Alfa ora che all'interno di una ipotetica galassia VW. Anzi.

Senza parlare che se devo scegliere fra un Alfa crucca ed un Alfa amerikana... :rolleyes: :oops:
 
vecchioAlfista ha scritto:
è bello vedere come questo post abbia suscitato una certa reazione anticrucca 8) Cosa di per se anche patriotticamente lodevole, se non fosse che ci dimentichiamo in che mani è Alfa Romeo ora ed a che livello di agonia sia giunta.

Personalmente poi non mi sentirei proprio di vedere "maggiori margini" per Alfa ora che all'interno di una ipotetica galassia VW. Anzi.

Senza parlare che se devo scegliere fra un Alfa crucca ed un Alfa amerikana... :rolleyes: :oops:

Se intendi come luogo di produzione allora si può anche essere d'accordo, visto che la maggiore speranza è che si continui a produrre qualcosa da noi; se però quest'Alfa sarebbe americana solo perchè alcuni modelli, soprattutto quelli fondamentali per quel mercato, potrebbero essere assemblati lì (come fanno anche notissimi marchi ritenuti tedeschissimi...), con pianali, motori e quant'altro italiani, allora non mi trovi in sintonia.
E' come fare e rifare all'infinito il solito discorso sulla globalizzazione e sui suoi effetti spesso deleteri.
E poi, spero si sia capito, non metto minimamente in discussione le capacità tecniche e manegeriali del gruppone tedesco, nè il fatto che potrebbero venirne fuori validissime Alfa Romeo....Alfa Romeo??! E perchè chiamarle ancora così, visto che di italiano, in quel caso, resterebbe a stento lo stemma sui cofani?
Salutoni
 
dalla germania:
Volkswagen Gol: arriva la tre porte
Volkswagen: confermate le up! due cilindri diesel e Phaeton II
Porsche 918 Spyder: nuove informazioni. Prezzo di 768.026 euro
Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse Rafale special edition
questa solo la prima pagina di Autoblog.
Di tutto questo non comprerei mai una Gol 3p,ne una Up 2 cilindri diesel (e poi tutti a criticare il Twinair) ne tantomeno la Phaeton II....poi Porsche e Bugatti mi sanno di patetico specie dopo aver visto vari video prova della Ferrari 458 Italia (Top gear, fifth gear e compagnia bella). Però....è tedesco e quindi tutto bello tutto bello!
 
procida ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
è bello vedere come questo post abbia suscitato una certa reazione anticrucca 8) Cosa di per se anche patriotticamente lodevole, se non fosse che ci dimentichiamo in che mani è Alfa Romeo ora ed a che livello di agonia sia giunta.

Personalmente poi non mi sentirei proprio di vedere "maggiori margini" per Alfa ora che all'interno di una ipotetica galassia VW. Anzi.

Senza parlare che se devo scegliere fra un Alfa crucca ed un Alfa amerikana... :rolleyes: :oops:

Se intendi come luogo di produzione allora si può anche essere d'accordo, visto che la maggiore speranza è che si continui a produrre qualcosa da noi; se però quest'Alfa sarebbe americana solo perchè alcuni modelli, soprattutto quelli fondamentali per quel mercato, potrebbero essere assemblati lì (come fanno anche notissimi marchi ritenuti tedeschissimi...), con pianali, motori e quant'altro italiani, allora non mi trovi in sintonia.
E' come fare e rifare all'infinito il solito discorso sulla globalizzazione e sui suoi effetti spesso deleteri.
E poi, spero si sia capito, non metto minimamente in discussione le capacità tecniche e manegeriali del gruppone tedesco, nè il fatto che potrebbero venirne fuori validissime Alfa Romeo....Alfa Romeo??! E perchè chiamarle ancora così, visto che di italiano, in quel caso, resterebbe a stento lo stemma sui cofani?
Salutoni

Infatti il luogo di produzione è l'ultimo dei problemi.
Certo se lavorano i nostri stabilimenti significa che molte famiglie di operai nostrani avranno di che campare. Ma non mi riferisco a questo.

Bensì al fatto che un auto pensata, disegnata, sviluppata e progettata in e per l'amerika non sarà mai e poi mai un Alfa. E qui la globalizzazione non c'entra nulla, quanto semmai la genuinità e riconoscibilità di un prodotto.
Da questo punto di vista le news di 4R di sto mese sono a dir poco raccapriccianti, con una Giulia addirittura "disegnata" oltreoceano". Cioè l'Alfa Romeo, ammirata e lodata per la bellezza e sportività italica delle sue vetture, d'improvviso...diventa un disegno yankee :shock: :shock: curato e trattato da chrysler, alla faccia del disegn del bel paese

Assodato questo, cosa rimarrebbe di italiano?

E da qui ti rigiro la domanda? Dato che non parleremmo più di un auto "italiana", fra una crucca ed un'Amerikana cosa dovrei scegliere?
 
vecchioAlfista ha scritto:
E da qui ti rigiro la domanda? Dato che non parleremmo più di un auto "italiana", fra una crucca ed un'Amerikana cosa dovrei scegliere?

Quella che ti piace di più, come sempre quando si compra qualcosa di "emozionale".
 
tolo52meo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dio ci salvi dall'alfa spagnola...

preferisco saperla morta e sepolta...

:rolleyes: morta è morta.. sepolta pure.. insomma, lo sappiamo tutti che l'AlfaRomeo e la Lancia non esistono più.
Quello che , veramente, continuo a non capire è questo continuo rispolverare la notizia della possibile, probabile, certa, imminente, già avvenuta vendita al gruppo tedesco.... ma ammesso che sta notizia sia pure vera... l'alfa è sicuramente morta e stramorta.. sepolta pure.. insomma, lo sappiamo tutti che l'AlfaRomeo e la Lancia non esistono più (l'ho gia detto ;) ?) e che qualunque cosa venga fuori non sarà più l'alfa di una volta
tolo

Allora mi pare assodato che non c'è nulla da perdere.
 
vecchioAlfista ha scritto:
è bello vedere come questo post abbia suscitato una certa reazione anticrucca 8) Cosa di per se anche patriotticamente lodevole, se non fosse che ci dimentichiamo in che mani è Alfa Romeo ora ed a che livello di agonia sia giunta.

Personalmente poi non mi sentirei proprio di vedere "maggiori margini" per Alfa ora che all'interno di una ipotetica galassia VW. Anzi.

Senza parlare che se devo scegliere fra un Alfa crucca ed un Alfa amerikana... :rolleyes: :oops:
Alfa Romeo? Tranquillo che è in OTTIME mani!
 
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
è bello vedere come questo post abbia suscitato una certa reazione anticrucca 8) Cosa di per se anche patriotticamente lodevole, se non fosse che ci dimentichiamo in che mani è Alfa Romeo ora ed a che livello di agonia sia giunta.

Personalmente poi non mi sentirei proprio di vedere "maggiori margini" per Alfa ora che all'interno di una ipotetica galassia VW. Anzi.

Senza parlare che se devo scegliere fra un Alfa crucca ed un Alfa amerikana... :rolleyes: :oops:
Alfa Romeo? Tranquillo che è in OTTIME mani!

:lol: :lol:
Il ns. Maxetto é tornato a scherzare con noi. :lol:
Bentrovato!
 
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
è bello vedere come questo post abbia suscitato una certa reazione anticrucca 8) Cosa di per se anche patriotticamente lodevole, se non fosse che ci dimentichiamo in che mani è Alfa Romeo ora ed a che livello di agonia sia giunta.

Personalmente poi non mi sentirei proprio di vedere "maggiori margini" per Alfa ora che all'interno di una ipotetica galassia VW. Anzi.

Senza parlare che se devo scegliere fra un Alfa crucca ed un Alfa amerikana... :rolleyes: :oops:
Alfa Romeo? Tranquillo che è in OTTIME mani!

Ah, ah, ah, bella questa ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
è bello vedere come questo post abbia suscitato una certa reazione anticrucca 8) Cosa di per se anche patriotticamente lodevole, se non fosse che ci dimentichiamo in che mani è Alfa Romeo ora ed a che livello di agonia sia giunta.

Personalmente poi non mi sentirei proprio di vedere "maggiori margini" per Alfa ora che all'interno di una ipotetica galassia VW. Anzi.

Senza parlare che se devo scegliere fra un Alfa crucca ed un Alfa amerikana... :rolleyes: :oops:
Alfa Romeo? Tranquillo che è in OTTIME mani!

Ah, ah, ah, bella questa ;)

perche?
Non siamo su Scherzi a Parte?
 
sebaco ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
E da qui ti rigiro la domanda? Dato che non parleremmo più di un auto "italiana", fra una crucca ed un'Amerikana cosa dovrei scegliere?

Quella che ti piace di più, come sempre quando si compra qualcosa di "emozionale".

Pensa che sfiga quelli per cui l'emozione era avere una Alfa Romeo originale...
 
Back
Alto