<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VM non è di fiat: 50% fiat, 50% GM | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

VM non è di fiat: 50% fiat, 50% GM

75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/48512.page
Cosa volevi farmi leggere il peso? pesa come un V6 Vw e di piu' di un BMW che essendo un L6 ha un albero motore che e' lungo quasi il doppio di un V6....immagina lo stesso motore BMW ma V6,perche' e' l'albero motore e le canne cilindri che non sono in alluminio,il resto pesa tutto di meno,anche se la ghisa e' meno spessa. ;)
Ma le VW sono TA e BMW TP...il VM dove hanno intenzione di metterlo?
Se vai a leggere sul sito di VM motori nella descrizione del v6 c'è una frase decisamente inquietante :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/48512.page
Cosa volevi farmi leggere il peso? pesa come un V6 Vw e di piu' di un BMW che essendo un L6 ha un albero motore che e' lungo quasi il doppio di un V6....immagina lo stesso motore BMW ma V6,perche' e' l'albero motore e le canne cilindri che non sono in alluminio,il resto pesa tutto di meno,anche se la ghisa e' meno spessa. ;)
Ma le VW sono TA e BMW TP...il VM dove hanno intenzione di metterlo?

Sulla lancia 300c, quindi longitudinale e TP, con un fantastico e modernissimo cambio automatico a 5 rapporti, il tutto per far concorrenza ad Audi A6, MB classe E e BMW serie 5, si annuncia un successone..... :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
fra il 1242 fire 16v Fiat e il 1242 Zetec Ford, il primo con basamento in ghisa e l'altro tutto in lega leggera, ballava meno di un kg...
Motivo?

Due motivi:
primo, il basamento di quel motore andava da 1.2 a 1.6, mentre il fire era allora al limite massimo della cilindrata, quindi il Ford era dimensionato per cilindrate maggiori.
secondo, gli irrobustimenti al basamento stesso e ai supporti dell'albero motore che in Ford avevano dovuto utilizzare per contenere rumore e vibrazioni parassite, nonchè per le torsioni del basamento che avrebbero pregiudicato il mantenimento della geometria strutturale: cuscinetti, bronzine ed alberi avrebbero rischiato di lavorare male riducendo l'affidabilità del motore.
Il Fiat era invece costruito con le allora più recenti tecniche di fusione della ghisa (avevano sviluppato procedure particolari per il raffreddamento del blocco assottigliando le pareti senza che queste criccassero per gli shock termici), quindi le masse erano particolarmente ridotte al punto da non giustificare il cambiar completamente la tecnologia dei motori.
D'altra parte va ammesso e rilevato come in Fiat sapessero benissimo come maneggiare le leghe leggere, non tanto per studi fatti in proprio o a Maranello quanto per la messe di tecnologia (sia su carta che come materiale umano) ereditato con l'acquisto di AlfaRomeo, che di basamenti in lega leggera ne sapeva a bilici...
 
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/48512.page
Cosa volevi farmi leggere il peso? pesa come un V6 Vw e di piu' di un BMW che essendo un L6 ha un albero motore che e' lungo quasi il doppio di un V6....immagina lo stesso motore BMW ma V6,perche' e' l'albero motore e le canne cilindri che non sono in alluminio,il resto pesa tutto di meno,anche se la ghisa e' meno spessa. ;)
Ma le VW sono TA e BMW TP...il VM dove hanno intenzione di metterlo?
Sull'ultimo QR c'è la prova della Mercedes Cls nella scheda tecnica si legge che il basamento del motore è di ghisa, non dico che siano migliori di quelli in alluminio, ma forse non sono neanche una chiavica?
 
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
fra il 1242 fire 16v Fiat e il 1242 Zetec Ford, il primo con basamento in ghisa e l'altro tutto in lega leggera, ballava meno di un kg...
Motivo?

Due motivi:
primo, il basamento di quel motore andava da 1.2 a 1.6, mentre il fire era allora al limite massimo della cilindrata, quindi il Ford era dimensionato per cilindrate maggiori.
basta questo ;)
 
Maxetto ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è la prova della Mercedes Cls nella scheda tecnica si legge che il basamento del motore è di ghisa, non dico che siano migliori di quelli in alluminio, ma forse non sono neanche una chiavica?
Chi ha detto che sono una Chiavica,dico solo se si vole competre con BMW va fatto ad armi pari oppure se con il marchio Alfa fare cose migliori,se abbiamo un V6 e loro un L6 che pesa di meno non siamo in vantaggio,per nostra fortuna non hanno un V6 ;)

Sempre se interessa BMW.
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
piccolo appunto x paolo...

ora abbiamo ben tre thread aperti per parlare di vm e di questo motore... non era sufficiente inserire la tua giusta osservazione (peraltro non nascosta nella discussione) in uno degli altri due...?

lo dico anche perchè la mod giustamente da un po' di tempo ci avvisa di non aprire argomenti doppi, tripli, ecc...

ciao ;)

Ciao, hai ragione, ed infatti l'ho detto esplicitamente che il topic era doppio. Vedi già c'era il tuo aperto e sarebbe bastato, solo che il nostro amico 156 non ha resistito alla tentazione velinara ed ha aperto il solito topic ingannevole. Sai perchè l'ho aperto? Perchè ci sono cascato anche io, fin quando non ho letto la notizia vera in rete. E l'ho aperto per tutti quelli che si limitano a leggere il titolo.
Secondo me la moderazione dovrebbe intervenire anche sulla correttezza dei titoli. Nel caso specifico ritengo giusto chiudere questo e quello di 156, per continuare la discussione nel primo aperto.
Pero' non capisco perche' non ha detto la stessa cosa a 156 JTD,che lo ha aperto,pure sbagliato prima del tuo. :rolleyes:

scusate... ma non fatemi passare per fesso...
io ho aperto un thread riportando le info tecniche riportate su 4ruote di questo nuovo motore... nel momento che l'ho scritto non si sapeva nulla dell'acquisizione delle quote di fiat della vm...

156jtd ha aperto invece un thread "in arrivo motori emiliani per l'alfa romeo" riportando come commento di apertura del thread, la notizia ufficiale dell'acquisizione del 50% delle quote VM da parte di fiat...

i thread non erano in comune...

detto questo, visto che lo state specificando voi e che spesso puntate il dito come in questo caso, non mi pareva proprio il caso di aprire un thread come questo, con questo titolo e questi toni...

è un chiaro segnale di un malessere comune di alcuni frequentatori di questo forum... si cerca sempre di calcare la mano sulle proprie opinioni... e di alzare sempre di più le barricate tra i pro-fiat e i contro-fiat... ogni argomento, ogni notizia, ogni appunto tecnico... è sempre infarcito delle stesse considerazioni pro o contro fiat...

non è questo, a mio avviso, il giusto modo di "raddrizzare" la situazione... anzi di questo passo andrà a finire male...

poi fate quello che volete...
 
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
fra il 1242 fire 16v Fiat e il 1242 Zetec Ford, il primo con basamento in ghisa e l'altro tutto in lega leggera, ballava meno di un kg...
Motivo?

Due motivi:
primo, il basamento di quel motore andava da 1.2 a 1.6, mentre il fire era allora al limite massimo della cilindrata, quindi il Ford era dimensionato per cilindrate maggiori.
basta questo ;)
No, se consideri che la ghisa pesa il triplo dell'alluminio.
 
autofede.

Ma se tu non facevi la zitella vogliosa non sarebbe successo nulla,Adesso e' chiuso anche quello di 156...contento? :D

Ho letto quello che volevi,si ghisa speciale,ma pesa sempre piu' di un L6 BMW....ma come ho detto sono felice che ci sia e che riusciranno a farci una ottima TP ;)
 
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
piccolo appunto x paolo...

ora abbiamo ben tre thread aperti per parlare di vm e di questo motore... non era sufficiente inserire la tua giusta osservazione (peraltro non nascosta nella discussione) in uno degli altri due...?

lo dico anche perchè la mod giustamente da un po' di tempo ci avvisa di non aprire argomenti doppi, tripli, ecc...

ciao ;)

Ciao, hai ragione, ed infatti l'ho detto esplicitamente che il topic era doppio. Vedi già c'era il tuo aperto e sarebbe bastato, solo che il nostro amico 156 non ha resistito alla tentazione velinara ed ha aperto il solito topic ingannevole. Sai perchè l'ho aperto? Perchè ci sono cascato anche io, fin quando non ho letto la notizia vera in rete. E l'ho aperto per tutti quelli che si limitano a leggere il titolo.
Secondo me la moderazione dovrebbe intervenire anche sulla correttezza dei titoli. Nel caso specifico ritengo giusto chiudere questo e quello di 156, per continuare la discussione nel primo aperto.
Pero' non capisco perche' non ha detto la stessa cosa a 156 JTD,che lo ha aperto,pure sbagliato prima del tuo. :rolleyes:

scusate... ma non fatemi passare per fesso...
io ho aperto un thread riportando le info tecniche riportate su 4ruote di questo nuovo motore... nel momento che l'ho scritto non si sapeva nulla dell'acquisizione delle quote di fiat della vm...

156jtd ha aperto invece un thread "in arrivo motori emiliani per l'alfa romeo" riportando come commento di apertura del thread, la notizia ufficiale dell'acquisizione del 50% delle quote VM da parte di fiat...

i thread non erano in comune...

detto questo, visto che lo state specificando voi e che spesso puntate il dito come in questo caso, non mi pareva proprio il caso di aprire un thread come questo, con questo titolo e questi toni...

è un chiaro segnale di un malessere comune di alcuni frequentatori di questo forum... si cerca sempre di calcare la mano sulle proprie opinioni... e di alzare sempre di più le barricate tra i pro-fiat e i contro-fiat... ogni argomento, ogni notizia, ogni appunto tecnico... è sempre infarcito delle stesse considerazioni pro o contro fiat...

non è questo, a mio avviso, il giusto modo di "raddrizzare" la situazione... anzi di questo passo andrà a finire male...

poi fate quello che volete...

Guarda caro fede che penso che sia tu ora a male interpretare le cose. Rileggi bene quello che ho detto in risposta al tuo appunto. Poi dovresti saperlo che a 75 piace stuzzicare.
 
Un L6 avrà anche l'albero motore più lungo rispetto al V6, ma ha anche una testata anzichè due, e probabilmente un disegno più semplice e compatto dei collettori (sul mio V6 per esempio ho due filtri dell'aria, uno per bancata)
Inoltre, Renexx ha postato un dato interessante sul V6 diesel Audi... forse io ho preso i dati del vecchio 3.0
Da quanto scrive, il ghisone VW pesa meno del BMW
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è la prova della Mercedes Cls nella scheda tecnica si legge che il basamento del motore è di ghisa, non dico che siano migliori di quelli in alluminio, ma forse non sono neanche una chiavica?
Chi ha detto che sono una Chiavica,dico solo se si vole competre con BMW va fatto ad armi pari oppure se con il marchio Alfa fare cose migliori,se abbiamo un V6 e loro un L6 che pesa di meno non siamo in vantaggio,per nostra fortuna non hanno un V6 ;)

Sempre se interessa BMW.
Non arrabbiarti, ma direi che è un pò presto per puntare già a BMW. ;)
 
alkiap ha scritto:
Un L6 avrà anche l'albero motore più lungo rispetto al V6, ma ha anche una testata anzichè due, e probabilmente un disegno più semplice e compatto dei collettori (sul mio V6 per esempio ho due filtri dell'aria, uno per bancata)
Inoltre, Renexx ha postato un dato interessante sul V6 diesel Audi... forse io ho preso i dati del vecchio 3.0
Da quanto scrive, il ghisone VW pesa meno del BMW
Le due testate in alluminio sono lunghe come una testata L6....onore ad Audi,come ho scritto ma pesa sempre meno di quello che verra' messo sulle Alfa. ;)
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è la prova della Mercedes Cls nella scheda tecnica si legge che il basamento del motore è di ghisa, non dico che siano migliori di quelli in alluminio, ma forse non sono neanche una chiavica?
Chi ha detto che sono una Chiavica,dico solo se si vole competre con BMW va fatto ad armi pari oppure se con il marchio Alfa fare cose migliori,se abbiamo un V6 e loro un L6 che pesa di meno non siamo in vantaggio,per nostra fortuna non hanno un V6 ;)

Sempre se interessa BMW.
Non arrabbiarti, ma direi che è un pò presto per puntare già a BMW. ;)
Non avevo dubbi,,,non sara' di nuovo una VW??? :cry:
 
Ok che la lunghezza è uguale, ma pensiamo ai condotti di aspirazione e scarico di un V6 rispetto all'L6: non penso che alla fine ci siano differenze sostanziali di peso fra le due architetture.
Qualcuno però sa quanto pesa il diesel VM?
 
Back
Alto