<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VM non è di fiat: 50% fiat, 50% GM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VM non è di fiat: 50% fiat, 50% GM

BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio in Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?

te l'avevo detto io che faceva schifo :D :D
Se veramente faranno una TP con il marchio alfa con un V6 in Ghisa e non bilanceranno i pesi al 50-50- come in BMW, fara' veramente schifo....ma come per il cuscinetto magico inventeranno l'avantreno magico,oppure bastera' zavorrare il cofano posteriore. :lol: :lol: :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Eh! E' un bel problema perché nel vano portaoggetti non ci sta mica :lol: :lol: :lol: :lol:
Non rifaranno le BMW saponette degli anni 70??? :shock: :shock: :shock:

:lol:

ma come l'Alfa tetesca????????? :D :D
No l'Alfa tedesca e' dagli anni 90 in poi,le ultime sono veramente da invidiare,manca solo il QA.....ma non imparate niente? :D
 
BufaloBic ha scritto:
credo che il 190 cv sia per nobilitare le berlinone e i suv oltre che per farli andare in surplesse perchè già il 2.0 M-Jet dovrebbe essere pronto in versione biturbo 200 cv in quanto è stato già annunciato e per ora in casa Fiat a ogni annuncio è seguita sempre una conferma.

Quest'ultima è un pò azzardata come affermazione...
Riguardo al 190cv, bho, considerato che per uno stesso modello esiste già la versione più potente vedo difficile che qualcuno possa optare per la versione da 190cv... Ok per montarlo su altri veicoli, ma se escludiamo evidenti ipotetiche riduzioni a listino io non vedo motivi per scegliere una Thema 190cv rispetto ad una da 225cv, sempre 3.0 v6. A maggior ragione considerando che già i 2.0 L4 raggiungono potenze similari, anche senza scomodare una fantomatica versione biturbo che chissà se e quando vedremo...
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Eh! E' un bel problema perché nel vano portaoggetti non ci sta mica :lol: :lol: :lol: :lol:
Non rifaranno le BMW saponette degli anni 70??? :shock: :shock: :shock:

:lol:

ma come l'Alfa tetesca????????? :D :D
No l'Alfa tedesca e' dagli anni 90 in poi,le ultime sono veramente da invidiare,manca solo il QA.....ma non imparate niente? :D

fra poco te li mettono ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Eh! E' un bel problema perché nel vano portaoggetti non ci sta mica :lol: :lol: :lol: :lol:
Non rifaranno le BMW saponette degli anni 70??? :shock: :shock: :shock:

:lol:

ma come l'Alfa tetesca????????? :D :D
No l'Alfa tedesca e' dagli anni 90 in poi,le ultime sono veramente da invidiare,manca solo il QA.....ma non imparate niente? :D

fra poco te li mettono ;)
E allora sara' veramente dura non solo per Fiat ma per chiunque,solo gli interni mi faranno tappare il naso.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio in Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Faranno come fa Mercedes visto che anche il loro 3.0 V6 è di ghisa, se non sono addirittura imparentati ( i motori).
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Eh! E' un bel problema perché nel vano portaoggetti non ci sta mica :lol: :lol: :lol: :lol:
Non rifaranno le BMW saponette degli anni 70??? :shock: :shock: :shock:

:lol:

ma come l'Alfa tetesca????????? :D :D
No l'Alfa tedesca e' dagli anni 90 in poi,le ultime sono veramente da invidiare,manca solo il QA.....ma non imparate niente? :D

fra poco te li mettono ;)
E allora sara' veramente dura non solo per Fiat ma per chiunque,solo gli interni mi faranno tappare il naso.

uuuuuu paura!!! :D :D
 
Ragazzi mi sa che le nuove alfa derivate da chrysler saranno dei palesi ricarrozzamenti.. ho visto sulla home del sito qui di QR la nuova tema e la flavia che sono palesemente chrysleri rimarchiate come pure la freemont, una via di terzo tra un monovolume un suv e una station wagon.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio in Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Faranno come fa Mercedes visto che anche il loro 3.0 V6 è di ghisa, se non sono addirittura imparentati ( i motori).
Come fa?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio in Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Faranno come fa Mercedes visto che anche il loro 3.0 V6 è di ghisa, se non sono addirittura imparentati ( i motori).
Come fa?
Fa il cofano motore in alluminio. :D
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La notizia giusta è che fiat ha rilevato il 50% di VM posseduto da Penske, mentre il restante 50% rimane di General Motors.

Ho ritenuto opportuno aprire un topic doppio per fare chiarezza, visto che l'altro nel titolo lascia intendere che la proprietà di VM sia esclusivamente di fiat.
Questo, secondo me, conferma che Fiat non ha rotto tutti i ponti con GM almeno sui motori diesel.
Ho letto che e' anche in Ghisa....ottimo su una TA che ha bisogno di zavorra per non impennare :D,ma come faranno a bilanciare i pesi su una TP....BMW lo fa con motori in alluminio e avantreno anche in alluminio in Chryslerfiatalfa come faranno lo metteranno tra i due sedili anteriori?
Faranno come fa Mercedes visto che anche il loro 3.0 V6 è di ghisa, se non sono addirittura imparentati ( i motori).
Come fa?
Fa il cofano motore in alluminio. :D
Ma sono solo 3-4 kg al massimo :D
 
Non pensiate che l'alluminio faccia risparmiare decine di Kg
Ghisa:
VW 3.0V6 diesel: 220Kg
Bmw 3.0 L6 diesel: 203Kg

Differenza di 17kg, meno del 10%...

Ai fini del rapporto peso/potenza questi 17kg pesano se va bene 1% sulla distribuzione delle masse; basta mettere la ruota di scorta al post del kit nel bagagliaio e si controbilancia....
 
alkiap ha scritto:
Non pensiate che l'alluminio faccia risparmiare decine di Kg
Ghisa:
VW 3.0V6 diesel: 220Kg
Bmw 3.0 L6 diesel: 203Kg

Differenza di 17kg, meno del 10%...

Ai fini del rapporto peso/potenza questi 17kg pesano se va bene 1% sulla distribuzione delle masse; basta mettere la ruota di scorta al post del kit nel bagagliaio e si controbilancia....
Cambia però l'architettura del motore.. uno è un V6 l'altro un L6 che dovrebbe essere meno compatto. Cmq l'alluminio è più leggero della ghisa, basta prenderli in mano questi 2 materiali che si sente la differenza.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non pensiate che l'alluminio faccia risparmiare decine di Kg
Ghisa:
VW 3.0V6 diesel: 220Kg
Bmw 3.0 L6 diesel: 203Kg

Differenza di 17kg, meno del 10%...

Ai fini del rapporto peso/potenza questi 17kg pesano se va bene 1% sulla distribuzione delle masse; basta mettere la ruota di scorta al post del kit nel bagagliaio e si controbilancia....
Cambia però l'architettura del motore.. uno è un V6 l'altro un L6 che dovrebbe essere meno compatto. Cmq l'alluminio è più leggero della ghisa, basta prenderli in mano questi 2 materiali che si sente la differenza.

Veramente: "Il nuovo V6 TDI pesa 25 chilogrammi in meno, per un totale di 193 chilogrammi, grazie alla trasmissione a catena (-4kg), al basamento in grafite vermicolare con telaietto in ghisa sferoidale (-8kg), al nuovo albero motore (-2kg) e a un'attenzione al peso per ogni dettaglio dalle nuove testate ai nuovi collettori bistadio in materiale sintetico con una unica farfalla centrale."
Audi.
 
Back
Alto