Oggi c'è un trasloco nel mio condominio.
Adesso ci sono due appartamenti vuoti in vendita,quadrilocali uno al primo piano e l'altro al terzo.
Rispettivamente a 165000 e 178000 euro.
Imho hanno esagerato un po',quello al primo piano è in vendita da 6 mesi.
Poi se li vendono a quelle cifre meglio significa che il mio appartamento che è più grande,non ha bagni ciechi e dal salotto si potrebbe ricavare una camera in più dovrebbe valere di più.
Un riferimento di valore lo puoi trovare nei prezzi di aggiudicazione in asta giudiziaria
fatto pari a 100 il prezzo di aggiudicazione (al metro quadro ), un appartamento nuovo/ristrutturato nella stessa zona vale almeno 250
Ci sono poi casi particolari, es. (Se fallisce un'impresa di costruzioni) vendita in asta di intero fabbricato condominiale "al grezzo" (oppure al grezzo "avanzato", cioè con impianti tecnologici e serramenti almeno esterni)
A suo tempo feci un’asta per un appartamentino molto malridotto nell’ambito di una procedura per eredità giacente. Mi vennero oltre 20 persone in studio per partecipare e a furia di rilanci il prezzo di aggiudicazione fu oltre il doppio di quello di partenza. Ovviamente assegno circolare non trasferibile di una percentuale del prezzo base come cauzione per il diritto di partecipare all’asta e saldo del resto entro un termine abbastanza breve. In un’altra procedura concorsuale minore feci invece una aggiudicazione a trattativa privata (erano più di 20 anni fa e si poteva fare così) con una signora che la acquistava con mutuo prima casa. Fu una cosa estenuante e stavo per mandare tutto all’aria.Ma poi quante persone si possono permettere di acquistare all'asta una seconda casa?
Tassazione a parte non so nemmeno se si può fare il mutuo o bisogna avere i soldi cash.
Alle aste devi avere i soldi, punto.
...non so nemmeno se si può fare il mutuo o bisogna avere i soldi cash.
A proposito di costi come proprietario rispetto ad essere in affitto. Anche a voi quest'anno l'assicurazione sulla casa è aumentata in modo significativo?
Sto pensando che la grandinata lo scorso luglio abbia fatto lievitare tutto. L'assicurazione mi ha risarcito il tetto in effetti.
Io un aumento senza colpo ferire di quasi il 30%. Voi?
PS qui in zona è ancora tutto un cantiere per quella grandinata... mi sa che non siamo nemmeno a metà dei tetti riparati.
a mio avviso le aste convengono in funzione di quanto è appetita la zona di riferimento. Se la zona in cui si trova l'immobile è molto quotata è forse più difficile fare affari all'asta che in una transazione normale.A suo tempo feci un’asta per un appartamentino molto malridotto nell’ambito di una procedura per eredità giacente. Mi vennero oltre 20 persone in studio per partecipare e a furia di rilanci il prezzo di aggiudicazione fu oltre il doppio di quello di partenza. Ovviamente assegno circolare non trasferibile di una percentuale del prezzo base come cauzione per il diritto di partecipare all’asta e saldo del resto entro un termine abbastanza breve. In un’altra procedura concorsuale minore feci invece una aggiudicazione a trattativa privata (erano più di 20 anni fa e si poteva fare così) con una signora che la acquistava con mutuo prima casa. Fu una cosa estenuante e stavo per mandare tutto all’aria.
Alle aste devi avere i soldi, punto. Ma c’è un mucchio di gente insospettabile che può far emettere un assegno circolare o fare un bonifico a 5 zeri con prima cifra maggiore o ampiamente maggiore di uno senza problemi.
un quadrilocale immagino sia almeno 100/120 mq, quindi sono fuori a meno di 1600/1700 euro al metro.Oggi c'è un trasloco nel mio condominio.
Adesso ci sono due appartamenti vuoti in vendita,quadrilocali uno al primo piano e l'altro al terzo.
Rispettivamente a 165000 e 178000 euro.
Imho hanno esagerato un po',quello al primo piano è in vendita da 6 mesi.
un quadrilocale immagino sia almeno 100/120 mq, quindi sono fuori a meno di 1600/1700 euro al metro.
Che siano tanto o pochi dipende da si trovano e dallo stato di conservazione
un quadrilocale immagino sia almeno 100/120 mq, quindi sono fuori a meno di 1600/1700 euro al metro.
Che siano tanto o pochi dipende da si trovano e dallo stato di conservazione
Mi viene il dubbio che siano solo trilocali.
Non sono sicuro,so che hanno meno millesimi.
Dovrebbero avere il salotto decisamente più piccolo,un bagno cieco e forse due camere invece di tre.
A me sembrano troppi però se li vendono a quelle cifre meglio per me significa che anche il mio appartamento vale più di quanto me l'avevano valutato qualche anno fa.
Bauscia - 7 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa