alexmed
0
Oggi al tg dicevano stop agli incentivi alle caldaie
Non dovrebbero rientrare dal bando quelle ibride. Pompa di calore + caldaia a condensazione. Tipo di caldaia che mi avevano proposto in sostituzione di quella che ho a condensazione.
Oggi al tg dicevano stop agli incentivi alle caldaie
Molto meno. Una buona PdC da 8-10 kW, sufficiente per un abitazione di medie dimensioni (120 - 140 mq) costa intorno ai 4500 euro.Ma siamo sempre li oggi con gli incentivi con 2000 euro metti una caldaia,senza famo 3000.
Una pompa di calore senza riscaldamento a pavimento (quindi vanificando parte della sua efficienza) probabilmente ne costa quasi 10000
Un Mossberg 590 sotto mano ce l'hai?devo solo decidere se con l'automatico o con il doppio sovrapposto
Molto meno. Una buona PdC da 8-10 kW, sufficiente per un abitazione di medie dimensioni (120 - 140 mq) costa intorno ai 4500 euro.
Il problema semmai è tutto il contorno (impianti e possibilità di FV)
La UE si scioglierà da sola come neve al sole quando "tenteranno" di mettere in pratica questi ridicoli provvedimenti.la direttiva case green è solo una direttava e manco una legge.
ma se anche lo fosse, qui in italia verrebeb ignorata coem tante altre leggi tipo la bolkenstein.
stop alla vendita di caldaie nel 2040 non accadrà come non accadrà al vendita di sole auto elettriche entro il 2035 (per il momento rimandata su richiesta di italia e germania). va be che a quel punto avremo problemi più gravi tipo il collasso di inps (o l'iva al 25% per tenerla in piedi) e l'enorme quantità di case sfitte perchè la popolazione è calata.
Mi pareva di averlo scritto, il problema non è il costo della PdC, ma in tutto quello che c'è intorno.Però bisogna vedere se ci sta nel vano caldaia e poi bisognerebbe anche eliminare i caloriferi e mettere il riscaldamento a pavimento per farla rendere a dovere.
Bisogna vedere come è messo l'impianto elettrico.
Ho visto cifre intorno ai 7-8000 euro difficili da ammortizzare.
Mi pareva di averlo scritto, il problema non è il costo della PdC, ma in tutto quello che c'è intorno.
In ogni caso la pompa di calore sta fuori, nel caso delle splittate c'è l'unità interna e li le dimensioni dipendono dall'accumulo per l'ACS
E per forza : si chiama legittima difesa, in questo caso contro gli utopisti ed ambientalisti vari fanatici, che dall'alto degli ambienti perfetti e privilegiati in cui vivono (loro) vogliono che il resto del mondo si adegui immediatamente al loro bel sogno ideologico, anche se spesso quel resto del mondo fa fatica a campare e sopravvivere già così, senza bisogno di impelagarsi in spese mostruose per adeguare le case (spesso vecchie e un po' malandate, a differenza di quelle dove vivono lorsignori) in tempi rapidissimi al loro bel sogno.la direttiva case green è solo una direttava e manco una legge.
ma se anche lo fosse, qui in italia verrebeb ignorata coem tante altre leggi
Magari... stranamente si concentrano nella "Poveruopa" invece di andare a bussare ad esempio a Pechino, a Jakarta o ad Hanoi...tanto per fare tre esempi...vogliono che il resto del mondo
Non dovrebbero rientrare dal bando quelle ibride. Pompa di calore + caldaia a condensazione. Tipo di caldaia che mi avevano proposto in sostituzione di quella che ho a condensazione.
Al contrario, le stesse identiche caldaie in Italia costano di più che ad esempio in Austria proprio perché ci sono gli "incentivi"Ma siamo sempre li oggi con gli incentivi con 2000 euro metti una caldaia,senza famo 3000.
Certo che non cambia niente. Correggevo semplicemente l'affermazione che una PdC potesse costare 10.000 euro (può, ma si tratta di macchine di taglia decisamente esagerata per una abitazione media).Però non cambia niente.
Kentauros - 11 giorni fa
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa