Nel mio condominio,che non è di lusso ne particolarmente curato però ha tutti i vari servizi tipo giardiniere,cancello elettrico,ascensore etc etc,una famiglia di 4 persone con un appartamento con 3 camere arriva a spendere quasi 2000 euro all'anno di spese condominiali.
Comprensive di acqua fredda mentre il riscaldamento è autonomo.
Infatti, più volte ho scritto che mi ritengo fortunato e privilegiato.Non abbiamo gli spazi per 60 milioni di Italiani in villette monofamiliari, non siamo l’Australia nè la Finlandia.
La maggior parte di noi deve abitare in condominio.
Non abbiamo gli spazi per 60 milioni di Italiani in villette monofamiliari, non siamo l’Australia nè la Finlandia.
La maggior parte di noi deve abitare in condominio.
concordo, quello che molti non vogliono capire o fanno finta di non capire...a tutti (me per primo) piacerebbe abitare in una casa tutta propria con giardino e parcheggio, ma purtroppo non si può, specie nei grossi centri da centinaia di migliaia di abitanti.Non abbiamo gli spazi per 60 milioni di Italiani in villette monofamiliari, non siamo l’Australia nè la Finlandia.
La maggior parte di noi deve abitare in condominio.
Il portierato incide parecchiodove sono ora, 100 mq pago circa 3.000 € l'anno con acqua, riscaldamento e portiere full time.
Quest'anno per la verità pagherò 2500 per effetto di un conguaglio di 600€.
A mio avviso è parecchio perchè nel vecchio appartamento in cui abitavo fino a qualche anno fa pagavo 1750 per 75 mq.
Quoto. Se l'alternativa al mio (bell') appartamento deve essere la casa indipendente anni '70 o la villetta a schiera, sto nel mio condominio.vado in controtendenza, sono un sostenitore del condominio.
C'è un problema al riscaldamento? Ci pensa il manutentore incaricato/il portiere/l'amministratore.
C'è da fare la manutenzione annuale? Ci pensano il manutentore incaricato e l'amministratore.
C'è un problema al boiler dell'acqua calda? Ci pensa il manutentore incaricato/il portiere/l'amministratore.
C'è un guasto? Non devo cercare l'artigiano, non devo assentarmi dal lavoro per il suo intervento.
Arriva un pacco quando non sono in casa? Me lo ritira il portiere, che mi lascia un biglietto in cassetta e la mattina dopo alle 8.00 scendo a prenderlo.
Non ho incombenze di giardinaggio, pulizia spazi esterni e garage. Devo solo pulire dentro casa e pagare le spese condominiali. That's it!
Il top, per il mio tenore di vita.
Chiaro che se potessi permettermi uno stuolo di assistenti alla Berlusconi, allora la casa indipendente per me avrebbe un senso.
Unico minus. Non ho il garage.
Non c'è dubbio che nei condomini si vedano, con impietosa evidenza, tutte le debolezze e le nefandezze umane..... io negli ultimi vent'anni, da quando mi separai dalla mia ex moglie, sono sempre stato in affitto (a torto o a ragione, ma è andata così) ed ho smesso - con grandissimo piacere - di essere coinvolto nelle assemblee di condominio ; ma prima, per diversi anni, ci sono stato dentro fino al collo, sia per la casa dove abitavo con i miei sia per un altro appartamento che avevo affittato (le cui assemblee condominiali, in cui spesso facevo il segretario o il presidente, mi fecero vedere i sorci verdi) e finanche un paio di volte anche per amici, che si erano traferiti via da Milano ma avevano ancora lì una casa.Io vado per i 37 anni di vita in condominio.
Credo di aver dato.
Ieri ho saputo che un vicino di casa all'imminente assemblea ha deciso di avvisare (non chiedere il permesso ma avvisare) che dopo aver dato alla ditta che gli consegna sullo zerbino il giornale le chiavi del portone e della scala ha deciso di dare a un'altra azienda le chiavi del cancello elettrico perchè gli consegnino di notte direttamente nel bagagliaio della sua auto parcheggiata in cortile anche se vietato dal regolamento dei pacchi.
Sono basito...
Idem. Ho abitato molti anni in un monolocale (ma grandicello, sui 55 mq) in affitto, ma col box, e negli ultimi anni avevo anche in affitto un secondo box di un signore anziano che non guidava più.Io non potrei mai farne a meno.
hai detto niente..... io non potrei mai concepire una casa senza garage, piuttosto vado ad abitare in una botte come Diogene.....Unico minus. Non ho il garage.
Buona idea, così invecchi bene...[...] piuttosto vado ad abitare in una botte come Diogene.....
cuorern - 1 ora fa
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 18 ore fa