<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VIVE LA FRANCE !!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

VIVE LA FRANCE !!!!

tvrgb ha scritto:
finalmente uno che ha preso il coraggio a due mani.
ti rispondo.
- se i dati di sitorno ammetti essere esatti abbiamo un punto di partenza su cui discutere.
che poi dica qualche cavolata basta non farci caso.
prestiamo attenzione solo alle cose serie e certe, i dati, che espone.
-se le vendite aumentano per fiat in francia niente di meglio.
però ho l'impressione che sia come quelle case che in italia da un anno all'altro fanno più 200 per cento però su volumi di vendita irrisori.
se vendo 1.000 auto e l'anno dopo ne vendo 2.000 è pur vero che ho raddoppiato ma è vero anche che se quel mercato consta di 2.000.000 di pezzi annui la mia cifra è irrisoria e non fa comunque testo.
a meno che non siano ferrari o simili ma non mi sembra questo il caso.
-la 500 vende.......ma che in francia il 35% siano 500 per me è indice di due cose.
o è vero ed allora è molto grave per fiat.
o, e questa per mio conto è la verità, non è vero ed allora le cifre sulla 500 tornano ad essere manovrate per spingere il modello.
lo sai che ho visto una pubblicità di un conce fiat che ti dava una 500 pop a 9.900 euro?
e senza incentivi e balle varie?
-penso che in linea di massima nessuno voglia parlare male di fiat, però siccome c'è gente che ne parla troppo bene a sproposito la parte opposta si sente autorizzata a fare altrettanto in negativo.
te lo dice uno che si è preso una bella pandina e su cui non ha niente di grave su cui recriminare.
ma sentire certe sparate, neanche che la fiat sia una rolls, mi viene da rispondere a tono.
-
non contesto i dati di sitorno, che si limitano a dire che fiat ha un tot di debiti, e che ci ha messo 1000 post per dirlo, e ancora non ho letto qualcosa di successivo, siamo sempre lì. il resto è solo aria fritta, su cui qualcuno non solo posta, ma fa anche ulteriori commenti, il che è tutto dire.
-
parliamo delle vendite? essere col segno più, anche se solo in francia (che per me è tutto fuorchè un mercato marginale, mica siamo in un paese con 3 milioni di abitanti e con economia emergente, no?), mentre tutto il resto del mondo è col segno stabile meno, sul sole di ieri c'era scritto che i francesi hanno chiesto la proroga degli incentivi al 2010, si sono messi avanti, è già qualcosa.
-
che pretendi, che le vendite passino da zero a dieci milioni in tre mesi?
-
intanto i francesi che in italia vendono grossi numeri sono a -50%, dimmi te chi sta meglio.
-
se la fiat vende la 500 che ci vedi di grave? a parte la tua antipatia per la 500, che ti ricordo che volevi comprare anche tu, qual'è il problema? è un problema per bmw vendere mini? per mercedes classe a e smart? per renault la twingo? sei così sicuro che non vendano le punto, le mito e le bravo?
-
vendono le pop a 9.900 euro, e allora? prima è cara, ora è troppo poco cara, ma che significa tutto questo? ho visto un cartello con la matiz a 5.700 in italia, e come mai le strade non sono piene di matiz? che le matiz valgono meno se le vendono a poco?
-
ultima affermazione: nessuno vuol parlare male di fiat? ma dove? qui ne sento dire di cotte e di crude. e, ti ripeto, mai detto che fiat è perfetta, mai negato che fiat è un gruppo in difficoltà che sta ottenendo i primi risultati nell'uscire dalla crisi, il che non è un mistero per nessuno: dico, se lo so io lo sapete anche voi e lo sanno anche gli altri, non è detto che gli altri siano stupidi e ipnotizzati da marchionne..........
-
qui si parla male di fiat per vari motivi: chi ci vede il mito del padrone, chi non ama le fiat e per osannare i propri acquisti deve insultare perchè non trova altri argomenti, chi vende altre marche, chi lo fa per passare il tempo......
-
e, ovviamente, tra i disturbatori ci metto alcuni ultras del marchio nazionale, che alla fine fanno la stessa cosa dei denigratori, parlano parlano e non dicono mai niente se non le solite fesserie.
Quoto! e poi prima di commentare la qualità, gli interni e le prestazioni di un'auto Fiat sareste gentilmente pregati di proavare le auto in questione...Grazie
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:

finora nessuno ha contestato i dati di sitorno.
ergo sono esatti altrimenti l'avreste già sbranato.
se i dati sono esatti vi sembra logico e naturale che in francia il 35% dellae fiat vendute siano 500?
vorrei una risposta esaustiva.
vi ringrazio fin d'ora per il tempo che perderete a rispondermi.
-
se accetti la risposta, te la do io:
-
mi pare che nessuno contesti i dati di sitorno, mentre vengono contestate parecchie prese di posizione di sitorno, che in quanto tali, sono personali e opinabili. nessuno nega debiti e oneri finanziari, o perlomeno il 95% dei partecipanti a forum, più che altro si contestano alcune ipotesi sparate qua e là (tipo che chrysler non apporta niente, chissà la tecnologia jeep e dodge, oppure anche chrysler stessa che fine farà, la fiat non ha modelli, non fa motori, non fa niente, insomma, dai concessionari vendono le felpe e gli occhiali di lapo e basta, a sentire qualcuno).
-
le vendite in francia aumentano grazie alla 500: tutti parlano di modelli nuovi, la fiat ne fa uno che vende, ecco che queste vendite non contano più, perchè?
-
i casi sono due: se la 500 non vende, come affermi tu, non può essere la causa della ripresa in parecchi mercati dove fiat è rimasta finora pressochè poco presente o quasi assente, ma sta riprendendo, e allora che succede? se aumentano le vendite, di che stiamo parlando?
-
in caso contrario la 500 vende. a sentire qualcuno sembra che fiat non rientri in nessuna di queste due ipotesi, ma vende o no?.
-
alla fine, se uno cerca in qualsiasi fatto di parlare male di fiat, perfino andare a cercare la gita di terza ragioneria fatta 40 anni fa, alla fine l'obiettività dove va? specialmente da chi parla solo bene della concorrenza...........

finalmente uno che ha preso il coraggio a due mani.
ti rispondo.
- se i dati di sitorno ammetti essere esatti abbiamo un punto di partenza su cui discutere.
che poi dica qualche cavolata basta non farci caso.
prestiamo attenzione solo alle cose serie e certe, i dati, che espone.
-se le vendite aumentano per fiat in francia niente di meglio.
però ho l'impressione che sia come quelle case che in italia da un anno all'altro fanno più 200 per cento però su volumi di vendita irrisori.
se vendo 1.000 auto e l'anno dopo ne vendo 2.000 è pur vero che ho raddoppiato ma è vero anche che se quel mercato consta di 2.000.000 di pezzi annui la mia cifra è irrisoria e non fa comunque testo.
a meno che non siano ferrari o simili ma non mi sembra questo il caso.
-la 500 vende.......ma che in francia il 35% siano 500 per me è indice di due cose.
o è vero ed allora è molto grave per fiat.
o, e questa per mio conto è la verità, non è vero ed allora le cifre sulla 500 tornano ad essere manovrate per spingere il modello.
lo sai che ho visto una pubblicità di un conce fiat che ti dava una 500 pop a 9.900 euro?
e senza incentivi e balle varie?
-penso che in linea di massima nessuno voglia parlare male di fiat, però siccome c'è gente che ne parla troppo bene a sproposito la parte opposta si sente autorizzata a fare altrettanto in negativo.
te lo dice uno che si è preso una bella pandina e su cui non ha niente di grave su cui recriminare.
ma sentire certe sparate, neanche che la fiat sia una rolls, mi viene da rispondere a tono.[/quote]

Scusa caro TONI, siamo sul forum FIAT, tutti noi possediamo FIAT, siamo orgogliosi di possedere una FIAT, ma perché CAspiterina dovremmo parlarne male ????

Ma almeno in casa nostra, tra l'intimità delle nostre quattro tastiere, possiamo prenderci la libertà di OSANNARE E LODARE i nostri veicoli ??

Neanche fossimo venuti sul forum della tua Renault a parlare dei crolli di vendite ovunque. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Ciao TONI, su coraggio, vedrai che prima o poi la tua beneamata casa Francese si riprenderà. :D
[/quote]

non me ne può importare di meno della renò.
infatti quando cambio macchina mi guardo attorno.
e guardare attorno vuol dire guardare oltre le alpi.
non pretendo che vi mettiate a parlare male della vostra beneamata.
ma se serve per migliorare qualche critica costruttiva non fa male di certo.
forza con la cenere!!!!!!!!
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:

finora nessuno ha contestato i dati di sitorno.
ergo sono esatti altrimenti l'avreste già sbranato.
se i dati sono esatti vi sembra logico e naturale che in francia il 35% dellae fiat vendute siano 500?
vorrei una risposta esaustiva.
vi ringrazio fin d'ora per il tempo che perderete a rispondermi.
-
se accetti la risposta, te la do io:
-
mi pare che nessuno contesti i dati di sitorno, mentre vengono contestate parecchie prese di posizione di sitorno, che in quanto tali, sono personali e opinabili. nessuno nega debiti e oneri finanziari, o perlomeno il 95% dei partecipanti a forum, più che altro si contestano alcune ipotesi sparate qua e là (tipo che chrysler non apporta niente, chissà la tecnologia jeep e dodge, oppure anche chrysler stessa che fine farà, la fiat non ha modelli, non fa motori, non fa niente, insomma, dai concessionari vendono le felpe e gli occhiali di lapo e basta, a sentire qualcuno).
-
le vendite in francia aumentano grazie alla 500: tutti parlano di modelli nuovi, la fiat ne fa uno che vende, ecco che queste vendite non contano più, perchè?
-
i casi sono due: se la 500 non vende, come affermi tu, non può essere la causa della ripresa in parecchi mercati dove fiat è rimasta finora pressochè poco presente o quasi assente, ma sta riprendendo, e allora che succede? se aumentano le vendite, di che stiamo parlando?
-
in caso contrario la 500 vende. a sentire qualcuno sembra che fiat non rientri in nessuna di queste due ipotesi, ma vende o no?.
-
alla fine, se uno cerca in qualsiasi fatto di parlare male di fiat, perfino andare a cercare la gita di terza ragioneria fatta 40 anni fa, alla fine l'obiettività dove va? specialmente da chi parla solo bene della concorrenza...........

finalmente uno che ha preso il coraggio a due mani.
ti rispondo.
- se i dati di sitorno ammetti essere esatti abbiamo un punto di partenza su cui discutere.
che poi dica qualche cavolata basta non farci caso.
prestiamo attenzione solo alle cose serie e certe, i dati, che espone.
-se le vendite aumentano per fiat in francia niente di meglio.
però ho l'impressione che sia come quelle case che in italia da un anno all'altro fanno più 200 per cento però su volumi di vendita irrisori.
se vendo 1.000 auto e l'anno dopo ne vendo 2.000 è pur vero che ho raddoppiato ma è vero anche che se quel mercato consta di 2.000.000 di pezzi annui la mia cifra è irrisoria e non fa comunque testo.
a meno che non siano ferrari o simili ma non mi sembra questo il caso.
-la 500 vende.......ma che in francia il 35% siano 500 per me è indice di due cose.
o è vero ed allora è molto grave per fiat.
o, e questa per mio conto è la verità, non è vero ed allora le cifre sulla 500 tornano ad essere manovrate per spingere il modello.
lo sai che ho visto una pubblicità di un conce fiat che ti dava una 500 pop a 9.900 euro?
e senza incentivi e balle varie?
-penso che in linea di massima nessuno voglia parlare male di fiat, però siccome c'è gente che ne parla troppo bene a sproposito la parte opposta si sente autorizzata a fare altrettanto in negativo.
te lo dice uno che si è preso una bella pandina e su cui non ha niente di grave su cui recriminare.
ma sentire certe sparate, neanche che la fiat sia una rolls, mi viene da rispondere a tono.

Scusa caro TONI, siamo sul forum FIAT, tutti noi possediamo FIAT, siamo orgogliosi di possedere una FIAT, ma perché CAspiterina dovremmo parlarne male ????

Ma almeno in casa nostra, tra l'intimità delle nostre quattro tastiere, possiamo prenderci la libertà di OSANNARE E LODARE i nostri veicoli ??

Neanche fossimo venuti sul forum della tua Renault a parlare dei crolli di vendite ovunque. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Ciao TONI, su coraggio, vedrai che prima o poi la tua beneamata casa Francese si riprenderà. :D
[/quote]

non me ne può importare di meno della renò.
infatti quando cambio macchina mi guardo attorno.
e guardare attorno vuol dire guardare oltre le alpi.
non pretendo che vi mettiate a parlare male della vostra beneamata.
ma se serve per migliorare qualche critica costruttiva non fa male di certo.
forza con la cenere!!!!!!!![/quote]

dimenticavo.......hai risposto, ma non mi hai risposto.
 
sitorno ha scritto:
kanarino Brava Fiat!!! :thumbup: ora tanto arriveranno i soliti commenti...ma lasciamoli rosicare per bene [/quote ha scritto:
......ti ho preceduto.....commenta i numeri e dimmi, che rapporto c'è tra auto francesi vendute in italia e auto italiane vendute in fancia ?....
...aspetto una fila di faccine.....

L'automoblista tipo italiano è il più esterofilo e Ignorante d'Europa,
ti basta come risposta ???? potrei capire le auto tedesche, ma le francesi......ridicole !
 
layet ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino Brava Fiat!!! :thumbup: ora tanto arriveranno i soliti commenti...ma lasciamoli rosicare per bene [/quote ha scritto:
......ti ho preceduto.....commenta i numeri e dimmi, che rapporto c'è tra auto francesi vendute in italia e auto italiane vendute in fancia ?....
...aspetto una fila di faccine.....

L'automoblista tipo italiano è il più esterofilo e Ignorante d'Europa,
ti basta come risposta ???? potrei capire le auto tedesche, ma le francesi......ridicole !

Non ti risponderà mai, SITORNO si è dato alla macchia. :D 8) :twisted:
 
layet ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino Brava Fiat!!! :thumbup: ora tanto arriveranno i soliti commenti...ma lasciamoli rosicare per bene [/quote ha scritto:
......ti ho preceduto.....commenta i numeri e dimmi, che rapporto c'è tra auto francesi vendute in italia e auto italiane vendute in fancia ?....
...aspetto una fila di faccine.....

L'automoblista tipo italiano è il più esterofilo e Ignorante d'Europa,
ti basta come risposta ???? potrei capire le auto tedesche, ma le francesi......ridicole !
-
da retta a me, la frase delle italiane vendute in francia e viceversa non sa di niente. fiat e renautl vendono (o vendevano, ultimamente i segni di renault sono preoccupanti) lo stesso numero di vetture, anzi, si da la zappa sui piedi da solo, in quanto si sa che il punto debole di fiat sono le esportazioni, ma guarda caso negli ultimi tempi gli incrementi ci sono (nel senso che vendono di più). il resto sono giri di parole per avere ragione, in quanto mi pare che di discussioni automobilistiche il soggetto ne faccia veramente poche.
-
per l'esterofilia sono d'accordo con te, ma non sul giudizio negativo sulle francesi, in quanto sono auto di ottima qualità e vendute a prezzi più o meno giusti. mi preoccupano di più le tedesche, in quanto una classe a a 30k euro e una b a 40k euro francamente mi sembrano fuori mercato, pur ottime che siano. idem una 320d che è un'ottima macchina, ma se metti gli optional principali che ha di serie una croma must, una c5 executive o quello che vi pare, va a 50/55.000 euro.
-
francamente preferisco (in base al prezzo richiesto) una buona francese completa piuttosto che una tedesca semi-vuota.
-
per esempio, una laguna coupè 3.0 a 43.000 te la danno completissima, una 330d, magari migliore sotto molti punti di vista, dal meccanico al dinamico alle rifiniture interne, costa perlomeno 65.000 a parità di dotazione (la renault ha tutto, proprio tutto di serie), e magari sulla laguna trovi sconti maggiori. il mi9o dubbio è: la differenza di prezzo è compensata dai contenuti?
 
tvrgb ha scritto:
da retta a me, la frase delle italiane vendute in francia e viceversa non sa di niente. fiat e renautl vendono (o vendevano, ultimamente i segni di renault sono preoccupanti) lo stesso numero di vetture, anzi, si da la zappa sui piedi da solo, in quanto si sa che il punto debole di fiat sono le esportazioni, ma guarda caso negli ultimi tempi gli incrementi ci sono (nel senso che vendono di più). il resto sono giri di parole per avere ragione, in quanto mi pare che di discussioni automobilistiche il soggetto ne faccia veramente poche.
-
per l'esterofilia sono d'accordo con te, ma non sul giudizio negativo sulle francesi, in quanto sono auto di ottima qualità e vendute a prezzi più o meno giusti. mi preoccupano di più le tedesche, in quanto una classe a a 30k euro e una b a 40k euro francamente mi sembrano fuori mercato, pur ottime che siano. idem una 320d che è un'ottima macchina, ma se metti gli optional principali che ha di serie una croma must, una c5 executive o quello che vi pare, va a 50/55.000 euro.
-
francamente preferisco (in base al prezzo richiesto) una buona francese completa piuttosto che una tedesca semi-vuota.
-
per esempio, una laguna coupè 3.0 a 43.000 te la danno completissima, una 330d, magari migliore sotto molti punti di vista, dal meccanico al dinamico alle rifiniture interne, costa perlomeno 65.000 a parità di dotazione (la renault ha tutto, proprio tutto di serie), e magari sulla laguna trovi sconti maggiori. il mi9o dubbio è: la differenza di prezzo è compensata dai contenuti?
secondo me la differenza di prezzo non sempre è molto giustificata...purtroppo alla gente piace farsi prendere per i fondelli e seguire le mode..e pagano..
 
kanarino ha scritto:
tvrgb ha scritto:
da retta a me, la frase delle italiane vendute in francia e viceversa non sa di niente. fiat e renautl vendono (o vendevano, ultimamente i segni di renault sono preoccupanti) lo stesso numero di vetture, anzi, si da la zappa sui piedi da solo, in quanto si sa che il punto debole di fiat sono le esportazioni, ma guarda caso negli ultimi tempi gli incrementi ci sono (nel senso che vendono di più). il resto sono giri di parole per avere ragione, in quanto mi pare che di discussioni automobilistiche il soggetto ne faccia veramente poche.
-
per l'esterofilia sono d'accordo con te, ma non sul giudizio negativo sulle francesi, in quanto sono auto di ottima qualità e vendute a prezzi più o meno giusti. mi preoccupano di più le tedesche, in quanto una classe a a 30k euro e una b a 40k euro francamente mi sembrano fuori mercato, pur ottime che siano. idem una 320d che è un'ottima macchina, ma se metti gli optional principali che ha di serie una croma must, una c5 executive o quello che vi pare, va a 50/55.000 euro.
-
francamente preferisco (in base al prezzo richiesto) una buona francese completa piuttosto che una tedesca semi-vuota.
-
per esempio, una laguna coupè 3.0 a 43.000 te la danno completissima, una 330d, magari migliore sotto molti punti di vista, dal meccanico al dinamico alle rifiniture interne, costa perlomeno 65.000 a parità di dotazione (la renault ha tutto, proprio tutto di serie), e magari sulla laguna trovi sconti maggiori. il mi9o dubbio è: la differenza di prezzo è compensata dai contenuti?
secondo me la differenza di prezzo non sempre è molto giustificata...purtroppo alla gente piace farsi prendere per i fondelli e seguire le mode..e pagano..
-
altro esempio: prezzi dei cerchi in lega: perchè su alcune macchine costano 250 euro (vedi i 18 pollici su croma, ma tantissime altre fanno questi prezzi, ad esempio con 1.000 euro opel ti da i 20 pollici su insignia, dico 20 pollici), su altre passare da 17 a 18 (vedi le tre bmw audi mercedes) ha un costo proibitivo?
-
preciso che i cerchi che montano le 3 sono fabbricati sempre dai soliti fornitori, i quali non adottano procedure particolari, in quanto, quando vengono adottate tali procedure, i prezzi da proibitivi diventano impossibili.
-
se sul prezzo di acquisto capisco che esistano delle differenze, sugli optional in generale, come i cerchi ma tantissime altre cose (mercedes 350cdi amg, prezzo 62.900 euro, sensori parcheggio:OPTIONAL, interni in pelle nappa: OPTIONAL, ecc. ecc. ecc.).
-
sono stupito anche di un'altra cosa: Q7 v12, prezzo 137.000 euro, gli optional sono praticamente gli stessi della versione v8, che costa 50/60.000 euro in meno. va bene il V12, ma devi pagarti praticamente tutto a parte.........praticamente il prezzo di una s600, che però è più completa......
 
Back
Alto