finalmente uno che ha preso il coraggio a due mani.
ti rispondo.
- se i dati di sitorno ammetti essere esatti abbiamo un punto di partenza su cui discutere.
che poi dica qualche cavolata basta non farci caso.
prestiamo attenzione solo alle cose serie e certe, i dati, che espone.
-se le vendite aumentano per fiat in francia niente di meglio.
però ho l'impressione che sia come quelle case che in italia da un anno all'altro fanno più 200 per cento però su volumi di vendita irrisori.
se vendo 1.000 auto e l'anno dopo ne vendo 2.000 è pur vero che ho raddoppiato ma è vero anche che se quel mercato consta di 2.000.000 di pezzi annui la mia cifra è irrisoria e non fa comunque testo.
a meno che non siano ferrari o simili ma non mi sembra questo il caso.
-la 500 vende.......ma che in francia il 35% siano 500 per me è indice di due cose.
o è vero ed allora è molto grave per fiat.
o, e questa per mio conto è la verità, non è vero ed allora le cifre sulla 500 tornano ad essere manovrate per spingere il modello.
lo sai che ho visto una pubblicità di un conce fiat che ti dava una 500 pop a 9.900 euro?
e senza incentivi e balle varie?
-penso che in linea di massima nessuno voglia parlare male di fiat, però siccome c'è gente che ne parla troppo bene a sproposito la parte opposta si sente autorizzata a fare altrettanto in negativo.
te lo dice uno che si è preso una bella pandina e su cui non ha niente di grave su cui recriminare.
ma sentire certe sparate, neanche che la fiat sia una rolls, mi viene da rispondere a tono.
-
non contesto i dati di sitorno, che si limitano a dire che fiat ha un tot di debiti, e che ci ha messo 1000 post per dirlo, e ancora non ho letto qualcosa di successivo, siamo sempre lì. il resto è solo aria fritta, su cui qualcuno non solo posta, ma fa anche ulteriori commenti, il che è tutto dire.
-
parliamo delle vendite? essere col segno più, anche se solo in francia (che per me è tutto fuorchè un mercato marginale, mica siamo in un paese con 3 milioni di abitanti e con economia emergente, no?), mentre tutto il resto del mondo è col segno stabile meno, sul sole di ieri c'era scritto che i francesi hanno chiesto la proroga degli incentivi al 2010, si sono messi avanti, è già qualcosa.
-
che pretendi, che le vendite passino da zero a dieci milioni in tre mesi?
-
intanto i francesi che in italia vendono grossi numeri sono a -50%, dimmi te chi sta meglio.
-
se la fiat vende la 500 che ci vedi di grave? a parte la tua antipatia per la 500, che ti ricordo che volevi comprare anche tu, qual'è il problema? è un problema per bmw vendere mini? per mercedes classe a e smart? per renault la twingo? sei così sicuro che non vendano le punto, le mito e le bravo?
-
vendono le pop a 9.900 euro, e allora? prima è cara, ora è troppo poco cara, ma che significa tutto questo? ho visto un cartello con la matiz a 5.700 in italia, e come mai le strade non sono piene di matiz? che le matiz valgono meno se le vendono a poco?
-
ultima affermazione: nessuno vuol parlare male di fiat? ma dove? qui ne sento dire di cotte e di crude. e, ti ripeto, mai detto che fiat è perfetta, mai negato che fiat è un gruppo in difficoltà che sta ottenendo i primi risultati nell'uscire dalla crisi, il che non è un mistero per nessuno: dico, se lo so io lo sapete anche voi e lo sanno anche gli altri, non è detto che gli altri siano stupidi e ipnotizzati da marchionne..........
-
qui si parla male di fiat per vari motivi: chi ci vede il mito del padrone, chi non ama le fiat e per osannare i propri acquisti deve insultare perchè non trova altri argomenti, chi vende altre marche, chi lo fa per passare il tempo......
-
e, ovviamente, tra i disturbatori ci metto alcuni ultras del marchio nazionale, che alla fine fanno la stessa cosa dei denigratori, parlano parlano e non dicono mai niente se non le solite fesserie.