<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vite sensore DPF Skoda Octavia RS 2011 cercasi!!! | Il Forum di Quattroruote

Vite sensore DPF Skoda Octavia RS 2011 cercasi!!!

Buondì a tutti ragazzi,

da poco ho dovuto sostituire il sensore DPF poichè difettoso e rientrante in quella serie che dava problemi.
Mio cugino meccanico mentre lo smontava, ha fatto cadere la vite originale nel vano paramotore sottostante e facendo strada si è volatilizzata. Ne ha messa pertanto un'altra di vite, che si adattava meglio alla situazione.
Visto che sono un pignolo, vorrei rimettere una vite originale; mi sono recato in un centro ricambi VW e me ne hanno ordinata una che però per me non va bene (simile a quella in foto più grande sopra).
Qualcuno di voi potrebbe mandarmi una foto del suo sensore DPF e delle relative viti che lo tengono attaccato?
Vi ringrazio molto e mi scuso per la richiesta... :cry:
P.s. vi posto una foto di come è fissato il mio

Attached files /attachments/1833785=38340-20140811_075208.jpg
 
anche se non originale,puo' andar bene anche quella,l importante che faccia il suo lavoro.
il mio dpf mi sa' e' diverso,non trovo quel sensore :?
 
Ti ringrazio lo stesso jo74.
Infatti l'importante è che la vite faccia il suo lavoro.La mia più che altro è una fissazione ed è poco rilevante.Chiedo aiuto solo per sapere come è fatta sta benedetta vite originale, perchè smontando il paramotore non l'ho più trovata e dal momento che la macchina è nuova (pur essendo una 2011) ancora a ste inezie cerco di starci attento.
Grazie cmq
 
Premesso he non so nemmeno dove sia il mio sensore DPF, se la vite originale è caduta sotto, ovviamente facendo strada si è persa...in strada.
Se vuoi quella originale, dovresti andare alla tua officina e col numero di telaio della tua macchina ne ordinano una originale. Non capisco come sia possibile che ne abbiano ordinata una che non va bene. Fagli rifare l'ordine, è un tuo diritto. E una volta che hanno il tuo numero di telaio inevitabilmente ti arriva quella giusta.
 
Sicuramente non appena riaprono ritornerò dove mia hanno dato quella che secondo me è sbagliata.Ma da quello che ho costatato, con libretto alla mano anche loro si sono trovati in difficoltà nell'ordinarla perchè a detta loro è la prima volta che capitava di ordinare una vite che tiene attaccato il sensore in questione.Ecco perchè ho chiesto consiglio sul forum,per vedere se quella che ho a disposizione è giusta o meno.
 
OT: dalla spia su cruscotto l'errore segnalato e rilevato con tester era dettato da un malfunzionamento del sensore stesso.Sostituito la macchina sembrava un'altra, più fluida,sciolta e reattiva.
Puoi aiutarmi nella richiesta da me fatta con qualche immagine?
Grazie
 
dalla foto mi sembra quello corretto si tratta di una vite a testa semitonda

codice:

N 107 002 01 ( M6 x 22 )

Attached files /attachments/1833990=38321-03g 906 051 A.jpg /attachments/1833990=38322-N 107 002 01.jpg
 
Doby ma invece quella sottostante? Ti posto la foto con evidenziata quella che è stata sostituita con una non originale ma "adattata" che per carità va benissimo!!!
Mi sapresti dare una mano a scoprire quella che è scivolata via?
Quella che hai postato te è quella che sta sopra ed è quella più grossa delle due.
Grazie anticipatamente ;)

Attached files /attachments/1834057=38332-20140811_075208 - Copia.jpg
 
ReMidelor ha scritto:
Doby ma invece quella sottostante? Ti posto la foto con evidenziata quella che è stata sostituita con una non originale ma "adattata" che per carità va benissimo!!!
Mi sapresti dare una mano a scoprire quella che è scivolata via?
Quella che hai postato te è quella che sta sopra ed è quella più grossa delle due.
Grazie anticipatamente ;)

non ho la certezza assoluta ma il codice dovrebbe essere:

N 10284902 ( M6 x 8 mm )

allego foto dove si vede meglio la vite in questione ( la foto dovrebbe essere di @Nama68 speriamo non mi chieda i diritti d'autore :D )

Attached files /attachments/1834412=38357-076 906 051 b.jpg
 
Domanda per Zyomotik:

non si potrebbe avere l'intervallo dei codici di telaio su cui sono montati i sensori difettosi?

La mia qualche "strattone" a freddo lo ha sempre fatto, tuttavia sono convinto che passando al Service mi diranno "tutto normale... è il FAP che deve rigenerare". Idem penso x Mcriscuo

grazie!
 
Back
Alto