<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vita dignitosa in Italia? Con 2.500 euro al mese | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vita dignitosa in Italia? Con 2.500 euro al mese

alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Le bollette di luce e gas me le mandano
:D fatte a mano e in confezione artistica :D

Questo inverno son riuscito a tagliare del 30% il consumo di metano. Certo la mia compagna ha tenuto il broncio 4 mesi perché doveva tenere due maglioni di lana in casa indossati... e io le rispondevo che i miei nonni manco avevano il riscaldamento e son vissuti fino ai 90 anni... ci si conserva!!! :D

che temperatura avevi in casa?

15 o 16 gradi?

Praticamente avevo impostato i 18 per 4 ore la sera, ma tenendo come base costante i 14, alla sera arrivavo al max ai 16 e mezzo. Altra innovazione è che la zona notte l'ho sempre tenuta spenta, quindi nelle camere da letto avevo circa 14 gradi, mentre negli anni scorsi riscaldavo come il resto della casa.

Alla fine la bolletta più cara dei due mesi freddi è stata di circa 350 euro per casa mia che è circa 100 metri quadri e sono in provincia di Brescia.

Il riscaldamento inoltre l'ho spento del tutto la prima settimana di marzo.

Da notare che due anni fà avevo speso circa 680 euro, lo scorso anno ero sceso a 500 e quest'anno appunto sono arrivato a 350. Certo ha fatto anche meno freddo credo dello scorso anno. Non so se il prossimo inverno riuscirò a calare ancora... ho qualche dubbio pena divorzio. :D

In compenso non mi è venuto nemmeno il raffreddore né un malanno... ah i nonni ci vedevano giusto. ;)

PS a ben vedere il consumo è diminuito qualcosa di più del 30% visto che io ho a mente il costo bolletta... ma la tariffa non è rimasta uguale.

istu che bestia che ta set :lol: :lol:
( spero tu abbia capito, nn vorrei essere frainteso)
PS: fra un pò parto e vengo nel tua provincia, (sul lago nè)
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Le bollette di luce e gas me le mandano
:D fatte a mano e in confezione artistica :D

Questo inverno son riuscito a tagliare del 30% il consumo di metano. Certo la mia compagna ha tenuto il broncio 4 mesi perché doveva tenere due maglioni di lana in casa indossati... e io le rispondevo che i miei nonni manco avevano il riscaldamento e son vissuti fino ai 90 anni... ci si conserva!!! :D

che temperatura avevi in casa?

15 o 16 gradi?

Praticamente avevo impostato i 18 per 4 ore la sera, ma tenendo come base costante i 14, alla sera arrivavo al max ai 16 e mezzo. Altra innovazione è che la zona notte l'ho sempre tenuta spenta, quindi nelle camere da letto avevo circa 14 gradi, mentre negli anni scorsi riscaldavo come il resto della casa.

Alla fine la bolletta più cara dei due mesi freddi è stata di circa 350 euro per casa mia che è circa 100 metri quadri e sono in provincia di Brescia.

Il riscaldamento inoltre l'ho spento del tutto la prima settimana di marzo.

Da notare che due anni fà avevo speso circa 680 euro, lo scorso anno ero sceso a 500 e quest'anno appunto sono arrivato a 350. Certo ha fatto anche meno freddo credo dello scorso anno. Non so se il prossimo inverno riuscirò a calare ancora... ho qualche dubbio pena divorzio. :D

In compenso non mi è venuto nemmeno il raffreddore né un malanno... ah i nonni ci vedevano giusto. ;)

PS a ben vedere il consumo è diminuito qualcosa di più del 30% visto che io ho a mente il costo bolletta... ma la tariffa non è rimasta uguale.

istu che bestia che ta set :lol: :lol:
( spero tu abbia capito, nn vorrei essere frainteso)
PS: fra un pò parto e vengo nel tua provincia, (sul lago nè)

:D fenomenale
di luce, siamo a 220 quasi fisse poi ogni tanto arrivano delle botte da 300 e passa :cry:
di gas non saprei, perche' ogni Aprile c'e' il conguaglio, ma siamo sui 1600/1800
l' anno....questa' anno poi..... toccatina
 
arizona77 ha scritto:
:D fenomenale
di luce, siamo a 220 quasi fisse poi ogni tanto arrivano delle botte da 300 e passa :cry:
di gas non saprei, perche' ogni Aprile c'e' il conguaglio, ma siamo sui 1600/1800
l' anno....questa' anno poi..... toccatina

La cosa più difficile è tenere calma la mia metà... ogni tanto ha istinti omicidi... dice che son peggio di un genovese incrociato con uno scozzese... tze io buon piemontese la chiamo parsimonia. :D :D

Luce 220??? Azzz usi il forno elettrico tutti i giorni? Io che pensavo già di sperperare con le mie bollette che sono tra i 90 e i 130. Il massimo lo raggiungo in inverno quando c'è l'asciugatrice energivora che gira troppo per i miei gusti.
 
bumper morgan ha scritto:
istu che bestia che ta set :lol: :lol:
( spero tu abbia capito, nn vorrei essere frainteso)
PS: fra un pò parto e vengo nel tua provincia, (sul lago nè)

Capì capì ;) :D

Beh sul lago qualche grado di più c'è. :)
 
alexmed ha scritto:
arizona77 ha scritto:
:D fenomenale
di luce, siamo a 220 quasi fisse poi ogni tanto arrivano delle botte da 300 e passa :cry:
di gas non saprei, perche' ogni Aprile c'e' il conguaglio, ma siamo sui 1600/1800
l' anno....questa' anno poi..... toccatina

La cosa più difficile è tenere calma la mia metà... ogni tanto ha istinti omicidi... dice che son peggio di un genovese incrociato con uno scozzese... tze io buon piemontese la chiamo parsimonia. :D :D

Luce 220??? Azzz usi il forno elettrico tutti i giorni? Io che pensavo già di sperperare con le mie bollette che sono tra i 90 e i 130. Il massimo lo raggiungo in inverno quando c'è l'asciugatrice energivora che gira troppo per i miei gusti.

.... :D
so che uno dei miei hobby....
e' correre dietro alla mogliera.... per spegnere le luci delle stanze da cui esce :evil:
 
E' difficile dire se 2500 bastino o no, dipende:
se la famiglia di 4 persone vive in una grande città, con mutuo da pagare e due figli all'università è miseria nera.
Se invece si vive in un paesino o meglio in campagna, casa finita di pagare e un bell'orto, due figli piccoli, allora con 2.500? si vive benissimo.
 
:DMi spiace contraddirvi ma per condurre una vita dignitosa una famiglia di quattro persone deve avere un apporto finanziario tipico delle prime tre figure istituzionali della res pubblica, altrimenti è un poveraccio con le toppe al culo.
 
Back
Alto