<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vita della batteria ibrida | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vita della batteria ibrida

ma cosa intendi x spazzola? il tergicristallo non credo... la mia punto è la classic a gpl, anche se dicono di usare quello x il gas, c'è gente che col normale 10/40 ha fatto una montagna di km!!
 
ma basta là (piemontese)figurati che io non mi ricordo quando ho cambiato le ultime, mi romperebbe che qualcuno me le cambia obbligatoriamente...:emoji_angry::emoji_angry:
 
Ovviamente l'ho chiesto io, che sono abbastanza pignolo sulla pulizia del vetro. Se fa rumore o lascia righe, si cambia.
Mediamente ogni 2 anni.
 
Una ventina di euro.
Il tutto era per dire che con olio 0-20, filtro aria, filtro antipolline, filtro olio, liquido freni e spazzola, non puoi stare nei 50 euro.
 
be', 20€ x una buona spazzola ci può anche stare... io ho sempre messo il 10/40, al superm. lo pago 7 o 8 € al litro, se c'è l'offerta anche meno, ce ne stanno meno di 3 lt, più il filtro spendo sui 35/40 €.
 
su la Prius fin ora abbiamo 196.000km e non vedo nessun cadamento....funziona come il primo giorno (a 60.000km). mi fido dell progetto Toyota! poi se ci tocca la sfiga pazienza....nel fondo, garzie alla affidabilità fin ora non abbiamo mai avute spese extra....ne col sistema ibrido/batteria ne con altre parte della macchina.

due settimane fa, la Prius stata vista dal MFK...ente di controllo che è molto severo e ha passato l'esamen senza il minimo problema.

e se penso che con la Nostra Yaris 1,3 del 2006 nei 235.000km percorsi i unici pezzi cambiati erano una batteria 12V, una pinsa freni e due brace del avantreno....in tutto ca 900,-- franchi in 10 anni e mezzo.
mai dovuto fare un rabocco d'olio nonostante i cambi faccio in torno ai 20 mila km.
 
io ho sempre messo il 10/40€.
NO.
Sulle Toyota ibride SI DEVE mettere l'olio Toyota 0W20. E lo si deve pretendere al tagliando perché capita che qualche officina Toyota metta un olio generico dal bidone per risparmiarsi di procurare lo 0W20.
I motori delle ibride Toyota funzionano mediamente a bassa temperatura (si spengono quando l'acqua arriva a 40°C) e a cicli intermittenti. Ciò richiede un olio con caratteristiche apposite.
Non esiste una statistica ufficiale, ma nei vari forum di utenti di Toyota ibride si è osservato che quelle Toyota che lamentavano eccessivo consumo d'olio (anche a chilometraggi non particolarmente elevati) erano guarda caso quelle di quei proprietari che mettevano olio generico invece del Toyota 0w20.
La mia Prius ha quasi 270.000 km, di cui 140.000 fatti a metano, sempre messo il Toyota 0W20 e non consuma una goccia d'olio.

EDIT
Ah, per quanto riguarda la batteria. La mia Prius col chilometraggio di cui sopra ha la batteria perfettamente efficiente.
Esistono casi di batterie guaste, anche a chilometraggi non particolarmente elevati. Sfiga a parte (sempre in agguato...), tali casi si riferiscono per la magigor parte a tassisti, ad automobilisti che per qualche motivo sfruttavano molto la trazione elettrica (per esempio per entrare/uscire da una ztl) o automobilisti che si trovavano con percorsi "sfavorevoli", come per esempio ripide salite o discese da affrontare subito a batteria fredda. Insomma situazioni particolari che stressano oltre la norma la batteria.
Chi ha l'Auris invece deve stare bene attento a mantenere pulita la bocchetta di ventilazione della batteria, posta alla base del divano posteriore, sul lato sx o dx a seconda della versione. Tale bocchetta si ostruisce rapidamente di polvere e detriti a causa dell'infelice posizione, ed è IMPORTANTISSIMO mantenerla pulita perché altrimenti la ventola di raffreddamento della batteria non "pesca" più e non riesce a raffreddarla, con la conseguenza di una precoce dipartita della batteria. C'è anche un bollettino tecnico Toyota al riguardo. Chi ha l'Auris richieda espressamente la pulizia di detta bocchetta al tagliando, oppure provveda frequentemente di persona.
 
Ultima modifica:
stai tranquillo che il 10/40 lo metto nella punto a gpl, che è di bocca buona e si accontenta...pensa che c'è chi usa ancora il 15/50 e continuano ad andare! altra cosa: se la batteria rischia di scaldare troppo perchè si intasa la bocchetta di aerazione non sono stati capaci di mettere una spia di max temperatura? far fuori una batteria d'oro come quella per una balla così, mi sembra proprio da matti!!
 
Se la batteria si scalda, il sistema va in protezione e il termico non si spegne più. Mi pare ci sia anche la spia. È successo ad un amico del gruppo della yaris
 
Back
Alto