<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> visto TG2 motori? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

visto TG2 motori?

Non mi dispiace. Ma siccome mi piaceva anche la matrice , Crysler 300 , non faccio testo :lol: . Non è proprio una Lancia doc ,è vero, però la linea in fondo in fondo non stona poi tanto , ad essere sinceri , con lo scudetto torinese. Una tre volumi classica classica , un po' austera nel taglio del montante posteriore , con coda corta e spiovente in fuori. La classica berlina . La meccanica di derivazione MB e la TP dovrebbero fornire tenuta e stabilità e pure un certo gusto nella guida brillante . Del motore VM tutti parlano bene . Unica cosa un po' misera il 5 marce automatico . L'interno sembra bello , soprattutto i sedili in cuoio, ma qui occorre l'esame dal vero per controllare che i materiali , plancia , fianchetti , pulsanteria e padiglione abbiano qualità e non solo design.
Manca pure un due litri turbodiesel anti redditometro e anti spesometro.

Attached files /attachments/1148513=7290-la-lancia-thema-vista-dallalto[2].jpg
 
bumper morgan ha scritto:
insomma, a me questa Lancia Thema ( o 300c che dir si voglia) la trovo bella. Soprattutto non banale come le "perfettine " tedesche.
Certo, costa 41000? ed è lunga, se non erro, 5 metri il che potrebbeessere penalizzante, ma per usire dal coro, e per chi può, è da prendere in considerazione.
Io non avrei neppure il garage adatto.Pazienza :cry:

sei in buona compagnia ;)
 
lsdiff ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lsdiff ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Maxetto ha scritto:
53AR ha scritto:
Ai fedelissimi del marchio farà venire il voltastomaco, piacerà ai "tamarri" automobilisticamente parlando :(
Tipico esempio di minchiata superficiale.

Non tanto: potrà essere una buona auto, ma indegna del blasone (e vabbé, sono decenni che Fiat lo avvilisce appiccicandolo ovunque) e a quel prezzo comprerei altro. Insomma, non è una lancia per nostalgici. Anzi, non è una Lancia e basta. E' una Chrysler.

E se penso che sulla based ella 300C fanno pure la nuova Maserati Quattroporte...

I casi sono 2 o Marchionn e è un genio e ne vende a pacchi (e io vomito in un angolino senza dare troppo fastidio) oppure fa un flop megagalattico e mi limiterò a scrivere "io l'avevo detto".

Comunque se riescono a tenere il passo di una Panamera con una 300C dopata... chapeau!
non ho capito che c'entra la Panamera con la Thema/300c
Cmq a me è sempre piaciuta e piuttosto che una delle solite tedesche, avrei optato per questa auto.
IMHO

C'entra che, come scrivevo prima, sul pianale della Chrysler 300C Marchionne vuol realizzare pure la nuova Maserati Quattroporte, la quale dovrebbe proporsi nello stesso segmento della Panamera.... :rolleyes:

Maserati 4 porte+Kubang....
....altrimenti come fa ad arrivare a 50.000 unita'
 
Come la maggior parte delle cose americane è fatta per alleviare scompensi psico fisici.
Non mi è mai dispiaciuta a guardarla ma anche mai l'ho presa in considerazione.
 
key-one ha scritto:
Non mi dispiace. Ma siccome mi piaceva anche la matrice , Crysler 300 , non faccio testo :lol: . Non è proprio una Lancia doc ,è vero, però la linea in fondo in fondo non stona poi tanto , ad essere sinceri , con lo scudetto torinese. Una tre volumi classica classica , un po' austera nel taglio del montante posteriore , con coda corta e spiovente in fuori. La classica berlina . La meccanica di derivazione MB e la TP dovrebbero fornire tenuta e stabilità e pure un certo gusto nella guida brillante . Del motore VM tutti parlano bene . Unica cosa un po' misera il 5 marce automatico . L'interno sembra bello , soprattutto i sedili in cuoio, ma qui occorre l'esame dal vero per controllare che i materiali , plancia , fianchetti , pulsanteria e padiglione abbiano qualità e non solo design.
Manca pure un due litri turbodiesel anti redditometro e anti spesometro.

Beh, a essere meglio della Thesis ci vuole davvero poco..... anche a me non dispiace, però anche a me piaceva la 300C di partenza ;)
 
lsdiff ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
lsdiff ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Maxetto ha scritto:
53AR ha scritto:
Ai fedelissimi del

IMHO

C'entra che, come scrivevo prima, sul pianale della Chrysler 300C Marchionne vuol realizzare pure la nuova Maserati Quattroporte, la quale dovrebbe proporsi nello stesso segmento della Panamera.... :rolleyes:
in tal caso ai ragione, tuttavia quella dei pianali, anzi moduli, buoni per molti modelli è ormai caratteristica di molte case costruttrici perchè fa risparmiare un sacco di soldi.
Ciò da quando i moduli si possono allungare ed allargare equindi adattabili a numerosi modelli di vari segmenti.
VW insegna.....
 
lsdiff ha scritto:
Maxetto ha scritto:
53AR ha scritto:
Ai fedelissimi del marchio farà venire il voltastomaco, piacerà ai "tamarri" automobilisticamente parlando :(
Tipico esempio di minchiata superficiale.

Non tanto: potrà essere una buona auto, ma indegna del blasone (e vabbé, sono decenni che Fiat lo avvilisce appiccicandolo ovunque) e a quel prezzo comprerei altro. Insomma, non è una lancia per nostalgici. Anzi, non è una Lancia e basta. E' una Chrysler.
Hai idea di quale età possa avere oggi un nostalgico delle vere Lancia?
Perchè la Thema precedente non era nemmeno quella una vera Lancia.
 
G5 ha scritto:
Come la maggior parte delle cose americane è fatta per alleviare scompensi psico fisici.
Non mi è mai dispiaciuta a guardarla ma anche mai l'ho presa in considerazione.
Ma perchè l'auto del tuo avatar è piccoletta? (non so se è la tua).
 
key-one ha scritto:
Non mi dispiace. Ma siccome mi piaceva anche la matrice , Crysler 300 , non faccio testo :lol: . Non è proprio una Lancia doc ,è vero, però la linea in fondo in fondo non stona poi tanto , ad essere sinceri , con lo scudetto torinese. Una tre volumi classica classica , un po' austera nel taglio del montante posteriore , con coda corta e spiovente in fuori. La classica berlina . La meccanica di derivazione MB e la TP dovrebbero fornire tenuta e stabilità e pure un certo gusto nella guida brillante . Del motore VM tutti parlano bene . Unica cosa un po' misera il 5 marce automatico . L'interno sembra bello , soprattutto i sedili in cuoio, ma qui occorre l'esame dal vero per controllare che i materiali , plancia , fianchetti , pulsanteria e padiglione abbiano qualità e non solo design.
Manca pure un due litri turbodiesel anti redditometro e anti spesometro.

Eh, ma allora siamo mai contenti, la Thesis è stata "sepolta" per mancanza di motori all'altezza, e adesso che lo sono li vogliamo riportare alla bassezza? :shock: Chi non ha il reddito si compri una Delta, la Thema non fa per lui. Chi si compra la Thema non deve aver fastidi di redditometro, come è giusto che sia, aggiungerei. Le cose da ricchi ai ricchi, chè il morto di fame quando esagera ha rotto i c@glioni...
 
Grattaballe ha scritto:
key-one ha scritto:
Non mi dispiace. Ma siccome mi piaceva anche la matrice , Crysler 300 , non faccio testo :lol: . Non è proprio una Lancia doc ,è vero, però la linea in fondo in fondo non stona poi tanto , ad essere sinceri , con lo scudetto torinese. Una tre volumi classica classica , un po' austera nel taglio del montante posteriore , con coda corta e spiovente in fuori. La classica berlina . La meccanica di derivazione MB e la TP dovrebbero fornire tenuta e stabilità e pure un certo gusto nella guida brillante . Del motore VM tutti parlano bene . Unica cosa un po' misera il 5 marce automatico . L'interno sembra bello , soprattutto i sedili in cuoio, ma qui occorre l'esame dal vero per controllare che i materiali , plancia , fianchetti , pulsanteria e padiglione abbiano qualità e non solo design.
Manca pure un due litri turbodiesel anti redditometro e anti spesometro.

Eh, ma allora siamo mai contenti, la Thesis è stata "sepolta" per mancanza di motori all'altezza, e adesso che lo sono li vogliamo riportare alla bassezza? :shock: Chi non ha il reddito si compri una Delta, la Thema non fa per lui. Chi si compra la Thema non deve aver fastidi di redditometro, come è giusto che sia, aggiungerei. Le cose da ricchi ai ricchi, chè il morto di fame quando esagera ha rotto i c@glioni...

:D :thumbup:

e oi al centimetro e' al costo di una piccola di lusso
al kilo poi, e' " regalata " :D
 
a_gricolo ha scritto:
key-one ha scritto:
Non mi dispiace. Ma siccome mi piaceva anche la matrice , Crysler 300 , non faccio testo :lol: . Non è proprio una Lancia doc ,è vero, però la linea in fondo in fondo non stona poi tanto , ad essere sinceri , con lo scudetto torinese. Una tre volumi classica classica , un po' austera nel taglio del montante posteriore , con coda corta e spiovente in fuori. La classica berlina . La meccanica di derivazione MB e la TP dovrebbero fornire tenuta e stabilità e pure un certo gusto nella guida brillante . Del motore VM tutti parlano bene . Unica cosa un po' misera il 5 marce automatico . L'interno sembra bello , soprattutto i sedili in cuoio, ma qui occorre l'esame dal vero per controllare che i materiali , plancia , fianchetti , pulsanteria e padiglione abbiano qualità e non solo design.
Manca pure un due litri turbodiesel anti redditometro e anti spesometro.

Beh, a essere meglio della Thesis ci vuole davvero poco..... anche a me non dispiace, però anche a me piaceva la 300C di partenza ;)

Sono d'accordo che a far meglio della Thesis ci vuole proprio poco , anche se l'idea di una Lancia post-modern che si riallacciasse a linea classiche non era male nei primi anni 2000 ,a ben realizzarla però :!:
Mi sembra però incongruo il confronto , in quanto la nuova Thema non rappresenta un'evoluzione della Thesis , ma semmai della 300 C da cui deriva e con la quale pure è scarsamente differenziabile in quanto quasi identica.
Continuo a sostenere -e ti vedo d'accordo- che l'idea di "importare" la 300c come Lancia non è stata poi cattiva. Saluti
 
Non digerisco il posteriore, mentre il resto (sorprendentemente, considerando che non apprezzo l'attuale design americano) mi piace :shock:

Non c'è che dire, un'ottima auto ad un prezzo molto interessante.
.
 
Grattaballe ha scritto:
key-one ha scritto:
Non mi dispiace. Ma siccome mi piaceva anche la matrice , Crysler 300 , non faccio testo :lol: . Non è proprio una Lancia doc ,è vero, però la linea in fondo in fondo non stona poi tanto , ad essere sinceri , con lo scudetto torinese. Una tre volumi classica classica , un po' austera nel taglio del montante posteriore , con coda corta e spiovente in fuori. La classica berlina . La meccanica di derivazione MB e la TP dovrebbero fornire tenuta e stabilità e pure un certo gusto nella guida brillante . Del motore VM tutti parlano bene . Unica cosa un po' misera il 5 marce automatico . L'interno sembra bello , soprattutto i sedili in cuoio, ma qui occorre l'esame dal vero per controllare che i materiali , plancia , fianchetti , pulsanteria e padiglione abbiano qualità e non solo design.
Manca pure un due litri turbodiesel anti redditometro e anti spesometro.

Eh, ma allora siamo mai contenti, la Thesis è stata "sepolta" per mancanza di motori all'altezza, e adesso che lo sono li vogliamo riportare alla bassezza? :shock: Chi non ha il reddito si compri una Delta, la Thema non fa per lui. Chi si compra la Thema non deve aver fastidi di redditometro, come è giusto che sia, aggiungerei. Le cose da ricchi ai ricchi, chè il morto di fame quando esagera ha rotto i c@glioni...

Si è contenti che Lancia abbia finalmente motori - ma non ancora cambi- all'altezza del segmento dove bussa alla porta. Ciò non toglie l'utilità di disporre anche di 2.0 turbodiesel.
Infatti , chi s'intende di auto di segmento superiore , sa benissimo che proporle -magari in un secondo tempo- con motorizzazioni minimal , relativamente alla stazza e alla classe ovviamente, è prassi comune di costruttori anche blasonatissimi di auto di lusso. Vedi Bmw , la serie 5 è in vendita anche e soprattutto con 2.0 diesel da 184 cv (con cambio ad 8 rapporti però :D ) ,vedi pure Audi e Mercedes.
La crisi e la tendenza al downsizing hanno accentuato questo atteggiamento discreto di chi vuole mantenere con bon ton un profilo non smaccatamente alto, anche se non è consono allo stile cafonal.
Mi si dirà , che la Thema si rivolge ad un target un po' superiore , in questo caso ci si può consolare della propria ignoranza automobilistica leggendo la prova di 4R della MB classe S sottomotorizzata.
Quanto all'"educazione" :lol: , ho già scritto molte volte che chi dà del barbone o peggio del "morto di fame" al potenziale acquirente che desidera la qualità ma in modo sobrio , senza tanti fronzoli e quindi sceglie motorizzazioni e allestimenti basic -pur avendo magari in famiglia risparmi e patrimoni per comprarne cash almeno una cinquantina di nuova thema - ; chi esprime tali giudizi , ripeto, è sicuramente un individuo che la classe non sa nemmeno dove sta di casa, essendo vissuto probabilmente sino a non molto tempo fa nella suburra.
 
Back
Alto