<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vista nuova yaris? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vista nuova yaris?

Da una notizia passata, ed in riferimento ai prezzi, ricordo che la stessa paventava che la Yaris mk3 sarebbe dovuta/potuta addirittura costare attorno ai 1.000,00? in meno rispetto ad una corrispettiva versione di mk2... e questo proprio per via di avvenuto nuovo processo di progettazione e produzione volto alla razionalizzazione... (ed in merito il sottoscrtto e non, ne hanno già ampiamente "elucubrato" in passato su questo, come in altri thread/sezioni...).
 
G5 ha scritto:
Tu conosci i prezzi esosi della nuova Yaris??
Me li puoi indicare? Magari anche le dotazioni nei vari allestimenti.

Comunque dotazioni ed allestimenti ci sono già.

-Base
-Active: 7 air bag, sedile guida regolabile in altezza, clima, volante/cambio in pelle, stereo touch 6,1 (con b/t e usb)
-Lounge: cerchi da 15, clima auto bizona, vetri elettrici posteriori e tessuto esclusivo per i sedili.
Style: assetto, cerchi da 16 e spoiler

Pacchetto Comfort: interni in pelle e tessuto, tetto panoramico, vetri oscurati
Pacchetto Tech: tergi/luci automatiche, retrovisore ellettrocromatico, smart entry, doppio amplificatore da 280watt e 8 altoparlanti.

Ti basta o prosegui a fare il saccentello?
 
Stranamente la prima domanda era quella interessante ed è rimasta inevasa .... il saccentello cmq l'hai fatto te con una affermazione per la quale non conoscevi la risposta.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Tu conosci i prezzi esosi della nuova Yaris??
Me li puoi indicare? Magari anche le dotazioni nei vari allestimenti.

Mi riferivo ai modelli già a listino.

E sarebbero esosi??
Diciamo che un paio di modelli sono mal posizionati ma se li vai a toccare e cerchi la qualità Jap vedrai che quel plus di prezzo alla fine non è poi così eccessivo.
 
G5 ha scritto:
Stranamente la prima domanda era quella interessante ed è rimasta inevasa .... il saccentello cmq l'hai fatto te con una affermazione per la quale non conoscevi la risposta.

Innanzitutto io non sono venuto qui con intenti bellicosi.

Ovviamente però, se ti dico che secondo il me il problema sono le linee non troppo gradevoli ed i listini (più che i listini, il prezzo reale), mi pare evidente che parlo di modelli già in vendita.

Se poi mi rispondi in tono scocciato, come se fossi venuto a darti del cornuto.

Sul fatto che la qualità ci sia concordo. Io ho (anche) una Jazz ultimo modello e conosco molto bene le doti della Jap, anzi, non ho preso la Yaris perchè volevo qualcosa di più grosso. Ho inoltre esaminato la Verso-S (anche se ad acquisto già fatto) e ti dirò che mi sembra perfettamente sovrapponibile alla Jazz sia per pregi che per i difetti. Eppure la Toyota finisce per costare leggeremente più cara, al netto di sconti e permute, pur essendo un modello sconosciuto che avrebbe bisogno di una spintarella.

Ovvio che se preferite porvi come depositari della sapienza peggio per voi e per la sezione Toyota...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Stranamente la prima domanda era quella interessante ed è rimasta inevasa .... il saccentello cmq l'hai fatto te con una affermazione per la quale non conoscevi la risposta.

Innanzitutto io non sono venuto qui con intenti bellicosi.

Ovviamente però, se ti dico che secondo il me il problema sono le linee non troppo gradevoli ed i listini (più che i listini, il prezzo reale), mi pare evidente che parlo di modelli già in vendita.

Se poi mi rispondi in tono scocciato, come se fossi venuto a darti del cornuto.

Sul fatto che la qualità ci sia concordo. Io ho (anche) una Jazz ultimo modello e conosco molto bene le doti della Jap, anzi, non ho preso la Yaris perchè volevo qualcosa di più grosso. Ho inoltre esaminato la Verso-S (anche se ad acquisto già fatto) e ti dirò che mi sembra perfettamente sovrapponibile alla Jazz sia per pregi che per i difetti. Eppure la Toyota finisce per costare leggeremente più cara, al netto di sconti e permute, pur essendo un modello sconosciuto che avrebbe bisogno di una spintarella.

Ovvio che se preferite porvi come depositari della sapienza peggio per voi e per la sezione Toyota...

Figuriamoci. Nessuno detiene la verità e le richieste degli utenti/clienti di Toyota vanno da almeno un decennio nella direzione che stai criticando. Pian piano qualcosa si muove e basta vedere i prezzi di Verso e Avensis per comprendere che si acquista un prodotto di categoria superiore al prezzo di uno inferiore.
La Avensis sw 150 cv tutta agghindata costa all'incirca quanto una Astra o una Focus e meno di una Golf con motori decisamente meno performanti e, diciamolo, importanti.
Però questi prodotti non vengono spinti a dovere.
Una Auris al prezzo di una Punto o di una 500 secondo me andrebbe tenuta in maggior considerazione.
 
G5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Stranamente la prima domanda era quella interessante ed è rimasta inevasa .... il saccentello cmq l'hai fatto te con una affermazione per la quale non conoscevi la risposta.

Innanzitutto io non sono venuto qui con intenti bellicosi.

Ovviamente però, se ti dico che secondo il me il problema sono le linee non troppo gradevoli ed i listini (più che i listini, il prezzo reale), mi pare evidente che parlo di modelli già in vendita.

Se poi mi rispondi in tono scocciato, come se fossi venuto a darti del cornuto.

Sul fatto che la qualità ci sia concordo. Io ho (anche) una Jazz ultimo modello e conosco molto bene le doti della Jap, anzi, non ho preso la Yaris perchè volevo qualcosa di più grosso. Ho inoltre esaminato la Verso-S (anche se ad acquisto già fatto) e ti dirò che mi sembra perfettamente sovrapponibile alla Jazz sia per pregi che per i difetti. Eppure la Toyota finisce per costare leggeremente più cara, al netto di sconti e permute, pur essendo un modello sconosciuto che avrebbe bisogno di una spintarella.

Ovvio che se preferite porvi come depositari della sapienza peggio per voi e per la sezione Toyota...

Figuriamoci. Nessuno detiene la verità e le richieste degli utenti/clienti di Toyota vanno da almeno un decennio nella direzione che stai criticando. Pian piano qualcosa si muove e basta vedere i prezzi di Verso e Avensis per comprendere che si acquista un prodotto di categoria superiore al prezzo di uno inferiore.
La Avensis sw 150 cv tutta agghindata costa all'incirca quanto una Astra o una Focus e meno di una Golf con motori decisamente meno performanti e, diciamolo, importanti.
Però questi prodotti non vengono spinti a dovere.
Una Auris al prezzo di una Punto o di una 500 secondo me andrebbe tenuta in maggior considerazione.

Ma infatti la Avensis (almeno la precedente) ha avuto un buon successo in relazione al difficile compito.

La nuova, come la Auris e le ultime da me citate scontano un design poco digerito dagli italiani (non so all'estero).
 
Dal mio punto di vista più che un design poco digerito il vero limite dal 2008 in poi è stato quello di non essere stati capaci di far entrare un cliente nei saloni Toyota. Mi spiego meglio, dato per assodato che la maggior parte della gente non si informa e non segue assiduamente l'evolversi del settore auto accade che questa moltitudine di persone si informi e si rechi in concessionaria solo quando deve sostituire il veicolo. In quel preciso istante occorre trovare il modo di invogliare il cliente a passare in concessionaria a vedere la gamma. Il punto è: come ce le porti le persone??
Tutti quelli che l'hanno viste e provate l'hanno trovate di loro gradimento ma al tempo stesso dicono che prima di quel momento non l'avevano mai viste e quindi nemmeno considerate.
È qui che è stata carente Toyota. Prima bastavano le vendite ed il conseguente passa parola. Con la crisi sono calate le vendite e conseguentemente il passa parola. Infatti parliamo sempre di Yaris, RAV e ibride. Le uniche che vendono con una certa consistenza.
 
G5 ha scritto:
Dal mio punto di vista più che un design poco digerito il vero limite dal 2008 in poi è stato quello di non essere stati capaci di far entrare un cliente nei saloni Toyota. Mi spiego meglio, dato per assodato che la maggior parte della gente non si informa e non segue assiduamente l'evolversi del settore auto accade che questa moltitudine di persone si informi e si rechi in concessionaria solo quando deve sostituire il veicolo. In quel preciso istante occorre trovare il modo di invogliare il cliente a passare in concessionaria a vedere la gamma. Il punto è: come ce le porti le persone??
Tutti quelli che l'hanno viste e provate l'hanno trovate di loro gradimento ma al tempo stesso dicono che prima di quel momento non l'avevano mai viste e quindi nemmeno considerate.
È qui che è stata carente Toyota. Prima bastavano le vendite ed il conseguente passa parola. Con la crisi sono calate le vendite e conseguentemente il passa parola. Infatti parliamo sempre di Yaris, RAV e ibride. Le uniche che vendono con una certa consistenza.

Sembra facciano di tutto per tenersele.

Io stavo valutando una Accord Tourer ma fanno a fare il 10% di sconto...

Dovrebbero abbassare un attimo i margini e recuperare un po' di clienti. Insomma quel tanto che basta per raggiungere la massa critica, poi se il prodotto è valido s'innesca un effetto volano e le macchine si vendono da sole.

Anche perchè si parla di Toyota non di Uaz.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Dal mio punto di vista più che un design poco digerito il vero limite dal 2008 in poi è stato quello di non essere stati capaci di far entrare un cliente nei saloni Toyota. Mi spiego meglio, dato per assodato che la maggior parte della gente non si informa e non segue assiduamente l'evolversi del settore auto accade che questa moltitudine di persone si informi e si rechi in concessionaria solo quando deve sostituire il veicolo. In quel preciso istante occorre trovare il modo di invogliare il cliente a passare in concessionaria a vedere la gamma. Il punto è: come ce le porti le persone??
Tutti quelli che l'hanno viste e provate l'hanno trovate di loro gradimento ma al tempo stesso dicono che prima di quel momento non l'avevano mai viste e quindi nemmeno considerate.
È qui che è stata carente Toyota. Prima bastavano le vendite ed il conseguente passa parola. Con la crisi sono calate le vendite e conseguentemente il passa parola. Infatti parliamo sempre di Yaris, RAV e ibride. Le uniche che vendono con una certa consistenza.

Sembra facciano di tutto per tenersele.

Io stavo valutando una Accord Tourer ma fanno a fare il 10% di sconto...

Dovrebbero abbassare un attimo i margini e recuperare un po' di clienti. Insomma quel tanto che basta per raggiungere la massa critica, poi se il prodotto è valido s'innesca un effetto volano e le macchine si vendono da sole.

Anche perchè si parla di Toyota non di Uaz.

Quanta gente conosce la Accord Tourer?? Se la vedessero-provassero quante A4 pensi venderebbero in meno??
Il punto è che se a uno gli cici che c'hai una Accord quello ti risponde che ce l'ha anche lui alla chitarra. Se gli dici che è una Honda ti risponde che preferisce la Yamaha.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ma infatti la Avensis (almeno la precedente) ha avuto un buon successo in relazione al difficile compito.

La nuova, come la Auris e le ultime da me citate scontano un design poco digerito dagli italiani (non so all'estero).

Solo per curiosità, ma l'hai vista mai l'attuale Avensis su strada?

IO ad es la trovo molto gradevole e riuscita nella sua seppur proporzionata imponenza d'insieme... ed infatti faccio sicuramente molto prima ad elencare quali sono le competitors che eventualmente trovo perferibili esteticamente che non viceversa... de gustibus...
 
XPerience74 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ma infatti la Avensis (almeno la precedente) ha avuto un buon successo in relazione al difficile compito.

La nuova, come la Auris e le ultime da me citate scontano un design poco digerito dagli italiani (non so all'estero).

Solo per curiosità, ma l'hai vista mai l'attuale Avensis su strada?

IO ad es la trovo molto gradevole e riuscita nella sua seppur proporzionata imponenza d'insieme... ed infatti faccio sicuramente molto prima ad elencare quali sono le competitors che eventualmente trovo perferibili esteticamente che non viceversa... de gustibus...

Certo che si, anzi l'ho esaminata per bene in concessionaria. Ma ti dirò che la precedente mi piaceva di più. Questa la vedo bene solo con i cerchi da 18, altrimenti sembra un macchinone sompra a due rotelline. E comunque, al pari della Accord, sono due macchine di grande sostanza ed anche discretamente belle. Ma penso che non abbiano una linea di quelle che piace a tutti.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
[Ma penso che non abbiano una linea di quelle che piace a tutti.

Da un certo punto di vista per fortuna. Ciò che piace a tutti è la banalità fatta gusto comune.
Dato che hai automobilismo sotto mano (copia e incolla delle dotazioni della new yaris di ieri) leggi l'interessante articolo sull'evoluzione del design. Le lodi per quello Audi in realtà nascono dall'inno alla semplicità, quasi banalità delle linee.
 
Qualcuno ha visto il bagagliaio in modalità &quot;sedili posteriori abbassati&quot;?
Dalla foto della prova di quattroruote e da quello che viene scritto &lt&lt;si ribalta il solo schienale&gt;&gt sembra esserci un fastidioso scalino tra piano bagagliaio e parte centrale.
Va bene che non è un'auto da traslochi, ma un piano liscio in alcuni casi aiuta molto
 
Back
Alto