<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vista MB CLA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

vista MB CLA

Lukas72 ha scritto:
No guardate, una MB o una Bmw a trazione anteriore è come vedere una Ferrari a GPL!

Ragioni da appassionato,come la maggior parte di noi,ma vedrai che i risultati commerciali ( quello che conta) darà ragione alle case costruttici.. ;)
 
L'ho vista.
La linea accattivante non riesce a nascondere che si tratta di una utilitaria stiracchiata fino ad arrivare alla lunghezza di una C-klasse.
 
gallongi ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
No guardate, una MB o una Bmw a trazione anteriore è come vedere una Ferrari a GPL!
Ragioni da appassionato,come la maggior parte di noi,ma vedrai che i risultati commerciali ( quello che conta) darà ragione alle case costruttici.. ;)
Pure io ragiono come Lukas ... se BMW e MB porteranno la TA nel segmento D, vuol dire che andrò su altro.

E' come per la classe A: quando mi hanno chiamato per propormi la permuta della nostra W169, ho risposto che se volevamo una Megane con il 1.5dci (ottima auto eh, non sto sputtanando la Renault) saremmo andatio in un conce Renault a discutere sui listini Renaul e non in un conce MB a discutere su listini con la stella a tre punte.
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
No guardate, una MB o una Bmw a trazione anteriore è come vedere una Ferrari a GPL!
Ragioni da appassionato,come la maggior parte di noi,ma vedrai che i risultati commerciali ( quello che conta) darà ragione alle case costruttici.. ;)
Pure io ragiono come Lukas ... se BMW e MB porteranno la TA nel segmento D, vuol dire che andrò su altro.

E' come per la classe A: quando mi hanno chiamato per propormi la permuta della nostra W169, ho risposto che se volevamo una Megane con il 1.5dci (ottima auto eh, non sto sputtanando la Renault) saremmo andatio in un conce Renault a discutere sui listini Renaul e non in un conce MB a discutere su listini con la stella a tre punte.

peró Mauro, a questo punto auto con TP ne rimangono poche e magari cstose

la vedo come te...se devo spendere tanto per una MB deve essere MB per intero ( TP a parte) e non motore renó. Tuttavia la A, in europa, sta vendendo tantissimo, incluso il modello con motore renó
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
infatti....e poi lasciamo la TP agli smanettoni ( non a chiacchere oviamente :lol: )

Ovvio...basta che non si dica che non stanno in strada,ma forse TA e' più " rassicurante" diciamo ;)
direi di si visto che son passati quasi tutti alla TA; e le nuove MB BMW di cubatura non eccessiva nonché modelli "famigliari" , sono o stanno passando alla TA

Beh,e' il solito discorso.. Per un purista tp e' imprescindibile,TA da evitare come la peste ...però a conti fatti a livell,commerciale una TA da sempre sicurezza,con quattro gomme da neve vai sempre ..poi per carità ,anche le serie 3 gommate giuste andranno ,anzi vanno da come abbiamo visto più vote e credo valga anche per le MB...lo scandalo vero e' ,imho,il motore renault a prezzo premium,anche se sappiamo che e' un valido motore e permette di soddisfare la voglia mercedes con costi " fissi" da sandero... ;)
dici? io son convinto che i prezzi saranno sempre da MB che, da quel che capisco, sono i piú altri delle tre premium tedesche

Certo,sono alti si..però la cosa fa storcere inevitabilmente il naso ai puristi e agli appassionati ..una MB motorizzata generalista ,beh,incredibile... ;)

Bisognerebbe anche guardare le vittorie in F1 della generalista e quelle della Non generalista, però. ;)
 
bumper morgan ha scritto:
peró Mauro, a questo punto auto con TP ne rimangono poche e magari cstose
spero di no, ma, nel caso, nessun dottore mi imporrà l'acquisto di un mezzo "tanto fumo e poco arrosto".
A quel punto va bene un qualsiasi mezzo semovente a quattro ruote del geneer "poca spesa e tanta resa"

la vedo come te...se devo spendere tanto per una MB deve essere MB per intero ( TP a parte) e non motore renó. Tuttavia la A, in europa, sta vendendo tantissimo, incluso il modello con motore renó
Non dico che abbiano sbagliato, anzi, mi rendo conto di essere oramai un dinosauro. Ho compreso, dal bog del Direttore che, a quanto pare, non conta più il feeling al volante ma la capacità di dettare o ascoltare in audio i messaggi su twitter mentre si guida ...

Copioincollo il testo originale:
5) Diverso approccio per le quattro ruote. Gli automobilisti tutti, non soltanto i giovani quindi, intendono l?uso dell?auto nel senso della praticità e della socializzazione non avendo vissuto il periodo della passione. L?auto come il telefonino, quello che nel resto del mondo è il chiodo fisso delle nuove generazioni sempre meno attratte dalle vetture da usare come piaceva ai più vecchi noi. Un concetto che mi è stato sintetizzato in maniera brutale ma assai espressiva: bisogna che ci abituiamo che sull?automobile parlare di innovazione sarà sempre meno affine con il termine automotive.
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/5-motivi-per-cui-il-mondo-auto-guarda-alla-cina/
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
peró Mauro, a questo punto auto con TP ne rimangono poche e magari cstose
spero di no, ma, nel caso, nessun dottore mi imporrà l'acquisto di un mezzo "tanto fumo e poco arrosto".
A quel punto va bene un qualsiasi mezzo semovente a quattro ruote del geneer "poca spesa e tanta resa"

la vedo come te...se devo spendere tanto per una MB deve essere MB per intero ( TP a parte) e non motore renó. Tuttavia la A, in europa, sta vendendo tantissimo, incluso il modello con motore renó
Non dico che abbiano sbagliato, anzi, mi rendo conto di essere oramai un dinosauro. Ho compreso, dal bog del Direttore che, a quanto pare, non conta più il feeling al volante ma la capacità di dettare o ascoltare in audio i messaggi su twitter mentre si guida ...

Copioincollo il testo originale:
5) Diverso approccio per le quattro ruote. Gli automobilisti tutti, non soltanto i giovani quindi, intendono l?uso dell?auto nel senso della praticità e della socializzazione non avendo vissuto il periodo della passione. L?auto come il telefonino, quello che nel resto del mondo è il chiodo fisso delle nuove generazioni sempre meno attratte dalle vetture da usare come piaceva ai più vecchi noi. Un concetto che mi è stato sintetizzato in maniera brutale ma assai espressiva: bisogna che ci abituiamo che sull?automobile parlare di innovazione sarà sempre meno affine con il termine automotive.
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/5-motivi-per-cui-il-mondo-auto-guarda-alla-cina/

La colpa (se c'è) è della generazione "giusta" che ha pensato solo al mercato e non a trasmettere valori.
Credo che un "giovane" sappia, POTENDO, distinguere una vettura valida da un elettrodomestico, e POTENDO la preferirebbe eccome. Idem per la musica.
 
Certo che a sentire certi discorsi...."se ha il motore Renault se la tengano".....il ragionamento che faccio io e' diverso....se dovessi comprare un'auto simile, del marchio del motore non me ne potrebbe fregare di meno...se e' una unita' con caratteristiche molto buone (potenza, consumi, silenziosita', etc...) allineate al prezzo richiesto allora non ci vedo nessun problema anche se fosse un motore Tata.....la fissazione del marchio in quanto tale e' forse una delle piu' grandi debolezze umane, l'incapacita' di essere razionali.

Lasciamo perdere poi chi la boccia a prescindere perche' e' una TA...per certa gente le tuttavanti sono da scartare a prescindere da come siano realizzate....fanboysmo della peggiore risma
 
saturno_v ha scritto:
Certo che a sentire certi discorsi...."se ha il motore Renault se la tengano".....il ragionamento che faccio io e' diverso....se dovessi comprare un'auto simile, del marchio del motore non me ne potrebbe fregare di meno...se e' una unita' con caratteristiche molto buone (potenza, consumi, silenziosita', etc...) allineate al prezzo richiesto allora non ci vedo nessun problema anche se fosse un motore Tata.....la fissazione del marchio in quanto tale e' forse una delle piu' grandi debolezze umane, l'incapacita' di essere razionali.

Lasciamo perdere poi chi la boccia a prescindere perche' e' una TA...per certa gente le tuttavanti sono da scartare a prescindere da come siano realizzate....fanboysmo della peggiore risma

A me per esempio (e non sono un famboi 8) ) non piace la Integra Type-R perchè è tutt'avanti, magari fosse TP! :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
No guardate, una MB o una Bmw a trazione anteriore è come vedere una Ferrari a GPL!
Ragioni da appassionato,come la maggior parte di noi,ma vedrai che i risultati commerciali ( quello che conta) darà ragione alle case costruttici.. ;)
Pure io ragiono come Lukas ... se BMW e MB porteranno la TA nel segmento D, vuol dire che andrò su altro.

E' come per la classe A: quando mi hanno chiamato per propormi la permuta della nostra W169, ho risposto che se volevamo una Megane con il 1.5dci (ottima auto eh, non sto sputtanando la Renault) saremmo andatio in un conce Renault a discutere sui listini Renaul e non in un conce MB a discutere su listini con la stella a tre punte.

Sul motore renault ti do ragione,ovvio...però sul resto si è no,nel senso che una C mercedes al 200% ,semplicemte a TA mi andrebbe benissimo nel caso...il comparto sospensioni / motore / cambio ,by mercedes e' sempre garanzia... ;) d'altronde ritroveremmo comunque i multilink,i motori longitudinali lo stesso...anche perché la mercedes quanto a piacere di guida non è bmw,fa molto più scandalo imho una 3 er appunto a TA...
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
infatti....e poi lasciamo la TP agli smanettoni ( non a chiacchere oviamente :lol: )

Ovvio...basta che non si dica che non stanno in strada,ma forse TA e' più " rassicurante" diciamo ;)
direi di si visto che son passati quasi tutti alla TA; e le nuove MB BMW di cubatura non eccessiva nonché modelli "famigliari" , sono o stanno passando alla TA

Beh,e' il solito discorso.. Per un purista tp e' imprescindibile,TA da evitare come la peste ...però a conti fatti a livell,commerciale una TA da sempre sicurezza,con quattro gomme da neve vai sempre ..poi per carità ,anche le serie 3 gommate giuste andranno ,anzi vanno da come abbiamo visto più vote e credo valga anche per le MB...lo scandalo vero e' ,imho,il motore renault a prezzo premium,anche se sappiamo che e' un valido motore e permette di soddisfare la voglia mercedes con costi " fissi" da sandero... ;)
dici? io son convinto che i prezzi saranno sempre da MB che, da quel che capisco, sono i piú altri delle tre premium tedesche

Certo,sono alti si..però la cosa fa storcere inevitabilmente il naso ai puristi e agli appassionati ..una MB motorizzata generalista ,beh,incredibile... ;)

Bisognerebbe anche guardare le vittorie in F1 della generalista e quelle della Non generalista, però. ;)

Si ok,ma non è che uno si gasa della renault mercedes perché vince la red bull..credo s guardi un po più in la.. ;)
 
saturno_v ha scritto:
Certo che a sentire certi discorsi...."se ha il motore Renault se la tengano".....il ragionamento che faccio io e' diverso....se dovessi comprare un'auto simile, del marchio del motore non me ne potrebbe fregare di meno...se e' una unita' con caratteristiche molto buone (potenza, consumi, silenziosita', etc...) allineate al prezzo richiesto allora non ci vedo nessun problema anche se fosse un motore Tata.....la fissazione del marchio in quanto tale e' forse una delle piu' grandi debolezze umane, l'incapacita' di essere razionali.

Lasciamo perdere poi chi la boccia a prescindere perche' e' una TA...per certa gente le tuttavanti sono da scartare a prescindere da come siano realizzate....fanboysmo della peggiore risma

1)Bhe forse quelli che dicono così magari potrebbero pensare, me compreso... Orca boia quel motore a sentire i diretti interessati ha avuto un pò di problemini ( quello più risaputo le bronzine ) e me lo mettono su una macchina da 33.000? in su?!?!? Se la tengano loro :lol:

2) Il motore è quello che ti porta in giro ed è quello che se dovesse guastarsi è quello che costa di più per ripararlo o peggio e quello che su danni gravi potrebbe compromettere la vita dell'auto, io al contrario di te guardo più al motore e alla casa costruttrice rispetto alla silenziosità,comfort,consumi... Oh poi il mondo è bello perchè è vario ;) ;) :lol:

3) Sai cos'è ci sono marchi nati per essere a TP e marchi a TA e quando un determinato marchio cambia tendenza è un pò dura da digerire :-o :D
 
elancia ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
peró Mauro, a questo punto auto con TP ne rimangono poche e magari cstose
spero di no, ma, nel caso, nessun dottore mi imporrà l'acquisto di un mezzo "tanto fumo e poco arrosto".
A quel punto va bene un qualsiasi mezzo semovente a quattro ruote del geneer "poca spesa e tanta resa"

la vedo come te...se devo spendere tanto per una MB deve essere MB per intero ( TP a parte) e non motore renó. Tuttavia la A, in europa, sta vendendo tantissimo, incluso il modello con motore renó
Non dico che abbiano sbagliato, anzi, mi rendo conto di essere oramai un dinosauro. Ho compreso, dal bog del Direttore che, a quanto pare, non conta più il feeling al volante ma la capacità di dettare o ascoltare in audio i messaggi su twitter mentre si guida ...

Copioincollo il testo originale:
5) Diverso approccio per le quattro ruote. Gli automobilisti tutti, non soltanto i giovani quindi, intendono l?uso dell?auto nel senso della praticità e della socializzazione non avendo vissuto il periodo della passione. L?auto come il telefonino, quello che nel resto del mondo è il chiodo fisso delle nuove generazioni sempre meno attratte dalle vetture da usare come piaceva ai più vecchi noi. Un concetto che mi è stato sintetizzato in maniera brutale ma assai espressiva: bisogna che ci abituiamo che sull?automobile parlare di innovazione sarà sempre meno affine con il termine automotive.
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/5-motivi-per-cui-il-mondo-auto-guarda-alla-cina/

La colpa (se c'è) è della generazione "giusta" che ha pensato solo al mercato e non a trasmettere valori.
Credo che un "giovane" sappia, POTENDO, distinguere una vettura valida da un elettrodomestico, e POTENDO la preferirebbe eccome. Idem per la musica.

Aggiungiamoci anche che produrre un'auto alla "vecchia maniera", con un telaio sincero, dalla buona meccanica, costa alle Case molto di più che non mettere su un aggeggio che legge i SMS, un manettino DNA, due tre lucine a led, la macchinetta del caffè, e altre tr... pardon...altre meraviglie simili dal costo industriale si e no di 30? ciascuna. Quindi, che i "valori" siano stati virati appositamente?
 
Back
Alto