Vista Domenica...
a parte l'amore a prima vista che non potrà essere consumato causa a9 prezzo alto e b9 scarsa valutazione della mia, veniamo al dunque... riporto le mie impressioni personali che non vogliono essere assolutamente pontificanti
Confronto la mia VI highline con una VII highline.
ESTERNI: da possessore di golf VI questa è molto più bella: più nervosa, accattivante,piazzata... più. Punto. Ho letto che a molti non piace , ma a me invece piace tanto anche la parte posteriore. Non mi fanno impazzire principalmente 2 cose: lo sportellino carburante enorme e l'antenna del navi nero lucido indipendentemente dal colore carrozzeria, sembra una cosa posticcia, aftermarket. Farla in tinta col resto no, eh?!
Belli i cerchi. Prima di vederla ho pensato che finalmente hanno messo i 17 di serie, visto che sulla VI ahimé i 16 erano piccoli. Guardo la VII e penso che invece qua ci stava bene, esteticamente, un 18".
INTERNI: in linea generale belli ben fatti. non mi preoccupano i riflessi eventuali del nero... ce ne vuole per rimanere infastidi. Mi piace molto la radio con questo touch screen stile smartphone , di utilizzo più rapido (inveisco sempre contro la mia radio510 quando cerco una canzone della SD card). Per contro, penso che mio padre, che uno smartphone non l'hai mai usato, impazzirebbe. Come diceva gambadilegno, mirano a un target più giovane...
Hanno tolto il caricatore 6cd ma ora c'è, sulla versione highline: ancora slot sd , presa usb e aux , 1 lettore cd nel vano portaoggetti (che tra l'altro è molto più grande della VI) e sorpresona: bluetooth !!! evviva! nemmeno sulla punto si pagava! Il mio amco venditore dice che tanto i 6 cd non li usa nessuno... c***o dici? io si, e anzi non mi bastano nemmeno, mi piace ascoltare la musica dal cd, la qualità del suono è migliore.
Non mi piace il volante: semi tagliato nella parte inferiore a richiamare una psudosportività che dimmi te dove la trovi su un millessei da 105 muli la sportività... E poi: la razza centrale. Mentre sulla VI è in espanso con inserto in acciaio, qui è di plastichina nera lucida, e sei fai toc toc col ditino ti da l'idea che alla prima sterzata brusca... crack. Ovviamente non accadrà, è pur sempre una Golf... però ecco, quella parte lì è bruttarella.
Mi sarebbe piaciuto vedere un esemplare con il tetto in vetro.
Bello il sedile e bello il rivestimento, anche se al tatto la parte in tessuto mi piace di più sulla VI.
Posti posteriori: uhm. Panchina scomoda era , panchina scomoda è rimasta.
BAGAGLIAIO: in effetti questa cosa del pianale sollevabile amovibile mi sembra una di quelle cose che a prima vista dici "che figata!!" e che poi non userai quasi mai. parlo sempre per me. Le dimensioni a occhio sembrano identiche... Ma non è sufficientemente borghese la Golf per inserire un divano scorrevole , o quanto meno anche il sedile ribaltabile frazionabile come era sulla mia vecchia cara peugeot 307 che c'ho caricato il mondo?
In sintesi mi piace molto , mi sembra bella e fatta bene anche se con qualche particolare che a me non piace molto.
La comprerei? Si.
La comprerò? No. La mia ha solo 2 anni e ho appena finito di pagarla e al momento le finanze non permettono pazzie del genere.
Piuttosto ho detto al mio amico venditore di tenermi presente nel caso gli entri una Golf VI che sia:
Diesel (la mia è benzina e sto 1.4 mi sta svenando)
Nera possibilmente con cerchi 17
Che abbia la RCd 510.
Che sia tenuta bene
Che il costo sia simile alla valutazione della mia in modo da eventualmente aggiungere poco.
Non so se farei davvero questa cosa, dare via la mia guidata solo da me per una usata... vediamo se arriva una proposta in merito ci penserò al momento.