ieri sera ho visto la nuova golf7, esternamente è ben riuscita, specialmente la vista di lato è molgto interessante, un po' anonimo il retro e molto forte il dislivello fra l'attacco del cofano al vetro alto ed il finale del muso molto basso, nel complesso una linea azzeccata, la cosa che si nota di più è la ridotta altezza da terra, forse anche a causa dell'aumento della larghezza e quindi di un effetto schiacciato a terra, anche il passoe la lunghezza incrementata si notano, un po' deludente il bagagliaio che mi pare identico al precedente forse tranne per la soglia leggermente abbassata. veniamo alla parte che mi è piaciuta meno e cioè gli interni, la macchina, esattamente al contrario dell'impressione di povertà avuta su A3, è troppo carica, il cruscotto e molto alto, proprioa causa del cofano rialzato, e c'è troppa abbondanza di finiture nere a specchio che nelle giornate di sole potrebbero riflettere troppo (oscena l'antennina anche lei nera a specchio), non sto dicendo che i materiali o il contenuto sia brutto ma è come s e fosse troppo invadente, vero che assomiglia a quello di auto di categoria superiore ma qui le misure sono quello che sono e quindi sembra veramente troppo invadente. strana anche la pedaliera, era un aversione dsg ma l'accaleratore era molto a destra quindi ti costringere a stare sempre con il ginocchio contro la consolle centrale ed il freno è praticamente centrale, penso che poi ci si abitui però prima non mi pareva così. concludendo mi pare che gli interni si siano pericolosamnete avvicinati a quelli della serie 1 in cui ti infili e poi non timuovi più, non siamo ancora aquei livelli però lo spazio mi sembra quasi diminuito. insomma avevo parecchio criticato gli interni di A3 troppoa riosi e minimalisti ma ora....quasi li rimpiango. tornerò a vederla ed a provarla ma penso di aattendere A3 sb prima di decidere. nel complesso in ogni caso la golf 7 mi pare ben riuscita.