<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vista freemont!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

vista freemont!!

L'ironia è che nelle prime auto di lusso, i sedili per i passeggeri erano quelli di pregio quindi realizzati in tessuto in modo da esser caldi d'inverno e freschi d'estate. I posti con i sedili in pelle erano riservati all'autista e a chi gli stava a fianco, ovvero alla servitù...
 
modus72 ha scritto:
L'ironia è che nelle prime auto di lusso, i sedili per i passeggeri erano quelli di pregio quindi realizzati in tessuto in modo da esser caldi d'inverno e freschi d'estate. I posti con i sedili in pelle erano riservati all'autista e a chi gli stava a fianco, ovvero alla servitù...
Proprio così, infatti i nobili avevano sulle carrozze i sedili rivestiti di velluto, freschi d'estate e caldi d'inverno, mentre il cocchiere aveva un sedile di cuoio, freddo d'inverno e bollente d'estate...... :lol:
 
modus72 ha scritto:
L'ironia è che nelle prime auto di lusso, i sedili per i passeggeri erano quelli di pregio quindi realizzati in tessuto in modo da esser caldi d'inverno e freschi d'estate. I posti con i sedili in pelle erano riservati all'autista e a chi gli stava a fianco, ovvero alla servitù...

8) ovviamente si trattava di tessuti di pregio, panno di lana, damasco, velluto di cotone.... non questi orridi rivestimenti moderni di tessuto non tessuto prodotto sa derivati del petrolio o riciclo di materiale plastico :D
per altro economici ma negli ultimi anni anche resistent e facili da lavare :)
cordialemte tolo
 
Overlandman ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Overlandman ha scritto:
a mio avviso la pelle utilizzata per le sellerie è economica, in quanto ha un effetto "plasticoso", insomma niente a che vedere con la grana della pelle Valcona di Audi o Dakota di Bmw, anche se personalmente preferisco i sedili rivestiti di tessuto

Cosa intendi per grana della pelle?
ai perfettamente ragione metti 20000 euro in piu minimo e ti compri la bmw o l'audi
per essere precisi se pensi alla pelle quella della maserati e' migliore se vuoi la perfezione rolls royce
ma che paragoni
a la musa frau batte le tedesche da te citate

Si è ha criticato anche i lamierati delle porte come tipici di FIAT, ma se sulla mia Croma sono così pesanti e spessi che sembrano addirittura porte blindate ........... bah :shock:
Tieni conto che il mio metro di paragone sono le portiere dell'A4, e al tatto con le nocche ti posso garantire che come rigidezza è estremamente superiore .
Croma non sò, ma tieni conto che è un auto sviluppata assieme ad Opel-Saab, per cui avranno usato lamierati tipici di opel, che sono molto più rigidi di Fiat notoriamente.

Guarda, pur se consapevole che 1 caso non è certo la regola, in ditta, di tutte le auto passate fra di noi, la a4 è stata la peggiore, un concentrato di problemi. Forse era nata male, per carità, ma con quei costi uno si aspetterebbe un controllo qualità migliore. Inoltre, non ricordo lamiere così spesse rispetto le altre, qualche volta l'ho usata e le portiere mi sono sembrate simili alle altre.
 
MultiJet150 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Overlandman ha scritto:
a mio avviso la pelle utilizzata per le sellerie è economica, in quanto ha un effetto "plasticoso", insomma niente a che vedere con la grana della pelle Valcona di Audi o Dakota di Bmw, anche se personalmente preferisco i sedili rivestiti di tessuto

Cosa intendi per grana della pelle?
ai perfettamente ragione metti 20000 euro in piu minimo e ti compri la bmw o l'audi
per essere precisi se pensi alla pelle quella della maserati e' migliore se vuoi la perfezione rolls royce
ma che paragoni
a la musa frau batte le tedesche da te citate

Si è ha criticato anche i lamierati delle porte come tipici di FIAT, ma se sulla mia Croma sono così pesanti e spessi che sembrano addirittura porte blindate ........... bah :shock:
Tieni conto che il mio metro di paragone sono le portiere dell'A4, e al tatto con le nocche ti posso garantire che come rigidezza è estremamente superiore .
Croma non sò, ma tieni conto che è un auto sviluppata assieme ad Opel-Saab, per cui avranno usato lamierati tipici di opel, che sono molto più rigidi di Fiat notoriamente.

Guarda, pur se consapevole che 1 caso non è certo la regola, in ditta, di tutte le auto passate fra di noi, la a4 è stata la peggiore, un concentrato di problemi. Forse era nata male, per carità, ma con quei costi uno si aspetterebbe un controllo qualità migliore. Inoltre, non ricordo lamiere così spesse rispetto le altre, qualche volta l'ho usata e le portiere mi sono sembrate simili alle altre.
e basta tutte le volte si paragona fiat ad auto che costano minimo il 30% in piu'
chi sono questi che pretendono il massimo da fiat ma ha meta prezzo
chi compra fiat sa che ha dei gran motori una meccanica di ottimo livallo auto comode con consumi ridotti buone dotazioni e auto moderne se no ti compri la dacia fatta con assemblaggi di auto del 1995 o la skoda superb costruita rimarchiando la passat del 1997 ma con materiali piu scadenti poi se vuoi le raffinatezze ,sospensioni di alluminio pelle di qualita superiori materiali di lusso le paghi ,ma sono sfizi e gli sfizi si pagano anche cari
 
Bel paragone, la pelle Valcona di Audi.
E' disponibile per la modifica cifra di 4500? , ovvero il 20% del prezzo di un Freemont......ci mancherebbe anche che non fosse di qualità superiore.
 
Valca1977 ha scritto:
Probabilmente non hai mai provato la skoda superb! :!:
no ma ho provato la octavia 2 una schifezza sia coma guida che come materiali
a parte l'octavia e fabia prima serie le altre valgono cosaa costano se le facevano cosi la fiat o le francesi sai le critiche
comunque rimane costruita su un telaio che e' uscito nel 97
 
Punto83 ha scritto:
Valca1977 ha scritto:
Probabilmente non hai mai provato la skoda superb! :!:

Per fortuna oserei dire... :rolleyes:
io sono salito su una octavia...è una gran bella macchina non c'è che dire...ha ben poco da inviare a una passat o aun'A4...è il blasone che nei segmenti alti si fa sentire, e per la superb ancora di più...
 
Non sono stato certo io a tirare in ballo la skoda... ma come è saltata fuori... ho risposto.
Ho un alfa romeo 159 ed una skoda superb... indovinate cosa si utilizza?
 
Ah proposito di Freemont, in rete c'è questa comparativa che riguarda il Journey (che è lo stesso), guardate che simpatico di questo colore (non disponibile qui da noi) e quanto gli donano gli interni chiari
http://www.thetruthaboutcars.com/2011/06/review-competition-comparo-2011-dodge-journey/#

Attached files /attachments/1019988=3011-Journey-instrument-panel-2-450x337.jpg /attachments/1019988=3010-Journey-interior-450x337.jpg /attachments/1019988=3009-Journey-side-450x337.jpg
 
porazzi63 ha scritto:
Valca1977 ha scritto:
Probabilmente non hai mai provato la skoda superb! :!:
no ma ho provato la octavia 2 una schifezza sia coma guida che come materiali
a parte l'octavia e fabia prima serie le altre valgono cosaa costano se le facevano cosi la fiat o le francesi sai le critiche
comunque rimane costruita su un telaio che e' uscito nel 97
'?????
LA SUPERB DEL 2001 era costruita sul telaio della passat del 97....
quella attuale, dal 2008, è costruita sul telaio della passat in vendita dal 2005...

è come dire che la giulietta è sul telaio della tipo.......... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
Valca1977 ha scritto:
Probabilmente non hai mai provato la skoda superb! :!:
no ma ho provato la octavia 2 una schifezza sia coma guida che come materiali
a parte l'octavia e fabia prima serie le altre valgono cosaa costano se le facevano cosi la fiat o le francesi sai le critiche
comunque rimane costruita su un telaio che e' uscito nel 97
'?????
LA SUPERB DEL 2001 era costruita sul telaio della passat del 97....
quella attuale, dal 2008, è costruita sul telaio della passat in vendita dal 2005...

è come dire che la giulietta è sul telaio della tipo.......... :rolleyes:

Il dramma e che sono parzialmente vere entrambe le cose...sia che la Superb ha parti del vecchio shassis del 97 sia che la Giulietta ha ancora il parafiamma e qualcos'altro della vecchia cara tipo!
 
Back
Alto