<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vista Fabia III | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vista Fabia III

willy1971 ha scritto:
Qualcuno aveva chiamato in causa la hyundai i20?
Ecco allora un confronto diretto (almeno a livello stilistico) fra le due.
Buon divertimento!

http://www.auto.cz/designovy-duel-hyundai-i20-vs-skoda-fabia-iii-83659/foto?foto=0

viste così preferisco la Fabia, ma anche la nuova i20 non mi sembra affatto male eh... 'sti coreani imparano in fretta e pure bene (anche a livello di qualità, che per inciso rimane sempre sotto alle "tedesche")
 
Siccome stasera non posso andare alla presentazione in anteprima della Fabia organizzata dalla "mia" concessionaria, ieri sera, ritirando la macchina dal tagliando, sono riuscito a vederla e ho chiesto se potessero mostrarmela.
Sono salito e devo dire che complessivamente...non mi piace.

Esteticamente senza infamia e senza lode (molto, ma mooolto meglio la attuale "berlina", mentre wagon meglio quella futura), con quel retro che pare davvero derivato dalla Fiat Stilo.
La sensazione appena ho aperto la portiera è stata comunque di solidità, sensazione confermata alla sua chiusura, dove un colpo "sordo" e cupo ha lasciato proprio questa impressione di massiccità della vettura.
La prima cosa che salta all'occhio è la quantità immane di plastica rigida che avvolge il cruscotto, le portiere, la parte che viene chiamata plancia e quella che viene definita tunnel (chiàssà poi perchè tunnel :? ). Ecco, questa plastica è veramente brutta: mi ha ricordato la Fiat Tipo o Fiat Uno di un paio di decenni fa. Pare un interno di una vettura fine anni 80/inizio anni 90. Brutta a vedersi, brutta al tatto, fortemente opaca, rugosa e inoltre "assorbitrice" di umidità. Sulle portiere l'effetto però è differente: più liscia, più mascherata e non pare male.
Stride con la bella fascia colorata personalizzabile che taglia orizzontalmente l'intero cruscotto.
Bello il volante, bellissimi i sedili: avvolgenti, quasi sportivi, ben fatti, con materiale bello ma pratico, di qualità, che lasciano una sensazione di comodità che penso non stanchi nemmeno per viaggi medio-lunghi.
Eccellente il rivestimento del tetto interno (il cosiddetto cielo): estremamente morbido, curato, bellissimo, elegante e di classe.
Bello anche lo schermo dell'autoradio. Pare che tutto quanto sia sopra la fascia colorata sia comunque accettabile, mentre tutto quanto sta sotto sia di un'altra vettura, datata decenni fa. Molto minimale, molto essenziale.

Gli spazi interni sono ben disposti: dietro si sta comodi e nei sedili davanti c'è modo di adeguarsi alle varie situazioni e altezze.

Il tettuccio era nero, ma c'era la parte apribile in vetro. Dall'esterno praticamente pare interamente carrozzeria e questo direi che è positivo. Bello e ben costruito.

La vettura internamente comunque è assemblata bene, in maniera solida e curata: a detta "loro" meglio della serie attuale e in questo senso il passo avanti parrebbe notevole.

Ottime soluzioni del bagagliaio, con la possibilità di utilizzare la cappelliera come un piano divisorio a metà baule, dividendo lo spazio in due piani, come fosse un "sottofondo". Utile ad esempio per riporre oggetti che non devono essere schiacciati.

Molto belli i cerchi, che in quella versione erano neri.

Purtroppo il colore bianco e l'abbinamento col tettuccio nero, non rende, anzi, direi che è proprio brutto. Già di mio il bianco proprio non mi piace sulle auto (tranne in qualche rarissimo caso), ma questo proprio, probabilmente abbinato alle nuove forme, secondo me sta proprio male di brutto.
Un altro colore forse è in grado di cambiare anche l'impressione visiva del retro e probabilmente un blu o un rosso o anche solo un grigio argento, le renderebbero più giustizia estetica.

Se dovessi darle un voto finale, ipotizzando una mini impressione, senza averla guidata, le assegnerei un 6 (sulla fiducia delle qualità di guida). Il design e l'impressione che ho avuto entrandoci difficilmente si cancella con quello che di buono ha e che ho descritto.

Se dovessi scegliere una vettura di questo genere, ritengo che Clio, Fiesta, Corsa, i20, siano decisamente superiori. Basta vedere il design degli interni per capirlo: più accattivante, più frizzante, più freschi, più "giovanile", più piacevoli. poi logicamente un'auto non è soltanto questo e magari guidandola si scopre che questa Fabia nasconde sorprese incredibili.
 
gianko1982 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Qualcuno aveva chiamato in causa la hyundai i20?
Ecco allora un confronto diretto (almeno a livello stilistico) fra le due.
Buon divertimento!

http://www.auto.cz/designovy-duel-hyundai-i20-vs-skoda-fabia-iii-83659/foto?foto=0

viste così preferisco la Fabia, ma anche la nuova i20 non mi sembra affatto male eh... 'sti coreani imparano in fretta e pure bene (anche a livello di qualità, che per inciso rimane sempre sotto alle "tedesche")

Ha una linea molto francese....
Mi piace più dentro che fuori la i20. Ma io ho i miei gusti....
 
L' ho visto oggi bianca con tetto nero,anche a me non è piaciuta ne a mia moglie confermo tutto è sono d'accordo con espressione di Rosberg ,e poi mi sono riuscito a fare una prova su strada 3 cilindri 1.0 75cv ,che dire 3 cilindri tirano molto bene,certo dopo l' Octavia e tutt'altra cosa
 
willy1971 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Qualcuno aveva chiamato in causa la hyundai i20?
Ecco allora un confronto diretto (almeno a livello stilistico) fra le due.
Buon divertimento!

http://www.auto.cz/designovy-duel-hyundai-i20-vs-skoda-fabia-iii-83659/foto?foto=0

viste così preferisco la Fabia, ma anche la nuova i20 non mi sembra affatto male eh... 'sti coreani imparano in fretta e pure bene (anche a livello di qualità, che per inciso rimane sempre sotto alle "tedesche")

Ha una linea molto francese....
Mi piace più dentro che fuori la i20. Ma io ho i miei gusti....

si beh al momento i coreani faticano a trovare una loro identità nel design, la prima serie, quella che ha mio padre, assomiglia parecchio alla Opel corsa "dell'epoca"
 
gianko1982 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Qualcuno aveva chiamato in causa la hyundai i20?
Ecco allora un confronto diretto (almeno a livello stilistico) fra le due.
Buon divertimento!

http://www.auto.cz/designovy-duel-hyundai-i20-vs-skoda-fabia-iii-83659/foto?foto=0

viste così preferisco la Fabia, ma anche la nuova i20 non mi sembra affatto male eh... 'sti coreani imparano in fretta e pure bene (anche a livello di qualità, che per inciso rimane sempre sotto alle "tedesche")

Ha una linea molto francese....
Mi piace più dentro che fuori la i20. Ma io ho i miei gusti....

si beh al momento i coreani faticano a trovare una loro identità nel design, la prima serie, quella che ha mio padre, assomiglia parecchio alla Opel corsa "dell'epoca"

Ho visto una i20 in autostrada l'altro giorno.
In linea con le ultime produzioni Hyundai, però quel giro lunotto sul montante potevano risparmiarcelo. :(

Forse però non sapevano come differenziarsi dalla KIA Rio di cui dovrebbe essere parente.

La Fabia se riesco vado a vederla domani sera 18 alle 18 :shock:
 
Grazie Serks. Condivido allora l'impressione mia con te e quindi in un certo senso mi viene confermata.
Direi positivo ciò che scrivi sul motore.
Ricordo che qualche tempo fa il responsabile di Skoda (bel genio direi...), presentò la nuova futura Fabia come una macchina "marcatamente derivata dalla attuale Fabia S2000, da cui ne prende il carattere e alcune soluzioni". Lo stesso fenomeno, nella medesima intervista, disse anche che non sarà prevista la versione sportiva della Fabia andando di fatto a togliere la RS.
Ora, a distanza di 6-7 mesi da quella intervista, mi piacerebbe che lo stesdo genio mi spiegasse cosa questa nuova Fabia avrebbe preso di così marcatamente dalla versione da rally, perché io non ci vedo nemmeno una rondella che possa esser simile...nemmeno la "bruttezza" e la povertà degli interni che si hanno in una vettura da rally...da cui forse ha proprio ereditato quello spirito minimale tipico di tali vetture .
 
Eccola la Fabia III ,gentilmente fotografata da Juri, dalla Bonaldi motori
grazie e buona serata a tutti .
piu tardi se riesco ne metto delle altre !

Attached files /attachments/1887785=41076-eccola.jpg
 
A me non pare così male. Ammetto d'averla vista di sfuggita, ci sono salito ed è comoda (da fermo)

Attached files /attachments/1887897=41098-Foto1245.jpg /attachments/1887897=41097-Foto1246.jpg /attachments/1887897=41099-Foto1251.jpg
 
Altre

Attached files /attachments/1887898=41101-Foto1247.jpg /attachments/1887898=41100-Foto1248.jpg /attachments/1887898=41102-Foto1250.jpg
 
Ultima.
Scusate la qualità delle foto e la mano non troppo ferma :?

Attached files /attachments/1887899=41103-Foto1249.jpg
 
eccone altre

Attached files /attachments/1888035=41111-BodyPart.jpg /attachments/1888035=41110-BodyPart2.jpg /attachments/1888035=41112-BodyPart3.jpg
 
Back
Alto