Speriamo che non soffra i difetti che ai tempi aveva la barchetta che ho posseduto con grande soddisfazione per parecchi anni.
Per esempio ai tempi la barchetta aveva il lunotto in plastica (la MX5 in vetro) ed ero costretto, quando ripiegavo la capotte, ad arrotolare il lunotto attorno ad un tubo da disegno per farle seguire un avvolgimento morbido ed evitare che si fessurasse. Inoltre il lunotto aveva la tendenza ad opacizzarsi e bisognava lavorare di polish per renderlo trasparente.
Dopo molti anni la tela in prossimità dei leveraggi tendeva a consumarsi fino ad arrivare a bucarsi e qui iniziavano i guai.
Era poi complicato trovare la tenuta perfetta tra finestrino e capotte e qualche volta mi sono trovato l'abitacolo allagato.
Per l'inverno avevo l'hard top che per il montaggio ci volevano due persone. Non so se la 124 lo preveda.
Secondo me la spider va presa un po' così alla spartana. Non avevo neanche l'aria condizionata e pertanto dovevo girare per forza scoperto.
Luca
Per esempio ai tempi la barchetta aveva il lunotto in plastica (la MX5 in vetro) ed ero costretto, quando ripiegavo la capotte, ad arrotolare il lunotto attorno ad un tubo da disegno per farle seguire un avvolgimento morbido ed evitare che si fessurasse. Inoltre il lunotto aveva la tendenza ad opacizzarsi e bisognava lavorare di polish per renderlo trasparente.
Dopo molti anni la tela in prossimità dei leveraggi tendeva a consumarsi fino ad arrivare a bucarsi e qui iniziavano i guai.
Era poi complicato trovare la tenuta perfetta tra finestrino e capotte e qualche volta mi sono trovato l'abitacolo allagato.
Per l'inverno avevo l'hard top che per il montaggio ci volevano due persone. Non so se la 124 lo preveda.
Secondo me la spider va presa un po' così alla spartana. Non avevo neanche l'aria condizionata e pertanto dovevo girare per forza scoperto.
Luca