<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vista 124 spider..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vista 124 spider.....

Speriamo che non soffra i difetti che ai tempi aveva la barchetta che ho posseduto con grande soddisfazione per parecchi anni.

Per esempio ai tempi la barchetta aveva il lunotto in plastica (la MX5 in vetro) ed ero costretto, quando ripiegavo la capotte, ad arrotolare il lunotto attorno ad un tubo da disegno per farle seguire un avvolgimento morbido ed evitare che si fessurasse. Inoltre il lunotto aveva la tendenza ad opacizzarsi e bisognava lavorare di polish per renderlo trasparente.

Dopo molti anni la tela in prossimità dei leveraggi tendeva a consumarsi fino ad arrivare a bucarsi e qui iniziavano i guai.

Era poi complicato trovare la tenuta perfetta tra finestrino e capotte e qualche volta mi sono trovato l'abitacolo allagato.

Per l'inverno avevo l'hard top che per il montaggio ci volevano due persone. Non so se la 124 lo preveda.

Secondo me la spider va presa un po' così alla spartana. Non avevo neanche l'aria condizionata e pertanto dovevo girare per forza scoperto.

Luca
 
Stamane in Fiat mi hanno detto che l'attesa per evadere un ordine della 124 è di ben NOVE MESI!!!!!!!!! :twisted:
 
larft ha scritto:
Stamane in Fiat mi hanno detto che l'attesa per evadere un ordine della 124 è di ben NOVE MESI!!!!!!!!! :twisted:

Vuol dire che, come si diceva, già ora, ben prima del porte aperte (maggio?), hanno raccolto un buon numero di ordini.
Riporto anche impressioni "tedesche"; non capisco una m...a, ma il semplice sottofondo "chitarra, pizza e mandolino" mi provoca un tantino di irritazione. Spero solo ne parlino bene...
Ciao

https://www.youtube.com/watch?v=1mQlOwq0GcM&nohtml5=False
 
procida ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane in Fiat mi hanno detto che l'attesa per evadere un ordine della 124 è di ben NOVE MESI!!!!!!!!! :twisted:

Vuol dire che, come si diceva, già ora, ben prima del porte aperte (maggio?), hanno raccolto un buon numero di ordini.
Riporto anche impressioni "tedesche"; non capisco una m...a, ma il semplice sottofondo "chitarra, pizza e mandolino" mi provoca un tantino di irritazione. Spero solo ne parlino bene...
Ciao

https://www.youtube.com/watch?v=1mQlOwq0GcM&nohtml5=False

E pensare che qui, in molti, avrebbero trovato più adatto un sottofondo " sushi geishe e manga" :lol:
 
larft ha scritto:
Stamane in Fiat mi hanno detto che l'attesa per evadere un ordine della 124 è di ben NOVE MESI!!!!!!!!! :twisted:
io quando sento queste risposte dei venditori per un auto sui 30 k penso ad una presa per i fondelli , insomma di gente che pensa che così facendo crei dei miti o delle aspettative pazzesche, giusto per dirti zero sconti, del resto ha funzionato per anni con i fessi scimmiati per la golf :D...oppure inizio a sospettare che chi fa il lavoro prima fa le sue e poi quelle del sub appalto , succede quando si ha bisogno degli altri
 
procida ha scritto:
larft ha scritto:
Stamane in Fiat mi hanno detto che l'attesa per evadere un ordine della 124 è di ben NOVE MESI!!!!!!!!! :twisted:

Vuol dire che, come si diceva, già ora, ben prima del porte aperte (maggio?), hanno raccolto un buon numero di ordini.
Riporto anche impressioni "tedesche"; non capisco una mazza, ma il semplice sottofondo "chitarra, pizza e mandolino" mi provoca un tantino di irritazione. Spero solo ne parlino bene...
Ciao

https://www.youtube.com/watch?v=1mQlOwq0GcM&nohtml5=False

Ho visualizzato la traduzione simultanea sia in italiano (molto approssimativo....) che inglese (un po' migliore). Occorre andare su "impostazioni".
Il giornalista ne parla bene, soprattutto dell'estetica. Dice infatti che la base tecnica è Mazda, ma la 124 è "il meglio dei 2 mondi" e la linea è "wonderful" (meravigliosa). La base Mazda la si nota soprattutto negli interni, dove a suo dire cambia solo il pomello del volante, ovviamente Fiat, ma ha un bel motore appunto Fiat da 140 cv (141 HP).
Cita anche la versione Abarth da 170 cv, che forse poteva averne 200, "ma quei piccoli scorpioni su questa bellissima auto fanno sognare"........
 
Fiat 124 spider, aspettarla nuova o sceglierla usata?

Bastano 10.000 euro per quella di seconda mano contro un listino che parte da 27.500 euro.

La Fiat 124 spider è tornata. Non ancora fisicamente nelle concessionarie, dove arriverà entro la prima metà di giugno, ma già ordinabile con prezzi a partire dai 27.500 euro con motore 1.4 Multiair da 140 CV. Un mille quattro che non è scelta casuale, essendo stata la cilindrata del motore del calcio d'inizio della 124 spider quasi cinquant'anni fa, presentata per la prima volta al Salone di Torino nel novembre del 1966 con un quattro cilindri da 90 CV e il nome di ?Sport Spider?. Da allora ne sono passate circa 150.000 nel mondo, tutte disegnate e prodotte da Pininfarina, mentre la nuova arriva direttamente da Hiroshima, sul pianale condiviso della Mazda MX5. Niente di male, una ulteriore garanzia di qualità, e così comunque va ai tempi della globalizzazione, che nel 1966 non esisteva. Ma fra la prima e la nuova Fiat 124 spider c'è un mondo di mezzo in cui vale la pena andare a guardare. Se non avete voglia o disponibilità di spendere quasi 30.000 euro e state fremendo al caldo di questo insolito aprile, una Fiat 124 spider usata potrebbe essere la scelta giusta. Un apriti cielo che non vi farà svenare e che nello stesso tempo non vi farà passare inosservati, perché una spider degli anni '80 è una sciccheria. Oltre che un'auto storica, bollo esente e mai e poi mai da rottamare, peccato mortale.
Un po' di storia
Prima dei prezzi e di dove andare a cercare, brevissimo manuale di storia. Prima serie: 1966. Seconda serie: 1969. Fino al 1975, quelle che trovate sono europee, anche se le maggiori fortune della Fiat 124 ?Sport Spider? sono state sul mercato nordamericano. Fra il 1975 e il 1981, questo modello è stato venduto soltanto negli Stati Uniti con il nome di 124 Spider. Da noi è tornata sul mercato fra il 1981 e il 1985 come Spideruropa. Per saperne di più qui trovate la nostra retrospettiva.

Cosa offre l'usato
Ed è quella di cui stiamo per dirvi. Insomma, con in tasca dai 5 ai 10.000 euro è possibile acquistare una Fiat 124 Spideuropa ultima serie. Dove? Sul nostro Usato ci sono diversi modelli: il più economico (4.500 euro) è un modello di colore rosso in vendita in provincia di Frosinone (qui l'annuncio). Per chi può o vuole osare, il più caro arriva ai 18.000 euro, è grigio metallizzato, è del 1982, sembra uscita da un garage, vendesi in provincia di Rovigo (qui l'annuncio).
Aspettando la nuova Fiat 124 Spider e giocando con il configuratore, fatevi un giro sul nostro canale Usato. Troverete sicuramente un odore di auto d'epoca. E poi, non si sa mai.


http://tinyurl.com/hxjk3bn
 
XPerience74 ha scritto:
Fiat 124 spider, aspettarla nuova o sceglierla usata?

Bastano 10.000 euro per quella di seconda mano contro un listino che parte da 27.500 euro.

La Fiat 124 spider è tornata. Non ancora fisicamente nelle concessionarie, dove arriverà entro la prima metà di giugno, ma già ordinabile con prezzi a partire dai 27.500 euro con motore 1.4 Multiair da 140 CV. Un mille quattro che non è scelta casuale, essendo stata la cilindrata del motore del calcio d'inizio della 124 spider quasi cinquant'anni fa, presentata per la prima volta al Salone di Torino nel novembre del 1966 con un quattro cilindri da 90 CV e il nome di ?Sport Spider?. Da allora ne sono passate circa 150.000 nel mondo, tutte disegnate e prodotte da Pininfarina, mentre la nuova arriva direttamente da Hiroshima, sul pianale condiviso della Mazda MX5. Niente di male, una ulteriore garanzia di qualità, e così comunque va ai tempi della globalizzazione, che nel 1966 non esisteva. Ma fra la prima e la nuova Fiat 124 spider c'è un mondo di mezzo in cui vale la pena andare a guardare. Se non avete voglia o disponibilità di spendere quasi 30.000 euro e state fremendo al caldo di questo insolito aprile, una Fiat 124 spider usata potrebbe essere la scelta giusta. Un apriti cielo che non vi farà svenare e che nello stesso tempo non vi farà passare inosservati, perché una spider degli anni '80 è una sciccheria. Oltre che un'auto storica, bollo esente e mai e poi mai da rottamare, peccato mortale.
Un po' di storia
Prima dei prezzi e di dove andare a cercare, brevissimo manuale di storia. Prima serie: 1966. Seconda serie: 1969. Fino al 1975, quelle che trovate sono europee, anche se le maggiori fortune della Fiat 124 ?Sport Spider? sono state sul mercato nordamericano. Fra il 1975 e il 1981, questo modello è stato venduto soltanto negli Stati Uniti con il nome di 124 Spider. Da noi è tornata sul mercato fra il 1981 e il 1985 come Spideruropa. Per saperne di più qui trovate la nostra retrospettiva.

Cosa offre l'usato
Ed è quella di cui stiamo per dirvi. Insomma, con in tasca dai 5 ai 10.000 euro è possibile acquistare una Fiat 124 Spideuropa ultima serie. Dove? Sul nostro Usato ci sono diversi modelli: il più economico (4.500 euro) è un modello di colore rosso in vendita in provincia di Frosinone (qui l'annuncio). Per chi può o vuole osare, il più caro arriva ai 18.000 euro, è grigio metallizzato, è del 1982, sembra uscita da un garage, vendesi in provincia di Rovigo (qui l'annuncio).
Aspettando la nuova Fiat 124 Spider e giocando con il configuratore, fatevi un giro sul nostro canale Usato. Troverete sicuramente un odore di auto d'epoca. E poi, non si sa mai.


http://tinyurl.com/hxjk3bn

Davvero? Esisteva gia' una 124?
Davvero? Si puo' comprare usata?
Link fondamentale.
Grazie.
 
Son impaziente di vederla e toccarla. Se non sbaglio il prossimo we dovrebbe essere nelle concessionarie. :)

Simpatico lo spot tale padre, tale figlio con due 124 spider: nuova e vecchia. :)

https://youtu.be/LgHoB-dQG8o
 
Back
Alto