alexmed
0
Eccomi oggi in una prova statica della 124 spider. Purtroppo non si poteva fare un test su strada.
Prima impressione un bel giocattolo.
Fantastica la capottina di tela manuale, comodissima e leggera.
Strano vedere il fire montato così.
Confrontandola con la mia vecchia Alfa Romeo Spider 916S devo dire che lo spazio per usarla come auto da vacanza è molto risicato, credo non vada bene. Mia moglie l'ha detto subito. C'è solo il baule che è leggermente più grande rispetto all'Alfa, ma in abitacolo non c'è nessun vano tranne quello piccolo sotto il bracciolo e il pozzetto minuscolo dietro tra i sedili. Sulla mia c'è un baule capiente dietro i sedili e c'è spazio per mettere borse proprio dietro ai sedili. Non c'è un cassetto portaoggetti, non ci sono tasche sulle portiere.
E' un'auto da passeggio, non credo riuscirei a fare vacanze di due settimane in due come ho sempre fatto con l'Alfa.
Mia moglie ha anche notato finiture inferiori a quelle della mia vecchia Alfa. In effetti la pelle dei sedili sembra meno di qualità rispetto i miei sedili Momo. Alette parasole di plastica rigida non rivestite. L'insieme dà l'idea di leggerezza e praticità, niente di lussuoso anche se il modello su cui mi son seduto è chiamato lusso.
Non mi piace il tablet appeso, lo trovo brutto e se la comprassi la sceglierei base con radio semplice senza schermo. Questa che ho provato montava anche la telecamerina posteriore.
La versione che ho visto costa sui 32mila con vernice tristrato perlata e impianto audio-navigatore.
Purtroppo penso che le qualità migliori le si possono apprezzare guidandola e non in una prova statica come la mia!
In foto sono io al posto di guida. Ho apprezzato molto la posizione bassa. I sedili li ho sentiti stretti, contenitivi ma forse non troppo comodi. Mi piace la regolazione di inclinazione della seduta.
Siete andati a vederla?
Attached files /attachments/2115908=51741-alexmed_124spider.jpg /attachments/2115908=51742-alexmed_124spider_bis.jpg
Prima impressione un bel giocattolo.
Fantastica la capottina di tela manuale, comodissima e leggera.
Strano vedere il fire montato così.
Confrontandola con la mia vecchia Alfa Romeo Spider 916S devo dire che lo spazio per usarla come auto da vacanza è molto risicato, credo non vada bene. Mia moglie l'ha detto subito. C'è solo il baule che è leggermente più grande rispetto all'Alfa, ma in abitacolo non c'è nessun vano tranne quello piccolo sotto il bracciolo e il pozzetto minuscolo dietro tra i sedili. Sulla mia c'è un baule capiente dietro i sedili e c'è spazio per mettere borse proprio dietro ai sedili. Non c'è un cassetto portaoggetti, non ci sono tasche sulle portiere.
E' un'auto da passeggio, non credo riuscirei a fare vacanze di due settimane in due come ho sempre fatto con l'Alfa.
Mia moglie ha anche notato finiture inferiori a quelle della mia vecchia Alfa. In effetti la pelle dei sedili sembra meno di qualità rispetto i miei sedili Momo. Alette parasole di plastica rigida non rivestite. L'insieme dà l'idea di leggerezza e praticità, niente di lussuoso anche se il modello su cui mi son seduto è chiamato lusso.
Non mi piace il tablet appeso, lo trovo brutto e se la comprassi la sceglierei base con radio semplice senza schermo. Questa che ho provato montava anche la telecamerina posteriore.
La versione che ho visto costa sui 32mila con vernice tristrato perlata e impianto audio-navigatore.
Purtroppo penso che le qualità migliori le si possono apprezzare guidandola e non in una prova statica come la mia!
In foto sono io al posto di guida. Ho apprezzato molto la posizione bassa. I sedili li ho sentiti stretti, contenitivi ma forse non troppo comodi. Mi piace la regolazione di inclinazione della seduta.
Siete andati a vederla?
Attached files /attachments/2115908=51741-alexmed_124spider.jpg /attachments/2115908=51742-alexmed_124spider_bis.jpg