procida ha scritto:ovviamente con la solita camuffatura.....; nonostante ciò ho apprezzato una spider compatta, larga, bassa, assai piacevole e armonica!
Della serie "ne vedremo delle belle!"
Saluti
Rambogrigio ha scritto:procida ha scritto:ovviamente con la solita camuffatura.....; nonostante ciò ho apprezzato una spider compatta, larga, bassa, assai piacevole e armonica!
Della serie "ne vedremo delle belle!"
Saluti
Si non è affatto male e va bene pure la capotta in tela che però è anacronistica dato che si aziona solo con il movimento manuale.....Fiat decade molto su cose che non si capiscono.
Rambogrigio ha scritto:e va bene pure la capotta in tela che però è anacronistica dato che si aziona solo con il movimento manuale.....Fiat decade molto su cose che non si capiscono.
alexmed ha scritto:Rambogrigio ha scritto:e va bene pure la capotta in tela che però è anacronistica dato che si aziona solo con il movimento manuale.....Fiat decade molto su cose che non si capiscono.
Per fortuna è manuale! Ho pregato fosse così... L'auto in futuro da usata potrebbe interessarmi. Per fortuna c'è anche quella con radio semplice senza schermetti che odio.
chissàtolo52meo ha scritto:PS2 non mi pare che la mazda con il tettuccio rigido abbia avuto tutto questo successo ( e qui penso ci sia anche qualche motivo tecnico)
Rambogrigio ha scritto:Scusa, ma fin lì non ci arrivo....qual è il vantaggio di doverla scoprire manualmente invece che con comando elettrico??
alexmed ha scritto:Rambogrigio ha scritto:Scusa, ma fin lì non ci arrivo....qual è il vantaggio di doverla scoprire manualmente invece che con comando elettrico??
Ti ha spiegato bene tolo52meo del rito, e io rispetto a lui ho solo 9 anni di spider con capottina manuale. Si parla del romanticismo di un modo di vivere l'auto, forse anacronistico, ma fa parte di un piacere particolare irrazionale.
Rambogrigio ha scritto:alexmed ha scritto:Rambogrigio ha scritto:Scusa, ma fin lì non ci arrivo....qual è il vantaggio di doverla scoprire manualmente invece che con comando elettrico??
Ti ha spiegato bene tolo52meo del rito, e io rispetto a lui ho solo 9 anni di spider con capottina manuale. Si parla del romanticismo di un modo di vivere l'auto, forse anacronistico, ma fa parte di un piacere particolare irrazionale.
Questo romanticismo di cui parlate e molto soggettivo e va comunque rispettato, ma non credi che se la Fiat avesse almeno messo come optional il movimento elettrico avrebbe ampliato la potenzialità di vendita della macchina? Io sarò già troppo vecchio o troppo pigro ma il solo pensare di dovere azionare manualmente la capote non mi da proprio nessuna emozione.
alexmed ha scritto:Rambogrigio ha scritto:alexmed ha scritto:Rambogrigio ha scritto:Scusa, ma fin lì non ci arrivo....qual è il vantaggio di doverla scoprire manualmente invece che con comando elettrico??
Ti ha spiegato bene tolo52meo del rito, e io rispetto a lui ho solo 9 anni di spider con capottina manuale. Si parla del romanticismo di un modo di vivere l'auto, forse anacronistico, ma fa parte di un piacere particolare irrazionale.
Questo romanticismo di cui parlate e molto soggettivo e va comunque rispettato, ma non credi che se la Fiat avesse almeno messo come optional il movimento elettrico avrebbe ampliato la potenzialità di vendita della macchina? Io sarò già troppo vecchio o troppo pigro ma il solo pensare di dovere azionare manualmente la capote non mi da proprio nessuna emozione.
Optional mi va bene. Comunque se hai visto come si apre e chiude non diresti che è un gran sforzo.
Guarda il filmato al minuto 3 e 40 secondi:
https://youtu.be/e2wTjrlzVJo
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa