<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visco: sacrifici sopportabili SE ripartiti equamente e con una meta chiara | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Visco: sacrifici sopportabili SE ripartiti equamente e con una meta chiara

alexmed ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fagli una donazione

Così paga due volte, per fare la donazione e quando erediterà di nuovo. Tre passaggi di proprietà di un immobile e praticamente l'hai comprato anche se te lo regalano

mia moglie ha donato 5 anni fa un appartamento a nostro figlio....
Non ricordo di preciso il totale, ma molto meno di 2000 E.
IMU di un 65 mq quasi in centro, 42,94 E

Passo dal notaio a chiedere preventivi e informazioni su donazioni e permute. Visto che con la donazione non ho ben capito ma pare che le banche in caso di prestito per ristrutturazione non fanno ipoteche su immobili donati... non ho ben capito.

Pensare che io lo scorso anno per quegli immobili ci ho pagato circa 10mila euro di tassa di successione e ho rimosso per trauma la parcella del notaio. Poi pagai ICI e tassa sui rifiuti. Non si finisce mai di pagare... almeno mi desse un qualsiasi reddito... invece i redditi mi vengono drenati. In queste situazioni mi sento proprio un pirla.

non e' questione di essere pirla.
Quando si cambiano le lleggi o solo si modificano qualcuno ha risvolti negativi,
pensa solo agli esodati.
Noi, anzi mia moglie, lo fece senza secondi fini....
tanto la casa prima o poi del figliolo sarebbe divenuta
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
arizona77 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Arizona, si può dire ciò che si vuole, una cosa è certa: la pressione fiscale su chi lavora e sulle imprese è altissima, mentre il carico sulle rendite finanziarie è stato modestissimo fino a 6 mesi fa, e l'imposizione sul patrimonio era bassa e rimane contenuta. Il rentier con 10 milioni di Euro investiti in titoli, ipotizzando un rendimento del 5%, ha pagato fino a 6 mesi fa il 12,5% su 500mila Euro. Il lavoratore dipendente, o il lavoratore autonomo onesto, ha pagato sui suoi redditi fino al 43%. Fosse per me tasserei i redditi da capitale con le aliquote dell'IRPEF, ma siccome non è possibile accontentiamoci di tassarli almeno al 20%.

Secondo caso, soggetto con 5 immobili in una grande città locati in nero, reddito stimato 80/100mila Euro non dichiarato. Fino a ieri un caso simile pagava 5 ICI sulle rendite catastali di 70 anni fa e se va bene quattro Euro di IRPEF, adesso almeno le rendite le hanno riviste, pure se con un metodo rozzo.
Il lavoratore dipendente o l'autonomo onesto su redditi da lavoro? Il 43%.

Spostiamo il carico fiscale sul patrimonio, subito, e sgraviamo i redditi da lavoro e da impresa.

ho detto che mi puo' anche andare bene.....
ma lo voglio progressivo....il mio capitale e' gia' stato mega tassato mentre lo mettevo in piedi....
e se voglio vendere la parte " dello Stato " ci rimetto pure un sacco
P.S.: Il 43 l' ho gia pagato.....presto soldi alle aziende dello Stato.....
e questo e' il grazie....i grandi ( veri ) scappano, spostano, ricattano....ma dai :!:
Con mille scuse non si comincia mai dall' alto :evil:
E allora ci teniamo l'IMU, le imposte sulle imprese al 70% e l'aliquota marginale dell'IRPEF al 43%. Basta poi non chiedersi perché l'Italia è in coda a tutti i Paesi del mondo per investimenti esteri, perché gli imprenditori scappano in Polonia e perché la crescita è la più bassa di tutte. Un sistema fiscale che pesa tantissimo nel momento in cui ricchezza NUOVA viene prodotta, strozzando l'impresa e il lavoro, porta esattamente a questo. Se invece si spostasse una parte del peso sullo stock già prodotto di ricchezza, come fu proposto addirittura dalla Confindustria un anno fa, qualche margine ce lo avremmo.

di IMU :?: ne pagherei una grossa al posto di..... aumma aumma :evil:
 
alexmed ha scritto:
non ho ben capito ma pare che le banche in caso di prestito per ristrutturazione non fanno ipoteche su immobili donati... non ho ben capito. .

hai capito bene, è esattamente così.
la donazione, a certe condizioni, può essere revocata
in quel caso il bene donato rientra nel patrimonio del donante come se non ne fosse mai uscito; quindi la banca si troverebbe priva della garanzia.

è vero che statisticamente le revoche sono rarissime, ma la banca non può farci conto, quindi non considera idonea la garanzia
 
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
non ho ben capito ma pare che le banche in caso di prestito per ristrutturazione non fanno ipoteche su immobili donati... non ho ben capito. .

hai capito bene, è esattamente così.
la donazione, a certe condizioni, può essere revocata
in quel caso il bene donato rientra nel patrimonio del donante come se non ne fosse mai uscito; quindi la banca si troverebbe priva della garanzia.

è vero che statisticamente le revoche sono rarissime, ma la banca non può farci conto, quindi non considera idonea la garanzia

per la revoca....
bisogna farla ben grossa ;)
 
per ingratitudine, abbastanza grossa.
però un "grave danno al patrimonio" è sempre dietro l'angolo, la banca non uò scommetterci.

e poi potrebbe anche bastare la sopravvenienza di un figlio, per esempio
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Un sistema fiscale che pesa tantissimo nel momento in cui ricchezza NUOVA viene prodotta, strozzando l'impresa e il lavoro, porta esattamente a questo. Se invece si spostasse una parte del peso sullo stock già prodotto di ricchezza, come fu proposto addirittura dalla Confindustria un anno fa, qualche margine ce lo avremmo.

Si potrebbero fare molte cose. Solo che al governo ci vorrebbe un economista....
 
a_gricolo ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Un sistema fiscale che pesa tantissimo nel momento in cui ricchezza NUOVA viene prodotta, strozzando l'impresa e il lavoro, porta esattamente a questo. Se invece si spostasse una parte del peso sullo stock già prodotto di ricchezza, come fu proposto addirittura dalla Confindustria un anno fa, qualche margine ce lo avremmo.

Si potrebbero fare molte cose. Solo che al governo ci vorrebbe un economista....

.....messa cosi' e' persa....
Chi conosce un econom....ista in questo povero paese :?:
Aridatece Visco Drakula, con l' aiuto ( magari ) di PD Sc....a
 
Non discuto sulla meta, che non conosco (ammesso e non concesso che la conosca chi fa qesti provvedimenti, ma mettiamo di sì), ma i sacrifici sono distribuiti in maniera iniqua all'ennesima potenza: pensiamo agli ultimi provvedimenti: accise sulla benzina e IVA al 23%. Tasse che colpiscono in egual maniera il poveretto che deve arrabattarsi per arrivare a fine mese, e l'industriale che guadagna decine di migliaia di euro. Anzi, il poveretto senza partita iva non può scaricare una mazza, anche se la macchina gli serve per andare a lavorare (come a tutti, penso, visto che i treni non danno alcuna garanzia di puntualità), quindi questi "sacrifici" non solo colpiscono chiunque indistintamente, anzi, sono addirittura più gravosi, e non solo in proporzione, per chi è più povero. Senza contare, beninteso, che i nostri politici/tecnici non hanno fatto un sacrificio che sia uno: d'accordo, si parla di poca cosa, ma io non posso andare vestito in smoking con la Mercedes dal poveretto e dirgli fare sacrifici perchè a me servono i soldi perchè le casse dello stato che rappresento piangono.
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fagli una donazione

Così paga due volte, per fare la donazione e quando erediterà di nuovo. Tre passaggi di proprietà di un immobile e praticamente l'hai comprato anche se te lo regalano

mia moglie ha donato 5 anni fa un appartamento a nostro figlio....
Non ricordo di preciso il totale, ma molto meno di 2000 E.
IMU di un 65 mq quasi in centro, 42,94 E
Hai capito questo affamatore di Monti, addirittura quasi 43 Euro? :D
E io che ne devo cacciare 950? Però nel mio caso la colpa è anche del nostro carissimo sindaco, che in un colpo solo è riuscito a portare l'IMU al 5 per mille sulle prime case e al 10,6 per mille sulle seconde, ad aumentare del 50% il biglietto dei mezzi pubblici e a consentire l'aumento delle tariffe dei taxi del 30%. Ma lui non è un tecnico...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Hai capito questo affamatore di Monti, addirittura quasi 43 Euro?
E' il principio che conta. Tassare una prima casa è iniquo a prescindere dalla cifra.

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
E io che ne devo cacciare 950? Però nel mio caso la colpa è anche del nostro carissimo sindaco, che in un colpo solo è riuscito a portare l'IMU al 5 per mille sulle prime case e al 10,6 per mille sulle seconde,
Per forza, se il grosso del malloppo se lo ciuccia il vampiro....

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
ad aumentare del 50% il biglietto dei mezzi pubblici e a consentire l'aumento delle tariffe dei taxi del 30%.
Non conosco la situazione, ma dipende dal bilancio comunale. Certo che se l'aumento del tram serve a finanziare notti bianche, concerti e rotatorie inutili (ho presente un caso....), avete tutto il diritto di mandarlo a cagare

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ma lui non è un tecnico...
Chiamatevi fortunati. Avrebbe fatto danni ancora peggiori.... ;)
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fagli una donazione

Così paga due volte, per fare la donazione e quando erediterà di nuovo. Tre passaggi di proprietà di un immobile e praticamente l'hai comprato anche se te lo regalano

mia moglie ha donato 5 anni fa un appartamento a nostro figlio....
Non ricordo di preciso il totale, ma molto meno di 2000 E.
IMU di un 65 mq quasi in centro, 42,94 E
Hai capito questo affamatore di Monti, addirittura quasi 43 Euro? :D
E io che ne devo cacciare 950? Però nel mio caso la colpa è anche del nostro carissimo sindaco, che in un colpo solo è riuscito a portare l'IMU al 5 per mille sulle prime case e al 10,6 per mille sulle seconde, ad aumentare del 50% il biglietto dei mezzi pubblici e a consentire l'aumento delle tariffe dei taxi del 30%. Ma lui non è un tecnico...

-Se mi avessi letto ieri, nella mia indiscutibile onesta' intellettuale avevo postato
" pagherei una grossa di IMU al posto delle varie altre tasse "
Comunque, vuoi mettere stare a Roma rispetto a Cmach
-Si, ma Ale & Manno hanno una voragine di debiti per svariati mld
 
Back
Alto