<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viene presentato oggi il facelift 2019 della Superb (con variante Scout)! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Viene presentato oggi il facelift 2019 della Superb (con variante Scout)!

Per quanto mi riguarda con 4 termiche all'altezza (marca, modello, età e stato di conservazione) anche una trazione anteriore ti porta in montagne soft (asfalto e neve umana). Una 4x4 haldex di ultima generazione fa ancor meglio viaggiare. Una 4x4 tipo 4matic come ora (ad esempio, avrei potuto citare la Quattro o la trazione BMW/SUBARU etc. è sicuramente ultra valida ma dipende dall'uso che se ne faccia...
Se è solo per questo io sono andato ovunque, anche in montagna in molto in alto e con tanta neve con ta, estivi e catene... e le strade erano come piste sciabili... ma una da permanente non serve solo per scalare vette innevate. Consente maggiore controllo ed equilibrio in scalata, in inserimento ed in uscita di curva. Mica poco.
 
Se è solo per questo io sono andato ovunque, anche in montagna in molto in alto e con tanta neve con ta, estivi e catene... e le strade erano come piste sciabili... ma una da permanente non serve solo per scalare vette innevate. Consente maggiore controllo ed equilibrio in scalata, in inserimento ed in uscita di curva. Mica poco.


Ho un amico valdostano. Le auto che vanno tanto sono vw audi ,in alcuno casi TA e in altri TI inseribile. Se non si fanno troppe pippe loro sugli equilibri pensa noi....
 
Non ho esperienze di TI, solo TP vecchio stampo e TA.

Penso sia chiaro a tutti che le performance migliori in fatto di comfort, sicurezza, paicevolezza di guida in ogni condizione climatica e di fondo vengano da vetture ad alto livello tecnologico.
Ovvero costose.

Come nel Topic relativo alle CrossClimate la domanda da farsi è:
- la spesa vale la candela?
Oppure per essere tranquillo con una nevicata che affronto magari per un 10% (o meno) mi sorbisco consumi maggiori per il restante 90%?

Alla fine siamo in un forum dove, giustamente per qualcuno, 20k€ per un'auto sono una spesa esagerata ;)
 
Ho un amico valdostano. Le auto che vanno tanto sono vw audi ,in alcuno casi TA e in altri TI inseribile. Se non si fanno troppe pippe loro sugli equilibri pensa noi....
Non ho scritto questo. Frequento spesso la Val d'Aosta ed il traffico scorre in fondovalle. Ma non c'entra nulla essere o meno in montagna... una bella curva fatta in staccata, inserimento ed uscita si fa benissimo in pianura, in collina o anche sulla Aurelia o sulla Serravalle no? Errore madornale anche di tanti venditori o importatori...fino a che la trazione integrale serve solo per andare a sciare... fiato sprecato...
 
Non ho scritto questo. Frequento spesso la Val d'Aosta ed il traffico scorre in fondovalle. Ma non c'entra nulla essere o meno in montagna... una bella curva fatta in staccata, inserimento ed uscita si fa benissimo in pianura, in collina o anche sulla Aurelia o sulla Serravalle no? Errore madornale anche di tanti venditori o importatori...fino a che la trazione integrale serve solo per andare a sciare... fiato sprecato...


Sicuramente . Ma è altrettanto divertente un auto bilanciata e sportiva non necessariamente integrale. Ma già lo sai anche tu percui..

P.s io vado su 4 o 5 volte l’anno e alla fine anche con la tp mi sono mosso. Intanto le gomme buone sono alla base poi ci sono vari fattori. Primo non esagerare a inerpicarsi o andarsela a cercare troppo
 
Sicuramente . Ma è altrettanto divertente un auto bilanciata e sportiva non necessariamente integrale. Ma già lo sai anche tu percui..

P.s io vado su 4 o 5 volte l’anno e alla fine anche con la tp mi sono mosso. Intanto le gomme buone sono alla base poi ci sono vari fattori. Primo non esagerare a inerpicarsi o andarsela a cercare troppo
Se è solo per andare, magari anche forte e divertirsi anche meglio un'auto poco equilibrata per essere molto reattiva, meglio ancora TP, meglio ancora se con due ruote solamente e via di virgole nere su asfalto... ma poi scopri che è molto più facile e sicuro in auto, anche se meno emozionante... parola di centauro.
 
Se è solo per andare, magari anche forte e divertirsi anche meglio un'auto poco equilibrata per essere molto reattiva, meglio ancora TP, meglio ancora se con due ruote solamente e via di virgole nere su asfalto... ma poi scopri che è molto più facile e sicuro in auto, anche se meno emozionante... parola di centauro.


Sono per le 4 ruote. :)
 
Max ok che la sicurezza in curva è sempre da considerare, è sufficiente il classico curvone autostradale bagnato affrontato a velocità ideale (nei limiti), la sicurezza è maggiore con una TI permanente.

Ma, obiettivamente, l'equilibrio di una Passat o una Superb anche a trazione anteriore, OGGI, con ottime gomme estive o invernali, rende necessaria una TI per l'uso cristiano di un'auto?

Secondo me no, ciò detto: se c'è tanto meglio...
 
Max ok che la sicurezza in curva è sempre da considerare, è sufficiente il classico curvone autostradale bagnato affrontato a velocità ideale (nei limiti), la sicurezza è maggiore con una TI permanente.

Ma, obiettivamente, l'equilibrio di una Passat o una Superb anche a trazione anteriore, OGGI, con ottime gomme estive o invernali, rende necessaria una TI per l'uso cristiano di un'auto?

Secondo me no, ciò detto: se c'è tanto meglio...
Certo che hai ragione... infatti ho scritto che la Superb o la Passat TA non hanno nulla da farsi appuntare, talmente valide che la versione integrale non le sminuisce, anzi le valorizza come rapporto qualità/prezzo, lo dico come estimatore dei due mezzi, se non mi fossi spiegato...
 
Stasera un mio amico me l'ha fatta provare. La sua è stata immatricolata a Dicembre ed è la versione Wagon tdi 150cv TA con cambio DSG a 7 marce. Interni direi seriosi con sedili dai fianchetti in pelle e schiena in alcantara. Quello del guidatore è regolabile elettricamente con 2 set di memorie. Naturalmente tanto spazio a bordo data la larghezza 186 e lunghezza 486. La telecamera posteriore è di ottima qualità, valorizzata dal grande schermo centrale inglobato nella consolle così anche le manovre in retro risultano sicure. L'ho guidata fino a 130km/h per saggiarne il confort e, devo dire, è eccezionale. il motore girava in settima poco sotto i 2.000 giri. Assenza totale di rumori anche da rotolamento dei pneumatici. Quindi in definitiva l'auto regala tanto silenzio e pace nella guida extraurbana. In quella urbana il fastidio di avere dimensioni importanti. Nella guida veloce è penalizzata dallo sterzo di burro. Da ferma, in manovra di parcheggio, o a 130km/h non ho avvertito alcun cambiamento nella sensibilità dello sterzo nemmeno mettendo il cambio in sport. Non ho avuto il tempo di verificare nei vari settaggi ma mi sembra strana una taratura così morbida e sopratutto non progressiva. I freni...frenano ma solo dopo averli premuti con decisione, non mordono sin da subito e i primi centimetri sembrano vadano a vuoto.
Il motore è adeguato ed ha un bello spunto in ogni frangente dato che il cambio DSG inserisce il rapporto giusto per ogni evenienza.
 
Leggendo il listino optional ho visto che lo sterzo progressivo è previsto come opt. (170€). Probabilmente, l'auto che ho guidato non l'aveva essendo aziendale. Peccato che per pochi euro si possa pregiudicare sensibilmente il piacere di guida.
 
Back
Alto