<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video prova crv di Quattroruote | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Video prova crv di Quattroruote

si ma il paragone va fatto con un eventuale 2.0 cc col quale è equipaggiata la concorrenza.

Per il peso del motore, il fatto che sia di alluminio non aiuta?

Ad ogni modo, forse la penalizzazione è sia fiscale che psicologica quando poi deve essere rivenduta.

La mia (luglio 2012) se non fosse per gli innesti del cambio un pò duri (specie la seconda) e per qualche scricciolino di troppo... sarebbe maglifica... il motore non mi fa rimpiangere affatto quello del Q5 2.0 177 CV che ho avuto per un anno.
Di quella rimpiango solo la tenuta di strada, ma lo spazio a bordo significatamente meno del CRV... ( i figli ringraziano)
 
Complimenti ,NicoV12,ho visto il tuo crv in foto.Bel colore.Oggi in autostrada ho visto un altro nuovissimo crv quarta serie(targa EP....)di colore blu scuro .
 
Complimenti ,NicoV12,ho visto il tuo crv in foto.Bel colore.

Grazie! :D Devo dire che con il bianco il CR-V ci guadagna parecchio, soprattutto nel posteriore, perchè la coda massiccia è smorzata da quei fanaloni rossi a LED, mentre con il rosso sembra fare tutt'uno e l'effetto pesantezza è ulteriormente enfatizzato. Non so perchè hanno insistito con il rosso nel presentarla... secondo me è il colore più brutto disponibile.
 
NicoV12 ha scritto:
Complimenti ,NicoV12,ho visto il tuo crv in foto.Bel colore.

Grazie! :D Devo dire che con il bianco il CR-V ci guadagna parecchio, soprattutto nel posteriore, perchè la coda massiccia è smorzata da quei fanaloni rossi a LED, mentre con il rosso sembra fare tutt'uno e l'effetto pesantezza è ulteriormente enfatizzato. Non so perchè hanno insistito con il rosso nel presentarla... secondo me è il colore più brutto disponibile.
Pochi sono i colori disponibili e secondo me il bianco e il delicatissimo nero sono i più belli.Tuttavia la mascherina anteriore con fondo grigio non mi sembra intonata con le altre plastiche esterne scure.Nel numero speciale di Quattroruote (in edicola)al crv danno bassi voti (media tre stelle). Descrivono in modo confuso la rumorosità interna dove dal grafico risulta elevata già a 130km/h poi asseriscono che la percezione delle rumorosità non è così evidente ma che l' indice è elevato causa fruscii.Inoltre penalizzano la tenuta di strada per le scarsi doti in fuoristrada.Ma quali suv della stessa categoria lo sono?Mazda no,Santa fè?Toyota rav?Escludo naturalmente Freelander .Eppoi non lo è stato certo negli intenti di Honda che in questa edizione ha reso il crv ancora più stradale.
 
Rimarchiare in una video prova che il 2.2 costa molto in assicurazione rispetto ad altre auto è fuorviante e poco professionale perchè non in tema con l'argomento. Per la cronaca ecco quanto pago io di assicurazione:
Assicurazione Panda NP 1.2cc: 1100 euro annue.
Asscurazione Civic FK3 2.2cc: 1250 euro annue.
Quindi, di che differenze parliamo? Dei 12% euro in più rispetto ad un 1.2?
 
Vincenzo_f ha scritto:
Rimarchiare in una video prova che il 2.2 costa molto in assicurazione rispetto ad altre auto è fuorviante e poco professionale perchè non in tema con l'argomento. Per la cronaca ecco quanto pago io di assicurazione:
Assicurazione Panda NP 1.2cc: 1100 euro annue.
Asscurazione Civic FK3 2.2cc: 1250 euro annue.
Quindi, di che differenze parliamo? Dei 12% euro in più rispetto ad un 1.2?
Paghi tantissimo.lo pago Assicurazione Yaris 1,0 300 annue,CRV 580 annue,Nissan Micra 560 annue (polizze assicurazione one line solo rca .Da notare la micra ultimo arrivo parte da classe 14 )
 
Vincenzo_f ha scritto:
Rimarchiare in una video prova che il 2.2 costa molto in assicurazione rispetto ad altre auto è fuorviante e poco professionale perchè non in tema con l'argomento. Per la cronaca ecco quanto pago io di assicurazione:
Assicurazione Panda NP 1.2cc: 1100 euro annue.
Asscurazione Civic FK3 2.2cc: 1250 euro annue.
Quindi, di che differenze parliamo? Dei 12% euro in più rispetto ad un 1.2?

Ovviamente parli in quanto residente in una città (Napoli o dintorni) dove le tariffe sono tutte elevatissime e quasi indipendenti dalla cilindrata.
Anche io a Napoli avevo quel problema. Ma mio padre (Napoli) ha ridotto del 50% il costo della RC passando da un 2.7 td ad un 1.3 benzina (Insight).
Da 1.650 euro a circa 850.
Per non parlare di fuori Napoli.
Se vedi, già il post di LARF riduce quasi del 50% la RC tra Yaris e CRV, io ti dico che la Splash di mia moglie paga 200 euro di RC e io pago 400 con l'Accord 2.4.
Entrambi in 1° classe da oltre 5 anni.

NB: anche la classe di merito incide molto. In 14 classe la differenza tra cilindrate è minore che nel caso di classi inferiori....
;)
 
Ho voluto fare una prova su genertel.

residente milano solo rca classe 1

crv 2,2 ?.440

qashqai 2.0 d ?.376

Credo che con una differenza di 64 euro la vita possa ancora andare avanti...

Nella prova cartacea di 4r ho notato poi che nella lista della dotazione di serie sono elencate tutte le stupidaggini possibili meno quelle -altrettanto stupide secondo me- più costose come LKAS, ACC, CMBS che giustificano il folle prezzo di 43.500.

Riguardo al colore vedo che l'unico senza sovrapprezzo è un bellissimo blu -deep ocean blue- che finalmente consente di prendere il CR-V senza maggiorazioni obbligatorie.

Per il resto io avrei scelto una versione meno impegnativa -come la Lifestyle, ma anche la Comfort sarebbe andata bene- che avrebbe reso più interessante il prodotto.

Per la questione concorrenza... vedo che Albelilly insieme con i test americani visibili in rete, tende a privilegiare la sportività del CX-5 Mazda -credo che il segreto si chiami Skyactiv Technology.

Sono incuriosito dal modello, molto meno dalla marca, ancora meno dal frontale che mi ricorda quello di alcune Lancia anni 60 non propriamente ben riuscite.

Ma proverò a fare una config e scoprire gli sconti sul nuovo.
 
scipione1 ha scritto:
Ho voluto fare una prova su genertel.

residente milano solo rca classe 1

crv 2,2 ?.440

qashqai 2.0 d ?.376

Credo che con una differenza di 64 euro la vita possa ancora andare avanti...

Nella prova cartacea di 4r ho notato poi che nella lista della dotazione di serie sono elencate tutte le stupidaggini possibili meno quelle -altrettanto stupide secondo me- più costose come LKAS, ACC, CMBS che giustificano il folle prezzo di 43.500.

Riguardo al colore vedo che l'unico senza sovrapprezzo è un bellissimo blu -deep ocean blue- che finalmente consente di prendere il CR-V senza maggiorazioni obbligatorie.

Per il resto io avrei scelto una versione meno impegnativa -come la Lifestyle, ma anche la Comfort sarebbe andata bene- che avrebbe reso più interessante il prodotto.

Per la questione concorrenza... vedo che Albelilly insieme con i test americani visibili in rete, tende a privilegiare la sportività del CX-5 Mazda -credo che il segreto si chiami Skyactiv Technology.

Sono incuriosito dal modello, molto meno dalla marca, ancora meno dal frontale che mi ricorda quello di alcune Lancia anni 60 non propriamente ben riuscite.

Ma proverò a fare una config e scoprire gli sconti sul nuovo.

Quando ho visto la Epoque a 60.000 euro e QUATTRORUOTE CHE NE GIUSTIFICAVA IL PREZZO e la Cr-v giudicata costosa con tutto a 44.000 e optionals super compresi...

...sono andato al bagno. :lol:

e non parliamo della Infiniti FX 50... ma di un furgonotto modaiolo con un motore 2.2 pure abbastanza obsoleto.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
elancia ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Sono appena tornato da qualche giorno a NY. Ho visto una marea di CRV e devo dire che la linea proprio non mi convince...

...Culone alto?

No proprio nel complesso. Vorrei vederla con un cerchio da 19. Ad ogni modo preferivo la vecchia...

Sicuramente non ha i volumi consueti, ritrovabili nella maggior parte dei suv. E per questo paga dazio.
E' una questione anche di mercati, come dimostra il luogo dell'avvistamento.
Là magari hanno meno i canoni delle proporzioni e proprio per questo riescono ad apprezzare vetture originali e fuori dagli schemi, con soluzioni pregevoli e non.
Per il resto la parte del Leone la fanno Audi, Bmw, Tiguan, oppure forzature stilistiche come la normalissima Evoque... ...e tutti dietro ad imitarle (e bene i coreani). Honda no, propone stile e contenuti formali autonomi... per nulla imitativi imho, ed io solo per questo già la sceglierei. ;)
 
elancia ha scritto:
[come la normalissima Evoque... ...e tutti dietro ad imitarle (e bene i coreani). Honda no, propone stile e contenuti formali autonomi... per nulla imitativi imho ed io solo per questo già la sceglierei. ;)

Sante parole!! :D
 
Back
Alto