<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video della Settimana: crash a catena sulla strada ghiacciata in Colorado | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Video della Settimana: crash a catena sulla strada ghiacciata in Colorado

Questa cosa può variare da miglioni di fattori.
Sulla strada è ben diverso.
Senza lasciare da parte che lì è tutto in piano...
Per andare veramente bene in caso di ghiaccio non c'è niente di meglio delle catene.

P.s. Preferisco dare retta a 4 gommisti che a un video di youtube. ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
Questa cosa può variare da miglioni di fattori.
Sulla strada è ben diverso.
Senza lasciare da parte che lì è tutto in piano...
Per andare veramente bene in caso di ghiaccio non c'è niente di meglio delle catene.

P.s. Preferisco dare retta a 4 gommisti che a un video di youtube. ;)
miglioni? :D
purtroppo con ghiaccio "importante" le catene fanno pochetto. tant'è vero che pochi modelli hanno degli spuntoni chiamati "rompighiaccio" e sono simili ai chiodi. le gomme termiche servono praticamente a nulla. l'unica salvezza sono le gomme chiodate.
sembrerà strano ma autosock invece fa il miracolo. ma solo perchè sfruttando un principio fisico finisce per incollarsi al ghiaccio e quindi a garantire un minimo di aderenza.
le catene però sono imbattibili in neve fresca e copiosa.
per questo motivo continuo a non apprezzare le gomme termiche che sono "quasi" uno specchietto per le allodole e mi tengo buone le catene ed una coppia di autosock in auto.
 
skamorza ha scritto:

Un pò meno! :D :D :D

purtroppo con ghiaccio "importante" le catene fanno pochetto.

Sicuramente meglio delle termiche :shock: ;)

tant'è vero che pochi modelli hanno degli spuntoni chiamati "rompighiaccio" e sono simili ai chiodi. le gomme termiche servono praticamente a nulla. sembrerà strano ma autosock invece fa il miracolo. ma solo perchè sfruttando un principio fisico finisce per incollarsi al ghiaccio e quindi a garantire un minimo di aderenza.
le catene però sono imbattibili in neve fresca e copiosa.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

per questo motivo continuo a non apprezzare le gomme termiche e mi tengo buone le catene ed una coppia di autosock in auto.

D'accordissimo al 900%! :thumbup:
 
Non so se negli Usa il ghiaccio e la neve sono più freddi :D, se gli pneumatici hanno mescola più "trugna" , se nessuno monta i termici , se si fidano troppo dei loro truck , ma questo non è il primo video -e nemmeno quello più comicamente catastrofico- nel quale si vedono suv e station d'oltreoceano scivolare all'infinito lungo pendenze non certo proibitive e non fermarsi più neanche dopo urti con altri veicoli.
In tanti anni di guida invernale e soggiorni in alta montagna non ho mai osservato in Italia scene simili , sebbene di sbandate e botti e auto nei fossi ne abbia osservate tante anche da noi.

http://www.youtube.com/watch?v=zMzeiMJQrvk
 
MotoriFumanti ha scritto:
skamorza ha scritto:

Un pò meno! :D :D :D

purtroppo con ghiaccio "importante" le catene fanno pochetto.

Sicuramente meglio delle termiche :shock: ;)

tant'è vero che pochi modelli hanno degli spuntoni chiamati "rompighiaccio" e sono simili ai chiodi. le gomme termiche servono praticamente a nulla. sembrerà strano ma autosock invece fa il miracolo. ma solo perchè sfruttando un principio fisico finisce per incollarsi al ghiaccio e quindi a garantire un minimo di aderenza.
le catene però sono imbattibili in neve fresca e copiosa.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

per questo motivo continuo a non apprezzare le gomme termiche e mi tengo buone le catene ed una coppia di autosock in auto.

D'accordissimo al 900%! :thumbup:

anche le catene normali sul ghiaccio bastano e avanzano .. io ho le gomme da neve e anche le catene in bagagliaio .. anche se non le ho mai utilizzate..
 
MotoriFumanti ha scritto:
skamorza ha scritto:

Un pò meno! :D :D :D

purtroppo con ghiaccio "importante" le catene fanno pochetto.

Sicuramente meglio delle termiche :shock: ;)

tant'è vero che pochi modelli hanno degli spuntoni chiamati "rompighiaccio" e sono simili ai chiodi. le gomme termiche servono praticamente a nulla. sembrerà strano ma autosock invece fa il miracolo. ma solo perchè sfruttando un principio fisico finisce per incollarsi al ghiaccio e quindi a garantire un minimo di aderenza.
le catene però sono imbattibili in neve fresca e copiosa.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

per questo motivo continuo a non apprezzare le gomme termiche e mi tengo buone le catene ed una coppia di autosock in auto.

D'accordissimo al 900%! :thumbup:

le autosock penso che siano la cosa tra la più insensata che si sia ... per montarli devi fermarti come per le catene .. e se trovano un pò di asfalto pulito o le togli o si disintegrano .. a differenza delle solide catene ..

ho provato cona l'auto vecchia con le catene a inchiodare sul ghiaccio .. la macchina si fermava in un istante come se il ghiaccio non ci fosse.. ;) ...

su quella strada americana una semplice punto o panda dal peso di meno di 1000 kg .. con 2 catene ci gira intorno a tutte quei bestioni a occhi chiusi .. ;)
 
Suggerisco di vedere il video per intero, ecco tutti e 8 minuti:

http://www.youtube.com/watch?v=d5exATIaQiI

C'e' UN SOLO veicolo che riesce a fare tutta la salita, si ferma, aspetta la via sia libera, riparte, scompare ... 8)
A volte non e' solo questione di gomme .... ;)

PS: brutale il F-250 Super Duty verso la fine .... :shock:
 
leolito ha scritto:
Suggerisco di vedere il video per intero, ecco tutti e 8 minuti:

http://www.youtube.com/watch?v=d5exATIaQiI

C'e' UN SOLO veicolo che riesce a fare tutta la salita, si ferma, aspetta la via sia libera, riparte, scompare ... 8)
A volte non e' solo questione di gomme .... ;)

PS: brutale il F-250 Super Duty verso la fine .... :shock:
Leolito is back :thumbup:
 
cocis18 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
skamorza ha scritto:

Un pò meno! :D :D :D

purtroppo con ghiaccio "importante" le catene fanno pochetto.

Sicuramente meglio delle termiche :shock: ;)

tant'è vero che pochi modelli hanno degli spuntoni chiamati "rompighiaccio" e sono simili ai chiodi. le gomme termiche servono praticamente a nulla. sembrerà strano ma autosock invece fa il miracolo. ma solo perchè sfruttando un principio fisico finisce per incollarsi al ghiaccio e quindi a garantire un minimo di aderenza.
le catene però sono imbattibili in neve fresca e copiosa.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

per questo motivo continuo a non apprezzare le gomme termiche e mi tengo buone le catene ed una coppia di autosock in auto.

D'accordissimo al 900%! :thumbup:

le autosock penso che siano la cosa tra la più insensata che si sia ... per montarli devi fermarti come per le catene .. e se trovano un pò di asfalto pulito o le togli o si disintegrano .. a differenza delle solide catene ..

ho provato cona l'auto vecchia con le catene a inchiodare sul ghiaccio .. la macchina si fermava in un istante come se il ghiaccio non ci fosse.. ;) ...

su quella strada americana una semplice punto o panda dal peso di meno di 1000 kg .. con 2 catene ci gira intorno a tutte quei bestioni a occhi chiusi .. ;)
quanti chilometri hai percorso con le autosock? perchè io le catene le ho provate, e tanto comode da montare non sono, mentre le autosock si. e le catene sul ghiccio vivo fanno ZERO, altro che sembra non esserci.sennò era ghiaccio talmente soffice da essere aggredito anche dalle gomme termiche senza problemi. ma sui lastroni di ghiaccio se non hai le chiodate ti schianti. la catena aggrappa nella neve, e ribadisco che per tamponare il loro limite sul ghiaccio quelle più costose hanno dei chiodi ulteriori. poi uno può scrivere ciò che vuole, anche che il cuggino del cuggino esce con la monster e le dragon perchè sulla neve con l'auto pattina e con la moto viaggia da Dio.
 
leolito ha scritto:
Suggerisco di vedere il video per intero, ecco tutti e 8 minuti:

http://www.youtube.com/watch?v=d5exATIaQiI

C'e' UN SOLO veicolo che riesce a fare tutta la salita, si ferma, aspetta la via sia libera, riparte, scompare ... 8)
A volte non e' solo questione di gomme .... ;)

PS: brutale il F-250 Super Duty verso la fine .... :shock:

quello che guidava lanciava calci rotanti ai criminali :lol:
 
leolito ha scritto:
Suggerisco di vedere il video per intero, ecco tutti e 8 minuti:

http://www.youtube.com/watch?v=d5exATIaQiI

C'e' UN SOLO veicolo che riesce a fare tutta la salita, si ferma, aspetta la via sia libera, riparte, scompare ... 8)
A volte non e' solo questione di gomme .... ;)

PS: brutale il F-250 Super Duty verso la fine .... :shock:
siii lei la mittica 8)
 
Eh, bè... è lo specchio dell'utilità dei pickup in città. Servono ad accartocciare le auto normali in caso di ghiaccio :D, in una sequenza ce ne sono tre messe addirittura di fianco una all'altra dalla spinta del fuoristrada e subito prima, il pickup bianco cozza contro l'inizio della fila, poi esce e ri-cozza un pò più giù. :D
Sono degli invorniti, comunque. Capzo, vedi che stai slittando all'indietro, molla quei freni e prova a guidare con lo sterzo. A ruote bloccate non potrai mai fare nulla... :rolleyes:

A proposito: l'ABS ce l'hanno oppure no? Le macchine sembrano recenti...
 
questo è un esempio calzante di quando IO parlo di ghiaccio, col quale con perizia e la fortuna di non essere investiti dal fenomeno olimpionico di turno si circola, pianissimo ma si circola, viceversa continuo a leggere di altri che affermano di andare ai 90/100 senza problemi col ghiaccio.

già, quale ghiaccio :?: :?:
 
key-one ha scritto:
Non so se negli Usa il ghiaccio e la neve sono più freddi
il ghiaccio non è tutto uguale: se trovi ghiaccio duro e secco quindi bello liscio e compatto, tipo lastra di vetro (piuttosto difficile che accada dalle nostre parti), non ci son cazzi che tengano: vai su solo con i chiodi.
key-one ha scritto:
In tanti anni di guida invernale e soggiorni in alta montagna non ho mai osservato in Italia scene simili
stiamo parlando di colorado springs: sai dove si trova? se non lo sai te lo dico io: sta a 2mila metri slm :shock: (per dire: 800m più su di cortina d'ampezzo, appena 200m sotto il passo pordoi), al centro del continente nordamericano e ai piedi di un monte che passa i 4mila metri. grandi centri urbani con condizioni simili (clima secco e inverni davvero rigidi con temperatura media invernale a diversi gradi sotto zero) da noi non esistono.

ps
non farti ingannare dalle immagini: a giudicare dalla facilità con cui le auto appena toccate partono per la tangente la pendenza è sicuramente maggiore di quel che sembra.
 
Back
Alto