<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video della Settimana: crash a catena sulla strada ghiacciata in Colorado | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Video della Settimana: crash a catena sulla strada ghiacciata in Colorado

Quello con il pick-up bianco merita un premio....vede tutti quanti fermi o addosso alle altre auto e lui che fà, per fare lo sborone e fra vedere che lui ha il 4x4, dimenticandosi però che sotto alla neve c'è il ghiaccio e che la sua auto pesa minimo 2.500 kg, sale su lo stesso...che testa di rapa.
 
A proposito di ABS, ricordiamo che sotto una minima velocità non entra in funzione; e lì credo che nessuno superi tale velocità.
Poi cmq, anche se fosse intervenuto, non avrebbe di certo migliorato la situazione.
Certo che però rassegnarsi così, aspettando il BUM.... non era meglio provare ad accelerare in prima (o simili, se con cambio automatico)?
 
kanarino ha scritto:
Quello con il pick-up bianco merita un premio....vede tutti quanti fermi o addosso alle altre auto e lui che fà, per fare lo sborone e fra vedere che lui ha il 4x4, dimenticandosi però che sotto alla neve c'è il ghiaccio e che la sua auto pesa minimo 2.500 kg, sale su lo stesso...che testa di rapa.

e ci era riuscito bene, se solo non si fosse fermato in cima....
 
Grattaballe ha scritto:
Eh, bè... è lo specchio dell'utilità dei pickup in città. Servono ad accartocciare le auto normali in caso di ghiaccio :D, in una sequenza ce ne sono tre messe addirittura di fianco una all'altra dalla spinta del fuoristrada e subito prima, il pickup bianco cozza contro l'inizio della fila, poi esce e ri-cozza un pò più giù. :D
Sono degli invorniti, comunque. Capzo, vedi che stai slittando all'indietro, molla quei freni e prova a guidare con lo sterzo. A ruote bloccate non potrai mai fare nulla... :rolleyes:

A proposito: l'ABS ce l'hanno oppure no? Le macchine sembrano recenti...

cosa vuoi guidare in pendenza a meno dieci su una lastra di ghiaccio? :shock:
facile parlare da seduti (e cmunque il guidatore medio, come pure in italia, fa schifo) ma quando ci sei....
 
The.Tramp ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
A proposito: l'ABS ce l'hanno oppure no? Le macchine sembrano recenti...

Se tutte e 4 le ruote sono bloccate, l'ABS pensa che sei fermo..... :rolleyes:

Vero, ragione in più per lasciarli, quei maledetti freni. L'accelerazione in senso contrario potrebbe anche non sortire alcun effetto ma la guida dolce nello stesso senso credo di sì...
 
chepallerossi ha scritto:
key-one ha scritto:
Non so se negli Usa il ghiaccio e la neve sono più freddi
il ghiaccio non è tutto uguale: se trovi ghiaccio duro e secco quindi bello liscio e compatto, tipo lastra di vetro (piuttosto difficile che accada dalle nostre parti), non ci son cazzi che tengano: vai su solo con i chiodi.
key-one ha scritto:
In tanti anni di guida invernale e soggiorni in alta montagna non ho mai osservato in Italia scene simili
stiamo parlando di colorado springs: sai dove si trova? se non lo sai te lo dico io: sta a 2mila metri slm :shock: (per dire: 800m più su di cortina d'ampezzo, appena 200m sotto il passo pordoi), al centro del continente nordamericano e ai piedi di un monte che passa i 4mila metri. grandi centri urbani con condizioni simili (clima secco e inverni davvero rigidi con temperatura media invernale a diversi gradi sotto zero) da noi non esistono.

ps
non farti ingannare dalle immagini: a giudicare dalla facilità con cui le auto appena toccate partono per la tangente la pendenza è sicuramente maggiore di quel che sembra.

Sospettavo tutti e tre gli aspetti della situazione che giustamente mi fai notare :
ghiaccio più difficile a lastra ; altitudine maggiore e influenze climatiche più aspre ; pendenza appiattita dalla prospettiva e dalla ripresa video-amatoriale. Le mie erano infatti specie di domande retoriche per vivacizzare un po' la discussione e ottenere precisazioni. Mi resta però il dubbio che le strade teatro dei clamorosi crashes non siano state trattate efficacemente con sale e ghiaietto che da noi -quando ci sono- aiutano molto.Saluti
 
key-one ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
key-one ha scritto:
Non so se negli Usa il ghiaccio e la neve sono più freddi
il ghiaccio non è tutto uguale: se trovi ghiaccio duro e secco quindi bello liscio e compatto, tipo lastra di vetro (piuttosto difficile che accada dalle nostre parti), non ci son cazzi che tengano: vai su solo con i chiodi.
key-one ha scritto:
In tanti anni di guida invernale e soggiorni in alta montagna non ho mai osservato in Italia scene simili
stiamo parlando di colorado springs: sai dove si trova? se non lo sai te lo dico io: sta a 2mila metri slm :shock: (per dire: 800m più su di cortina d'ampezzo, appena 200m sotto il passo pordoi), al centro del continente nordamericano e ai piedi di un monte che passa i 4mila metri. grandi centri urbani con condizioni simili (clima secco e inverni davvero rigidi con temperatura media invernale a diversi gradi sotto zero) da noi non esistono.

ps
non farti ingannare dalle immagini: a giudicare dalla facilità con cui le auto appena toccate partono per la tangente la pendenza è sicuramente maggiore di quel che sembra.

Sospettavo tutti e tre gli aspetti della situazione che giustamente mi fai notare :
ghiaccio più difficile a lastra ; altitudine maggiore e influenze climatiche più aspre ; pendenza appiattita dalla prospettiva e dalla ripresa video-amatoriale. Le mie erano infatti specie di domande retoriche per vivacizzare un po' la discussione e ottenere precisazioni. Mi resta però il dubbio che le strade teatro dei clamorosi crashes non siano state trattate efficacemente con sale e ghiaietto che da noi -quando ci sono- aiutano molto.Saluti

sull'ultima dico... e meno male! basta con sto ghiaietto, che poi resta a far cadere ciclisti e motociclisti, oltre a rompere il mio parabrezza!
 
non so se è vero ma mi hanno detto in molti stati americani le catene sono vietate .. che geni ., :lol: :twisted:
 
Back
Alto