<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video 940.....allora avevamo ragione???? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Video 940.....allora avevamo ragione????

vanguart ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io ho una visione di una casa automobilistica diversa dalla vostra, secondo me oggi molte case hanno conoscenze tecniche per fare qualsiasi tipo si auto, se poi non le fanno non è certo per incapacità.
Quindi l'esperienza e la capacita' non contano niente?
Certo che contano. Ma un ingegnere non credo che non sappia progettare una TP solo perchè ha sempre fatto TA. Dovrà metterci più tempo ma la farà comunque. Senza contare che i tecnici passano da casa a casa automobilistica.

ai detto niente.

In un mondo come quello dell'auto, dove lo sviluppo e la messa a punto hanno raggiunto livelli estremi, partire da zero su uno schema nuovo per i propri standard significa stare dietro alla concorrenza di almeno una generazione...

Ma daiiiii, poi anche se fosse vero, quando dura una generazione oggigiorno??

certo.

Ma gli altri mica stanno lì ad aspettarti ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
certo che lo sanno :!:

E' colpa degli Alfisti che "non capiscono"...

e poi i patetici saremmo noi...
La sai la storiella di quello che voleva imparare al cavallo a non mangiare?
Disse che alla fine imparo' ,ma peccato che era morto.....mi ricorda qualcosa ;)

:D

peccato solo che noi stiano facendo fare la fine del fantino che rimane senza cavallo...

Oddio, a dire il vero...ronzino :?
 
con rispetto, ma ti trovo al limite della provocazione.

Inoltre i tuoi argomenti sono già stati stradibattuti, e non mi sembra tu aggiunga nulla di nuovo.

Se Marchionne vuole salutare ALfa, la colpa non è certo della nostra debole voce di protesta di incalliti amanti del biscione.
O esprimere il dissenso è vietato?

Forse il limite della provocazione è criticare sempre le Alfa attuali.
75 mi dice che sono Fiattaro (a me poi l'epiteto non mi tange :) ) quando le macchine precedenti che ho guidato alle Alfa che ho tutt'ora erano due TP.
Va bene il dissenso, ma credi davvero che la Giulietta sia proprio così negativa per Alfa come la si vuol fare apparire?
 
shendron ha scritto:
con rispetto, ma ti trovo al limite della provocazione.

Inoltre i tuoi argomenti sono già stati stradibattuti, e non mi sembra tu aggiunga nulla di nuovo.

Se Marchionne vuole salutare ALfa, la colpa non è certo della nostra debole voce di protesta di incalliti amanti del biscione.
O esprimere il dissenso è vietato?

Forse il limite della provocazione è criticare sempre le Alfa attuali.
75 mi dice che sono Fiattaro (a me poi l'epiteto non mi tange :) ) quando le macchine precedenti che ho guidato alle Alfa che ho tutt'ora erano due TP.
Va bene il dissenso, ma credi davvero che la Giulietta sia proprio così negativa per Alfa come la si vuol fare apparire?

dipende cosa intendi per "negativa" e "all'Alfa".

Da ALfista, è un auto che non mi soddisfa, non raggiunge gli standard emozionali e prestazionali che mi aspetto, non risponde alle mie aspettative in termini di automobili (difatti, essendo una fiat di eccelso livello, risponde molto bene alle richieste generaliste, e per ciò ben può paragonarsi a Golf).

Per "alfa" intesa gruppo fiat, può essere un buon successo commerciale. Il che è, senz'altro, positivo per un azienda
 
shendron ha scritto:
con rispetto, ma ti trovo al limite della provocazione.

Inoltre i tuoi argomenti sono già stati stradibattuti, e non mi sembra tu aggiunga nulla di nuovo.

Se Marchionne vuole salutare ALfa, la colpa non è certo della nostra debole voce di protesta di incalliti amanti del biscione.
O esprimere il dissenso è vietato?

Forse il limite della provocazione è criticare sempre le Alfa attuali.
75 mi dice che sono Fiattaro (a me poi l'epiteto non mi tange :) ) quando le macchine precedenti che ho guidato alle Alfa che ho tutt'ora erano due TP.
Va bene il dissenso, ma credi davvero che la Giulietta sia proprio così negativa per Alfa come la si vuol fare apparire?
Tu sei un provocatore che viene a parlare di 75 in un thread in cui non c'entra nulla,rispondi argomentando alle cose negative che diciamo e lascia perdere l'Alfa Romeo indegnamente nominata da te.
 
Da ALfista, è un auto che non mi soddisfa, non raggiunge gli standard emozionali e prestazionali che mi aspetto, non risponde alle mie aspettative in termini di automobili (difatti, essendo una fiat di eccelso livello, risponde molto bene alle richieste generaliste, e per ciò ben può paragonarsi a Golf).

Per "alfa" intesa gruppo fiat, può essere un buon successo commerciale. Il che è, senz'altro, positivo per un azienda

Sono d'accordo con quanto dici. E' un auto che non soddisfa te, però molti altri clienti forse la troveranno interessante. E io spero che sia così. Meglio cominciare con una Giulietta paragonata a Golf, vista la situazione attuale, e poi sperare in sviluppi migliori. Insomma vedere il bicchiere mezzo pieno :)
 
tu sei un provocatore che viene a parlare di 75 in un thread in cui non c'entra nulla,rispondi argomentando alle cose negative che diciamo e lascia perdere l'Alfa Romeo indegnamente nominata da te.
L'alfa non è tua, per fortuna, quindi posso comprarne quante voglio e nominarla quanto voglio.
Non è colpa mia se la 75 era di salute cagionevole
 
shendron ha scritto:
Da ALfista, è un auto che non mi soddisfa, non raggiunge gli standard emozionali e prestazionali che mi aspetto, non risponde alle mie aspettative in termini di automobili (difatti, essendo una fiat di eccelso livello, risponde molto bene alle richieste generaliste, e per ciò ben può paragonarsi a Golf).

Per "alfa" intesa gruppo fiat, può essere un buon successo commerciale. Il che è, senz'altro, positivo per un azienda

Sono d'accordo con quanto dici. E' un auto che non soddisfa te, però molti altri clienti forse la troveranno interessante. E io spero che sia così. Meglio cominciare con una Giulietta paragonata a Golf, vista la situazione attuale, e poi sperare in sviluppi migliori. Insomma vedere il bicchiere mezzo pieno :)

scusa ma questo è solo un pretesto. Il pretesto che fiat usa per fare quello che tutte le altre case già fanno: costruire auto tutte uguali cambiando solo la carrozza.
Dicono che non sia possibile fare diverso. Sarà. Ma su un Alfa NON LO ACCETTO
 
allora dobbiamo comprare il pacchetto azioni Alfa e farla funzionare diversamente. ( e se avessi i soldi ti giuro che lo farei :))Perchè mi sa che altra soluzione non esiste. e si discuterà all'infinito, ci sarà chi si accontenta e chi no.
a meno che non vendano...
 
shendron ha scritto:
Da ALfista, è un auto che non mi soddisfa, non raggiunge gli standard emozionali e prestazionali che mi aspetto, non risponde alle mie aspettative in termini di automobili (difatti, essendo una fiat di eccelso livello, risponde molto bene alle richieste generaliste, e per ciò ben può paragonarsi a Golf).

Per "alfa" intesa gruppo fiat, può essere un buon successo commerciale. Il che è, senz'altro, positivo per un azienda

Sono d'accordo con quanto dici. E' un auto che non soddisfa te, però molti altri clienti forse la troveranno interessante. E io spero che sia così. Meglio cominciare con una Giulietta paragonata a Golf, vista la situazione attuale, e poi sperare in sviluppi migliori. Insomma vedere il bicchiere mezzo pieno :)
Essere ottimisti,credere a tutto,avere i prosciutti interi davanti agli occhi lo posso anche capire,ma mettere la testa sotto terra come gli struzzi e' troppo,
Arese non c'e' piu' DISTRUTTA,Il museo Alfa non si sa ancora che fine fara',l'Autodelta venduta agli inglesi,Pomigliano a costruire Panda,la vendite portate avanti da una Gp fiat ricarrozzata, verranno costruite e assemblate in stabilimenti fiat, avranno motori pianali e tutto il resto fino all'ultima delle rondelle Fiat,verranno vendute in concessionarie Fiat con meccanici in camice bianco fiat ricambi in scatole fiat i soldi finiranno in fiat.
Ma di quale Alfa stai parlando?
Ma quali sviluppi migliori per i prossimi anni non ci sara' nulla per Alfa e per noi Alfisti.
Chi vorra' avra' delle ottime fiat rimarchiate questa si rinata ma a danno di alfa romeo e lancia.
 
shendron ha scritto:
tu sei un provocatore che viene a parlare di 75 in un thread in cui non c'entra nulla,rispondi argomentando alle cose negative che diciamo e lascia perdere l'Alfa Romeo indegnamente nominata da te.
L'alfa non è tua, per fortuna, quindi posso comprarne quante voglio e nominarla quanto voglio.
Non è colpa mia se la 75 era di salute cagionevole
Io ho avuto per 20 anni la 75 e dopo due gt una jts e ora una JTDm...se la 75 era cagionevole le gt sono auto da terzo mondo da mandare in quei paesi dove quando si rompono le abbandonano per strada e ne prendono una nuova....oltre ad essere un provocatore presuntuoso ed ignorante della storia e delle auto dell'alfa non sai nemmeno chi sono io.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io ho una visione di una casa automobilistica diversa dalla vostra, secondo me oggi molte case hanno conoscenze tecniche per fare qualsiasi tipo si auto, se poi non le fanno non è certo per incapacità.
Quindi l'esperienza e la capacita' non contano niente?
Certo che contano. Ma un ingegnere non credo che non sappia progettare una TP solo perchè ha sempre fatto TA. Dovrà metterci più tempo ma la farà comunque. Senza contare che i tecnici passano da casa a casa automobilistica.

ai detto niente.

In un mondo come quello dell'auto, dove lo sviluppo e la messa a punto hanno raggiunto livelli estremi, partire da zero su uno schema nuovo per i propri standard significa stare dietro alla concorrenza di almeno una generazione...
Ma non è impossibile, la BMW nota per aver sempre utilizzato la TP realizzò la Rover 75 che era a TA. Anche il contrario si può fare del resto Fiat ha utilizzato un pò tutti gli schemi possibili.
 
Essere ottimisti,credere a tutto,avere i prosciutti interi davanti agli occhi lo posso anche capire,ma mettere la testa sotto terra come gli struzzi e' troppo,
Arese non c'e' piu' DISTRUTTA,Il museo Alfa non si sa ancora che fine fara',l'Autodelta venduta agli inglesi,Pomigliano a costruire Panda,la vendite portate avanti da una Gp fiat ricarrozzata, verranno costruite e assemblate in stabilimenti fiat, avranno motori pianali e tutto il resto fino all'ultima delle rondelle Fiat,verranno vendute in concessionarie Fiat con meccanici in camice bianco fiat ricambi in scatole fiat i soldi finiranno in fiat.
Ma di quale Alfa stai parlando?
Ma quali sviluppi migliori per i prossimi anni non ci sara' nulla per Alfa e per noi Alfisti.
Chi vorra' avra' delle ottime fiat rimarchiate questa si rinata ma a danno di alfa romeo e lancia.
Dammi una soluzione per cambiare e ti seguo. Non è discorso di prosciutti sugli occhi, ma sperare che ricominci un evoluzione delle vendite come negli anni 90, tanto peggio di cosi, visto che vogliono cancellare tutte le auto di alto gamma
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io ho una visione di una casa automobilistica diversa dalla vostra, secondo me oggi molte case hanno conoscenze tecniche per fare qualsiasi tipo si auto, se poi non le fanno non è certo per incapacità.
Quindi l'esperienza e la capacita' non contano niente?
Certo che contano. Ma un ingegnere non credo che non sappia progettare una TP solo perchè ha sempre fatto TA. Dovrà metterci più tempo ma la farà comunque. Senza contare che i tecnici passano da casa a casa automobilistica.

ai detto niente.

In un mondo come quello dell'auto, dove lo sviluppo e la messa a punto hanno raggiunto livelli estremi, partire da zero su uno schema nuovo per i propri standard significa stare dietro alla concorrenza di almeno una generazione...
Ma non è impossibile, la BMW nota per aver sempre utilizzato la TP realizzò la Rover 75 che era a TA. Anche il contrario si può fare del resto Fiat ha utilizzato un pò tutti gli schemi possibili.
Infatti la Rover ha fatto la fine dell'Alfa,anche se ancora il marchio che viene usato.
Anche per l'Alfa con l'alfasud a TA che pure ne furono vendute un milione ed era la migliore ta dell'epoca inizio' il declino finanziario,che fu accentuato dalla crisi petrolifera.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io ho una visione di una casa automobilistica diversa dalla vostra, secondo me oggi molte case hanno conoscenze tecniche per fare qualsiasi tipo si auto, se poi non le fanno non è certo per incapacità.
Quindi l'esperienza e la capacita' non contano niente?
Certo che contano. Ma un ingegnere non credo che non sappia progettare una TP solo perchè ha sempre fatto TA. Dovrà metterci più tempo ma la farà comunque. Senza contare che i tecnici passano da casa a casa automobilistica.

ai detto niente.

In un mondo come quello dell'auto, dove lo sviluppo e la messa a punto hanno raggiunto livelli estremi, partire da zero su uno schema nuovo per i propri standard significa stare dietro alla concorrenza di almeno una generazione...
Ma non è impossibile, la BMW nota per aver sempre utilizzato la TP realizzò la Rover 75 che era a TA. Anche il contrario si può fare del resto Fiat ha utilizzato un pò tutti gli schemi possibili.
Infatti la Rover ha fatto la fine dell'Alfa,anche se ancora il marchio che viene usato.
Questa risposta non è da te che ne capisci di auto, in sè la 75 (Rover) era una normale TA, cioè non era fatta male per essere stata fatta da esperti di TP.
 
Back
Alto