<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video 940.....allora avevamo ragione???? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Video 940.....allora avevamo ragione????

Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Pensa come vuoi,non sono mie considerazioni ma lo sospettavamo in molti....McP e servoelettrico, Eq2, manettino non fanno un'Alfa.

la giulietta in effetti avrebbe dovuto essere lo stato dell'arte come fiat intesa come fiat ,insomma fiat=volkswagen e per alfa e lancia si offriva qualche cosa in + . Ma hanno smesso di investire.....cmq non sembra affatto una brutta auto, anzi, speriamo che non rovinino tutto con il marketing , tanto per iniziare subito fuori la versione td da 140 cv
Ma avrebbero dovuto togliere quel PIU' perche' quel pianale e' destinato a tutte le prossime auto del gruppo....troppo costoso mettere QA servoidraulico e Torsen per poi toglierlo per usarlo sulle Fiat.
E se li lasciavano anche sulle Fiat?
Non e' mai esistita una fiat di quel segmento con i Quadrilateri e per trovarne una di alta gamma bisogna andare indietro di decenni...ma secondo te se oggi Alfa romeo deve essere la concorrente di WV ,fiat con i quadrilateri a cosa dovrebbe servire ? per BMW?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)
Una cosa allora è assodata: Fiat, se vuole, sa fare delle vere AlfaRomeo ;)
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)
Una cosa allora è assodata: Fiat, se vuole, sa fare delle vere AlfaRomeo ;)
Se vuole sa fare delle Vere Alfasud.....per quelle di Arese non ci riusciranno mai anche volendo e avendo a disposizione tutti i fondi necessari,mancherebbe sempre la componente umana ormai distrutta. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=gJQD7fFsxhc&feature=player_embedded
http://www.omniauto.it/matt/videotest/520/alfa-romeo-giulietta ......andate direttamente al video sulla guida.
Qualcuno comincia a dirlo.....non solo la pag.122 di QR.

Il video di Matt l'avevo postato io diverso tempo fa! :D

Gli ricorda la 147 pur non avendo lo stesso feeling , ma il pianale mooolto piu rigido e i multilink dietro la rendono paragonabile alla Golf GTI ed è l'Alfa piu curata di sempre curata quasi come una A3 (molto piu cara).
Tra l'altro manca il feeling di quelle alfa ma basta adattarsi a quello delle attuali che cmq fanno meglio sotto ogni aspetto.
Insomma è un po come il digitale terrestre; difficile imparare e memorizzare le centinaia di nuovi canali ma alla fine , una volta imparato ci si diverte di piu!
;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)
Una cosa allora è assodata: Fiat, se vuole, sa fare delle vere AlfaRomeo ;)
Se vuole sa fare delle Vere Alfasud.....per quelle di Arese non ci riusciranno mai anche volendo e avendo a disposizione tutti i fondi necessari,mancherebbe sempre la componente umana ormai distrutta. ;)
Scusa 75 questa mi pare una sciocchezza e ti spiego il perchè: sono 25 anni che Alfa è in mano a Fiat, ora i tecnici di allora almeno alcuni sarebbero comunque andati in pensione.
Anche se Alfa rimaneva indipendente non poteva andare avanti sempre con gli stessi uomini visto che tutti abbiamo il vizio di invecchiare.
Ora o sotto le insegne Alfa o sotto le insegne Fiat possono nascere ancora fior di tecnici.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quote] Ah... capisco,allora continuiamo a divertirci e dire quello che vogliamo... :arrow:
Se vuio puoi' dire quello su cui non sei daccordo non so cosa vorresti da me visto che le prove non sono stato io a farle,come quelle a cui credi non le hai fatte tu.
beh! se ci tieni tanto,ti ringrazio molto.
Da dove iniziamo..... ok cavolo sono inguaiato...cavolo! ma perché noi vecchi alfisti dobbiamo farcela sempre cosi difficile mah...tanto cio che vogliamo non cé la faranno mai anche a volerlo , sarebbe sempre qualcosa di simile ma mai la stessa cosa....
 
shendron ha scritto:
soliti commenti stantii. che bae :D . mi spiegate perchè la tanto decantata Alfa pre-fiat stava colando a picco se non fosse intervenuto qualcuno a salvarla???
tutto sommato le alfa del passato non mi sembravano tutta questa meraviglia vista che la giulietta degli anni 80 che avevamo in casa, con il famoso schema transaxle, aveva il cambio sempre rotto e sempre la 75 del papi era troppo spesso dal meccanico. Risultato: a casa mia si è cambiato marchio a fine anni 80.
meglio la mia 159 e la mia Brera di adesso, che non mi danno problemi e sono altrettanto belle.

Mettetevi il cuore in pace: la Giulietta è una bella macchina, si guida con piacere, sempre se non si ha il cervello annebbiato da un odio intrinseco verso Fiat.

p.s.: compratevi una BMW e vivete piu tranquilli, date l'impressione di anime in pena perenne :D
E' assai possibile ch el'alfa pre fiat stesse colando a picco non per la qualità delle macchine che èra secondo me eccellente (non credo che problemi di vario genere le avevano solo le alfa visto che dai meccanici c'ho visto dalle fiat alle vw ecc.) ma per il magna magna tipico della politica italiana che ha recentemente affondato l'alitalia che èra un tempo la 4a compagnia del mondo per fatturati... ma se poi i soldi li fanno sparire....
Per quanto riguarda le alfa di oggi, non posso certo dire che sono cessi anzi son macchine che si guidano bene ma un po' troppo senz'anima rispetto a quelle del passato.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)
Una cosa allora è assodata: Fiat, se vuole, sa fare delle vere AlfaRomeo ;)
Se vuole sa fare delle Vere Alfasud.....per quelle di Arese non ci riusciranno mai anche volendo e avendo a disposizione tutti i fondi necessari,mancherebbe sempre la componente umana ormai distrutta. ;)
Scusa 75 questa mi pare una sciocchezza e ti spiego il perchè: sono 25 anni che Alfa è in mano a Fiat, ora i tecnici di allora almeno alcuni sarebbero comunque andati in pensione.
Anche se Alfa rimaneva indipendente non poteva andare avanti sempre con gli stessi uomini visto che tutti abbiamo il vizio di invecchiare.
Ora o sotto le insegne Alfa o sotto le insegne Fiat possono nascere ancora fior di tecnici.
Appena arrivo' fiat furono trasferiti in Ferrari i migliori tecnici e forse anche il V10,ho letto che quando i tecnici fiat entrarono nel reparto motori Alfa Romeo rimasero impressionati nel vedere come lavoravano per loro assurdo e inconcepibile,come vedi due uomini totalmente diversi,sono venticinque anni che non fanno alfa romeo pensi che di colpo si ricomincia da zero,oggi se vogliono fare una TP devono comprare un telaio di terza mano.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)
Una cosa allora è assodata: Fiat, se vuole, sa fare delle vere AlfaRomeo ;)
Se vuole sa fare delle Vere Alfasud.....per quelle di Arese non ci riusciranno mai anche volendo e avendo a disposizione tutti i fondi necessari,mancherebbe sempre la componente umana ormai distrutta. ;)
Scusa 75 questa mi pare una sciocchezza e ti spiego il perchè: sono 25 anni che Alfa è in mano a Fiat, ora i tecnici di allora almeno alcuni sarebbero comunque andati in pensione.
Anche se Alfa rimaneva indipendente non poteva andare avanti sempre con gli stessi uomini visto che tutti abbiamo il vizio di invecchiare.

Ora o sotto le insegne Alfa o sotto le insegne Fiat possono nascere ancora fior di tecnici.
Si ma i giovani avrebbero imparato da quei vecchi non costretti a pensare e progettare (soprattutto all'inizio) tipo ricarrozzate. ;)
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quote] Ah... capisco,allora continuiamo a divertirci e dire quello che vogliamo... :arrow:
Se vuio puoi' dire quello su cui non sei daccordo non so cosa vorresti da me visto che le prove non sono stato io a farle,come quelle a cui credi non le hai fatte tu.
beh! se ci tieni tanto,ti ringrazio molto.
Da dove iniziamo..... ok cavolo sono inguaiato...cavolo! ma perché noi vecchi alfisti dobbiamo farcela sempre cosi difficile mah...tanto cio che vogliamo non cé la faranno mai anche a volerlo , sarebbe sempre qualcosa di simile ma mai la stessa cosa....

eh perchè noi Alfisti siamo così ma qui tanta gente non si accorge che il mondo è cambiato e le Alfa Romeo di oggi vanno molto forte anche se non adottano per ora gli schemi tradizionali del Biscione

la Mito è attualmente la n.1 nella sua categoria grazie anche al suo magnifico motore e presto anche la Giulietta dirà la sua nel proprio segmento. Ora ci riprendiamo il primato dai tedeschi, poi pensereno a rinverdire anche la tradizione ;)

Nell'attesa beccatevi questo video dove c'è il resoconto della prova della Giulietta in quattro terreni diversi... sentite un po come ne parlano ;)

http://www.youtube.com/watch?v=I5Ae0GuXVHs&NR=1
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quote] Ah... capisco,allora continuiamo a divertirci e dire quello che vogliamo... :arrow:
Se vuio puoi' dire quello su cui non sei daccordo non so cosa vorresti da me visto che le prove non sono stato io a farle,come quelle a cui credi non le hai fatte tu.
beh! se ci tieni tanto,ti ringrazio molto.
Da dove iniziamo..... ok cavolo sono inguaiato...cavolo! ma perché noi vecchi alfisti dobbiamo farcela sempre cosi difficile mah...tanto cio che vogliamo non cé la faranno mai anche a volerlo , sarebbe sempre qualcosa di simile ma mai la stessa cosa....

eh perchè noi Alfisti siamo così ma qui tanta gente non si accorge che il mondo è cambiato e le Alfa Romeo di oggi vanno molto forte anche se non adottano per ora gli schemi tradizionali del Biscione

la Mito è attualmente la n.1 nella sua categoria grazie anche al suo magnifico motore e presto anche la Giulietta dirà la sua nel proprio segmento. Ora ci riprendiamo il primato dai tedeschi, poi pensereno a rinverdire anche la tradizione ;)

Nell'attesa beccatevi questo video dove c'è il resoconto della prova della Giulietta in quattro terreni diversi... sentite un po come ne parlano ;)

http://www.youtube.com/watch?v=I5Ae0GuXVHs&NR=1
Quello che dispiace è proprio quello, sono ottime auto ora, figuriamoci se avessero avuto degli schemi meccanici ancora migliori ed in alfa tutto questo gia c'èra, andava solo modernizzato.. non a caso le alfa di allora proprio per quelle caratteristiche telaistiche e meccaniche si pippavano la maggior parte delle altre vetture.
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quote] Ah... capisco,allora continuiamo a divertirci e dire quello che vogliamo... :arrow:
Se vuio puoi' dire quello su cui non sei daccordo non so cosa vorresti da me visto che le prove non sono stato io a farle,come quelle a cui credi non le hai fatte tu.
beh! se ci tieni tanto,ti ringrazio molto.
Da dove iniziamo..... ok cavolo sono inguaiato...cavolo! ma perché noi vecchi alfisti dobbiamo farcela sempre cosi difficile mah...tanto cio che vogliamo non cé la faranno mai anche a volerlo , sarebbe sempre qualcosa di simile ma mai la stessa cosa....

eh perchè noi Alfisti siamo così ma qui tanta gente non si accorge che il mondo è cambiato e le Alfa Romeo di oggi vanno molto forte anche se non adottano per ora gli schemi tradizionali del Biscione

la Mito è attualmente la n.1 nella sua categoria grazie anche al suo magnifico motore e presto anche la Giulietta dirà la sua nel proprio segmento. Ora ci riprendiamo il primato dai tedeschi, poi pensereno a rinverdire anche la tradizione ;)

Nell'attesa beccatevi questo video dove c'è il resoconto della prova della Giulietta in quattro terreni diversi... sentite un po come ne parlano ;)

http://www.youtube.com/watch?v=I5Ae0GuXVHs&NR=1
Vero fasteggiamo la Gpunto alfa. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)

Io continuo a dire che qui non ci sono trasformazioni. Il pianale è nato per essere solo della Giulietta per 2 o 3 anni e i vari eQ2, DNA, Cuscinetto, Multilink fanno parte delle sole Alfa e mi pare facciano la differenza con le tedesche.
Mi pare che i vari tester siano contenti e soddisfatti nel complesso. Io devo cmq ancora provarla.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quote] Ah... capisco,allora continuiamo a divertirci e dire quello che vogliamo... :arrow:
Se vuio puoi' dire quello su cui non sei daccordo non so cosa vorresti da me visto che le prove non sono stato io a farle,come quelle a cui credi non le hai fatte tu.
beh! se ci tieni tanto,ti ringrazio molto.
Da dove iniziamo..... ok cavolo sono inguaiato...cavolo! ma perché noi vecchi alfisti dobbiamo farcela sempre cosi difficile mah...tanto cio che vogliamo non cé la faranno mai anche a volerlo , sarebbe sempre qualcosa di simile ma mai la stessa cosa....

eh perchè noi Alfisti siamo così ma qui tanta gente non si accorge che il mondo è cambiato e le Alfa Romeo di oggi vanno molto forte anche se non adottano per ora gli schemi tradizionali del Biscione

la Mito è attualmente la n.1 nella sua categoria grazie anche al suo magnifico motore e presto anche la Giulietta dirà la sua nel proprio segmento. Ora ci riprendiamo il primato dai tedeschi, poi pensereno a rinverdire anche la tradizione ;)

Nell'attesa beccatevi questo video dove c'è il resoconto della prova della Giulietta in quattro terreni diversi... sentite un po come ne parlano ;)

http://www.youtube.com/watch?v=I5Ae0GuXVHs&NR=1
Vero fasteggiamo la Gpunto alfa. ;)

No festeggiamo l'Alfa Romeo. Quando nacque la Ferrari il Commendatore usò i motori del Biscione per le sue prime gare e si dice che la Ferrari abbia adottato anche in seguito tecnica e tecnologie Alfa per tornare ai vertici... oggi la storia si ripete al contrario, sono i tecnici della Ferrari, Lombardi e Martinelli, alla guida di FTP si riprendono il primato per tecnica e tecnologia motoristica e la fanno esordire sulla Mito con il 1.4 Multiair regalando ad Alfa Romeo il primato che da qualche decenno ormai le mancava. ;)
 
Back
Alto