<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazione motore in spegnimento | Il Forum di Quattroruote

Vibrazione motore in spegnimento

ciao a tutti! ho una grande punto 1.3 mjt da 90 cv. la cosa strana che mi succede è che quando giro la chiave spegnendo il motore avverto una specie di "scollamento". sembra che vibra un pò troppo... da cosa può essere dato? non penso per il calo delle temperature anche perchè non l'ha mai fatto e non fa tanto freddo. quando vado è tutto ok è solamente allo spegnimento del motore che lo fa... grazie delle risp
 
bandiera a scacchi ha scritto:
ciao a tutti! ho una grande punto 1.3 mjt da 90 cv. la cosa strana che mi succede è che quando giro la chiave spegnendo il motore avverto una specie di "scollamento". sembra che vibra un pò troppo... da cosa può essere dato? non penso per il calo delle temperature anche perchè non l'ha mai fatto e non fa tanto freddo. quando vado è tutto ok è solamente allo spegnimento del motore che lo fa... grazie delle risp

Senza pretesa di darti la risposta che attendi, ti riporto l'esperienza con la Citroen Xsara che di solito usa mio fratello.
E' la 1.4 HDi, altro motore rispetto al 1.3 MJ, trasmette abbastanza vibrazioni nell'abitacolo in tutte le condizioni d'uso sin da nuovo. Si è sempre distinto per la mitragliata in fase di spegnimento, più volte lamentata sul forum nell'area dedicata. Ma oltre i 100.000 Km. le vibrazioni sono in genere aumentate, specie in fase di spegnimento.
Il problema era dovuto alla precoce usura del supporto motore anteriore lato guida. Sostituito insieme al suo compare lato passeggero, l'auto ora va meglio che nuova.
Un consiglio: quando si cambiano i supporti motore, sempre gli originali, perchè quelli non originali fanno schifo, soldi buttati nel cesso.
Il supporto posteriore della Punto prima serie della Unigom FA SCHIFO, montato una settimana e levato per la disperazione, ho chiesto il rimborso direttamente al produttore.
 
prima di tutto grazie della risp! però spero non sia il mio caso. la mia auto ha appena 2 anni scarsi e circa 45000 km. se fossero già i supporti del motore mi preoccuperei. il problema è che non me l'aveva mai fatto e volevo avere info su cosa potesse essere
 
A seconda della dotazione tecnica dell'auto, possono essere:
-i supporti motore;
-la farfalla in aspirazione che non chiude;
-il volano bimassa.
 
pittigasabasca ha scritto:
Volano bimassa, tipico guasto nel mondo fiat

appuntamento fra 2 settimane per cambiarlo insieme alla frizione :rolleyes: (in garanzia il volano, frizione pago io ma senza manodopera)
60.000km!
che fanno, ci mettono l'originale?? a 120.000km lo devo ricambiare! :shock:
cambiati supporti motore a 50.000.
 
bandiera a scacchi ha scritto:
ciao a tutti! ho una grande punto 1.3 mjt da 90 cv. la cosa strana che mi succede è che quando giro la chiave spegnendo il motore avverto una specie di "scollamento". sembra che vibra un pò troppo... da cosa può essere dato? non penso per il calo delle temperature anche perchè non l'ha mai fatto e non fa tanto freddo. quando vado è tutto ok è solamente allo spegnimento del motore che lo fa... grazie delle risp
Potrebbero essere i supporti motore da sostituire oppure il volano...nel caso fosse quest'ultimo la spesa è anche abbastanza elevata (non te lo auguro).
 
MotoriFumanti ha scritto:
appuntamento fra 2 settimane per cambiarlo insieme alla frizione :rolleyes: (in garanzia il volano, frizione pago io ma senza manodopera)
60.000km!
che fanno, ci mettono l'originale?? a 120.000km lo devo ricambiare! :shock:
cambiati supporti motore a 50.000.
Controlla quando ti danno la fattura, al 99% ti rimetteranno il tuo e vedrai scritto "volano ricondizionato"...almeno così hanno fatto sulla mia Gp.
 
bandiera a scacchi ha scritto:
ciao a tutti! ho una grande punto 1.3 mjt da 90 cv. la cosa strana che mi succede è che quando giro la chiave spegnendo il motore avverto una specie di "scollamento". sembra che vibra un pò troppo... da cosa può essere dato? non penso per il calo delle temperature anche perchè non l'ha mai fatto e non fa tanto freddo. quando vado è tutto ok è solamente allo spegnimento del motore che lo fa... grazie delle risp

Ho una Lancia Musa 1.3MJ 90CV (restyling). Anche io accuso lo stesso identico problema. Per di piu', specie a freddo, il motore a minimo trasmette molto le vibrazioni all'auto.

Per il discorso "scollamento" (per usare un pari termine) prima avevo una Ypsilon MJ 69CV ed anche lo faceva, pero' in maniera meno evidente. La Musa lo ha sempre fatto, ma ultimamente tende ad aumentare.

Per quanto riguarda il motore che vibra troppo, in occasione del tagliando dei 60.000 km, in officina mi hanno detto che potrebbe dipendere molto dal fatto di aver beccato del gasolio sporco. Mi hanno dato un flacone di additivo Wurth. L'ho consumato con meta' serbatoio con gasolio normale. Finito il gasolio normale, ho fatto 1.500 kilometri andando solo a Eni Blu Diesel+. RISULTATO: NON E' CAMBIATO QUASI NULLA.

In officina mi hanno consigliato vivamente, ogni tanto, di aggiungere 200 ml di olio sintetico al 100%, di quello che si usa per preparare la miscela per motori a 4 tempi. Questo perche' il gasolio che viene venduto oggi, risulta essere troppo "povero di sostanza oleose" e conseguentemente troppo secco per farlo digerire ad iniettori e pompa del gasolio.

Comunque, nel mio caso, anche io sospetto che sia un supporto del motore (anche sulla Ypsilon ne cedette uno a 50.000 km circa).
 
grazie delle risp! non ho mai fatto il pieno con vpower diesel o eni bludiesel ma non credo dipenda dalla benza. lo fa solamente in spegnimento quando giro la chiave. in marcia o se mi fermo al semaforo la macchina è perfetta. silenziosa e non "vibra" nulla. anche a motore freddo. in prezzi, per un supporto motore su che cifra siamo? e per il volano?
 
bandiera a scacchi ha scritto:
grazie delle risp! non ho mai fatto il pieno con vpower diesel o eni bludiesel ma non credo dipenda dalla benza. lo fa solamente in spegnimento quando giro la chiave. in marcia o se mi fermo al semaforo la macchina è perfetta. silenziosa e non "vibra" nulla. anche a motore freddo. in prezzi, per un supporto motore su che cifra siamo? e per il volano?

No, ma infatti, i problemi sono distinti e separati (secondo me). Ho voluto solo riportare quest'altro problema.

Cmq, tempo fa, ho letto che il 1.3MJ NON e' dotato di una "valvola" che invece il 1.9MJ ed il 1.6MJ hanno. Infatti, questi due motori, al momento dello spegnimento, sono totalmente esenti dalla benché minima vibrazione e lo posso garantire perche' in ditta abbiamo avuto prima una Stilo 1.9MJ ed ora abbiamo una Bravo 1.6MJ.

La vibrazione in fase di spegnimento del 1.3MJ, quindi, e' di natura congenita del motore stesso. Se pero' questa e' troppo accentuata, c'e' sicuramente qualcosa che non va.

Appena ho tempo, torno in officina e faccio controllare i supporti. Ho dei dubbi sul fatto che il colpevole sia il volano. Mio fratello ha una Stilo JTD con 200.000 kilometri ed ha il volano da cambiare. La sua auto, in accelerazione, vibra molto e si sente distintamente il volano che provoca dei rumori. Quindi il problema dovrebbe manifestarsi anche in marcia e al minimo (cosa che la tua auto non fa).
 
Back
Alto