Devo ammetterlo, ti avevo sottovalutato. Non avevo idea che avessi considerevoli conoscenze in fatto di meccanica, che fossi in possesso di tutte le attrazzature idonee alla riparazione di un'autovettura e di strumentazioni ipertecnologiche tali da contestare tecnici ed ingegneri che, ritengo, siano li a risolvere eventuali loro problemi di produzione grazie alle tue informazioni/contestazioni.
La mia analisi si basava e si basa sulla mia modesta conoscenza ed esperienza. Ho considerato che probabilmente, sostituendo il componente che aveva ceduto, non hai stretto i perni di fissaggio del nuovo supporto col giusto valore di serraggio (chiave dinamometrica), che avrai certamente tra i tuoi attrezzi. Altra considerazione da fare è che, sostituendo uno solo dei supporti chesostengono il motore oramai usurati, si è concentrato tutto il peso del motore sull'unico supporto "nuovo" che, giustamente per l'enorme sforzo, vibra o cede in breve tempo. Rimontando lo stesso supporto che in precedenza aveva ceduto, non hai fatto altro che ripristinare la precedente situazione. Bingooo !!! :lol:
Tu sai bene l'era del meccanico smonta/monta è oramai tramontata da un decennio; migliaia di officine che non hanno voluto o potuto investire in corsi di aggiornamento ed attrezzature hanno chiuso e chiudono tutt'ora i battenti... proprio perchè non sanno più dove mettere le mani su queste autovetture sempre più evolute. Quanti oggi hanno serie difficoltà a sostituire il gruppo di cuscinetti e tendicinghia e cinghia distribuzione, e si limitano alla sostituzione della sola cinghia. C'è chi sopravvive limitandosi ad effettuare unicamente cambi di olio, filtri, pattini e dischi freno e ammortizzatori. Detto ciò ..vista l'ora tarda, concludo che ...non è lodevole la tenacia con cui continui a denigrare un'azienda che non può difendersi : sarebbe stato, lodevole, se avessi invitato il produttore a replicare a queste tue osservazioni, denigratorie, gratuite.
Riflettendo sul termine che hai usato " inquietante"...inquietante sarebbe il viaggiare su di un auto manomessa da uno che chiede consigli sul web sul cosa fare, come fare, dopo che l'ha fatto !
L'auto non è una radio, non è una tv, un pc, un cellulare che resetti, spegni, smonta, rimonta, aggiorni... L'auto trasporta te, le persone che vuoi bene e sulla sicurezza non si risparmia.