<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazione Ford Focus 2008 - 2009 | Il Forum di Quattroruote

Vibrazione Ford Focus 2008 - 2009

Ciao a tutti.
Ho acquistato la nuova Ford Focus 1.6 Tdci SW ad aprile 2008, fin dai primi giorni ho notato un'evidente ed accentuata vibrazione al volante intorno ai 100/120 Km/h.
In Concessionaria hanno controllato le gomme, rifatto l'equilibratura, sostituito le quattro gomme ed i quattro cerchi senza risolvere il problema.
Probabilmente si tratta di un problema più grave legato all'avantreno dell'auto. So che ultimamente le Focus nuove montano dinuovo cerchi da 16 e non più da 17...
In concessionaria mi hanno fatto provare altre cinque Ford Focus 2008: vibrano tutte chi più, chi meno. Ad oggi ho fatto scrivere dal mio legale per l'intervento di un'ispettore Ford: non mi hanno neanche risposto! E' passato un anno dall'acqiusto. Possibile che la Ford non si attivi per risolvere sto problema? Peraltro riscontrato da numerosi acquirenti? Se avete buone notizie per favore fatemelo sapere.
 
Ho comprato la FOFO TDCI 90CV SW Titanium a Novembre 2008, cerchi da 17". Di vibrazioni non ne sento, nemmeno a velocità elevate. Quello che si sente è il rumore di rotolamento delle Continental Sport Contact II e a volte le folate di vento. Non è tanto il rumore dell'aria che da fastidio quanto il rumore di rotolamento specialmente su asfalto drenante in autostrada. Credo che monterò le Dunlop Fast Responce, una piuma.
 
ivan.2000 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho acquistato la nuova Ford Focus 1.6 Tdci SW ad aprile 2008, fin dai primi giorni ho notato un'evidente ed accentuata vibrazione al volante intorno ai 100/120 Km/h.
In Concessionaria hanno controllato le gomme, rifatto l'equilibratura, sostituito le quattro gomme ed i quattro cerchi senza risolvere il problema.
Probabilmente si tratta di un problema più grave legato all'avantreno dell'auto. So che ultimamente le Focus nuove montano dinuovo cerchi da 16 e non più da 17...
In concessionaria mi hanno fatto provare altre cinque Ford Focus 2008: vibrano tutte chi più, chi meno. Ad oggi ho fatto scrivere dal mio legale per l'intervento di un'ispettore Ford: non mi hanno neanche risposto! E' passato un anno dall'acqiusto. Possibile che la Ford non si attivi per risolvere sto problema? Peraltro riscontrato da numerosi acquirenti? Se avete buone notizie per favore fatemelo sapere.

Potrebbe trattarsi di un errorre nel centraggio tra cerchio e mozzo. Ciò avviene quando non si rispettano alcune semplici ma importanti accortezze; in primis, il riscontro tra la dimensione del centro dell'alloggiamento del cerchio sul mozzo e la parte complementare del medesimo. Basta una frazione di millimetro, specie se il serraggio della bulloneria avviene con la vettura già poggiata al suolo, e si può istaurare facilmente una certa eccentricità che ha effetti del tutto assimilabili ad una squilibratura del sistema cerchio-gomma. Si ovvia con l'interposizione di appositi anelli in teflon per ragguagliare i diametri dei dispositivi coinvolti.
Inoltre, il serraggio deve avvenire necessariamente e senza deroga alcuna mediante l'uso della chiave dinamometrica, a vettura ancora sollevata da terra, per scongiurare gli effetti di cui sopra.
Va da sé che deve essere assente qualsiasi ovalizzazione sia del cerchio che della gomma, anche leggera.
In ultimo, si può provare con l'equilibratura dinamica, ovvero mediante l'uso dello strumento stroboscopico, anche se non è molto agevole. Questa procedura, da eseguirsi a ruote montate, permette, se ben eseguita, di equilibrare tutte le masse in moto rotatorio, dalla gomma al semiasse, compresi i giunti e quant'altro, considerandole tutte assieme. Il limite risiede nella difficoltà di applicare i contrappesi dall'esterno del cerchio nell'intradosso del medesimo e nel fatto, non trascurabile, che se si e si rimonta smonta la ruota, l'equilibratura viene irrimediabilmente persa a meno che non si ponga il cerchio nella stessa identica posizione, rispetto al mozzo, di quando è avvenuta tale equilibratura.
 
Ciao, mi dispiace per l'inconveniente. La mia non vibra, ha solo il difetto del sibilo dai finestrini. Titanium 110cv TDci cerchi da 17".
 
Qualcosa del genere lo ha fatto la mia C-max appena acquistata. Esattamente non vibrava in modo eccessivo e tendeva ad andare a destra.
Ho risolto tutto al primo cambio gomme, rifacendo equilibratura, convergenza e controllo campanatura.
Il gommista, direi vecchio gommista, mi spiegò che a volte non se ne viene a capo se non azzeccando cerchi e gomme che non diano troppo fastidio alla sensibilità della scatola guida e del sistema di servoassistenza.
Ciao
 
ABC12 ha scritto:
un bravo gommista e un pò di fortuna.ho letto diverse discussioni che la Focus butta a destra ma perchè? :rolleyes:

Si infatti anche la mia aveva lo stesso problema da nuova ma hanno risolto in concessionaria senza problemi ed ora va bene...nessuna vibrazione e va perfettamente diritta...anche la mia ha i cerchi 17... 8) 8) 8) 8)
 
ABC12 ha scritto:
un bravo gommista e un pò di fortuna.ho letto diverse discussioni che la Focus butta a destra ma perchè? :rolleyes:

Servo-assistenza elettro-idrualica troppo precisa e sensibile alle irregolarità del manto stradale. Impostando su sport migliorava, ma non si risolveva il problema.
Strano a dirsi, ma con i cerchi da 16 in acciaio e le gomme termiche a sezione 195/65 il problema, almeno nel mio caso, a suo tempo, scompariva.
Ciao
 
La Ford non risolverà il problema diffuso di vibrazione, ne è perfettamente a conoscenza, ma non lo risolverà. Tutti gli addetti ai lavori Ford hanno ben imparato a definire questo difetto "caratteristica dell'auto" neanche fosse scritto sul libretto della macchina, guardandosi bene dall'ammettere che esiste questo problema. La mia auto dopo un anno e mezzo e stata vista per due giorni dall'ispettore Ford che, ammesso il problema, ha fatto un pò di prove sull'equilibratura e niente più. Oggi la Ford mi ha scritto che la vibrazione rientra negli standard costruttivi della stessa, che si tratta di una caratteristica ed ha chiuso la pratica. I miei cerchi sono da 16. Sulle Titanium hanno cambiato cerchi da 17 a 16 per attenuare la vibrazione che rimarrà lo stesso.
 
ivan.2000 ha scritto:
La Ford non risolverà il problema diffuso di vibrazione, ne è perfettamente a conoscenza, ma non lo risolverà. Tutti gli addetti ai lavori Ford hanno ben imparato a definire questo difetto "caratteristica dell'auto" neanche fosse scritto sul libretto della macchina, guardandosi bene dall'ammettere che esiste questo problema. La mia auto dopo un anno e mezzo e stata vista per due giorni dall'ispettore Ford che, ammesso il problema, ha fatto un pò di prove sull'equilibratura e niente più. Oggi la Ford mi ha scritto che la vibrazione rientra negli standard costruttivi della stessa, che si tratta di una caratteristica ed ha chiuso la pratica. I miei cerchi sono da 16. Sulle Titanium hanno cambiato cerchi da 17 a 16 per attenuare la vibrazione che rimarrà lo stesso.
Bo? la mia fofo2008 sw non vibra nulla, la ho tirata almeno fino a 160 km/h e non vibra niente. Cerchi da 17, solo folate di vento e rumore di rotolamento.
 
FOFOIISW ha scritto:
ivan.2000 ha scritto:
La Ford non risolverà il problema diffuso di vibrazione, ne è perfettamente a conoscenza, ma non lo risolverà. Tutti gli addetti ai lavori Ford hanno ben imparato a definire questo difetto "caratteristica dell'auto" neanche fosse scritto sul libretto della macchina, guardandosi bene dall'ammettere che esiste questo problema. La mia auto dopo un anno e mezzo e stata vista per due giorni dall'ispettore Ford che, ammesso il problema, ha fatto un pò di prove sull'equilibratura e niente più. Oggi la Ford mi ha scritto che la vibrazione rientra negli standard costruttivi della stessa, che si tratta di una caratteristica ed ha chiuso la pratica. I miei cerchi sono da 16. Sulle Titanium hanno cambiato cerchi da 17 a 16 per attenuare la vibrazione che rimarrà lo stesso.
Bo? la mia fofo2008 sw non vibra nulla, la ho tirata almeno fino a 160 km/h e non vibra niente. Cerchi da 17, solo folate di vento e rumore di rotolamento.

:D :D :D
vai piano.....
comunque anche la mia 5p cerchi 17 va bene e non vibra....
mah misteri della tecnica...
 
ABC12 ha scritto:
misteri della tecnica!?in molteplici casi è proprio la tecnica non applicata o0 applicata male.... :D

Infatti non riesco a capire perchè tra una macchina e l'altra ci debbano essere differenze così macroscopiche...alla faccia del prodotto in serie...(comunque succede con qualsiasi marca purtroppo....un'amico con una golf da 27.000 euro è rimasto apiedi già quattro volte in 6000 km!!!! :? :? :? :?
 
Back
Alto