Concordo tutto su meipso e anche sul menefreghismo degli ispettori dicono sempre che rientra negli standard della casa e poichè non comportono pericolo per il conducente la possiamo chiudere e ti assicuro che una volta chiusa non te l'aprono più,ci sono passato pure io ma con problemi più gravi e da allora sulla mia fofi 1.6 ci metto solo io le mani.Prova a fare una cosa intanto vai dal tuo gommista di fiducia falla alzare la macchina allentare tutti i bulloni della ruote dopo falli serrare con la sola chiave dinamometrica a circa 7 kg facendoli serrare a croce una ruota alla volta,se il problema sussiste devi cercare qualche gommista che te le deve equilibrare vicino alla macchina praticamente viene equilibrata anche la meccanica ma ricorda che se le smonterai per eventuale foratura dovrai ripetere lo stesso,ovviamente per sostituzione freni metterci un segno per poi rimontarlo allo stesso punto,ciao.ivan.2000 ha scritto:La Ford non risolverà il problema diffuso di vibrazione, ne è perfettamente a conoscenza, ma non lo risolverà. Tutti gli addetti ai lavori Ford hanno ben imparato a definire questo difetto "caratteristica dell'auto" neanche fosse scritto sul libretto della macchina, guardandosi bene dall'ammettere che esiste questo problema. La mia auto dopo un anno e mezzo e stata vista per due giorni dall'ispettore Ford che, ammesso il problema, ha fatto un pò di prove sull'equilibratura e niente più. Oggi la Ford mi ha scritto che la vibrazione rientra negli standard costruttivi della stessa, che si tratta di una caratteristica ed ha chiuso la pratica. I miei cerchi sono da 16. Sulle Titanium hanno cambiato cerchi da 17 a 16 per attenuare la vibrazione che rimarrà lo stesso.
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa