<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazioncina motore! | Il Forum di Quattroruote

Vibrazioncina motore!

Da un po' di giorni mi sono accorto che la mia meggy al minimo produce come una vibrazione a livello di motore,
infatti alzando il cofano a motore acceso, si vede il motore muoversi come se ci fosse qualcosa di sbilanciato,
la vibrazione si ripercuote un po' dappertutto, la sento un pochino nel volante e nel sedile, se apro lo sportello e guardo, lo stesso trema.......che sta succedendo?
in più non so se c'è correlazione ma sempre pochi giorni fa mi sono accorto che c'è un piccolo trasudo di olio dal coperchio delle punterie (almeno il mio meccanico suppone venga da li, ma ha detto che è una cosa trascurabile che faremo quando farò la cinghia)
sembra una stupidaggine ma se qualcuno potrebbe anche non accorgersi, a me da parecchio fastidio......
il minimo è come sempre sui suoi giri e la lancetta non si muove,
l'auto va bene come sempre, anche se sarà il gran freddo, si va dai meno 10 della notte allo 0 del giorno, ma la sento un po' ruvidina!
spero che ombra modus e tutti gli altri possiate avere qualche idea, perchè mi scoccia farla vedere di nuovo al meccanico che già mi prende per il fissato quale sono! :lol: ;)
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
http://www.mister-auto.it/it/sospensione-motore/febi-bilstein-28202_g247_a10128202.html :?:
e cmq il freddo influisce

Ciao Giorgio, dici che possa essere quello?
io ho provato a muovere il motore con le mani, mi è sembrato tutto ok, nel senso che si sente che è ammortizzato, però domani provo di nuovo,
che sia davvero quello,
per quanto riguarda il freddo, qui da me fa freddissimo, si circola sempre sotto zero, quando va bene è meno 2, ma possono essere anche meno 8 al mattino, il fatto è che non passa nemmeno quando si è scaldata, boh!
grazie per la dritta.....se fosse quello, va ad aggiungersi alla valvola termostata da cambiare! :rolleyes:

;)
 
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
http://www.mister-auto.it/it/sospensione-motore/febi-bilstein-28202_g247_a10128202.html :?:
e cmq il freddo influisce

Ciao Giorgio, dici che possa essere quello?
io ho provato a muovere il motore con le mani, mi è sembrato tutto ok, nel senso che si sente che è ammortizzato, però domani provo di nuovo,
che sia davvero quello,
per quanto riguarda il freddo, qui da me fa freddissimo, si circola sempre sotto zero, quando va bene è meno 2, ma possono essere anche meno 8 al mattino, il fatto è che non passa nemmeno quando si è scaldata, boh!
grazie per la dritta.....se fosse quello, va ad aggiungersi alla valvola termostata da cambiare! :rolleyes:

;)
Fosse un supporto o una bielletta non te ne accorgi spingendo il motore...sui diesel di megane/scenic 2 il difetto di solito sta nei supporti, sui benza non saprei. Cmq ripeto il freddo irrigidisce la gomma, speriamo che col bel tempo ritorni tutto normale.
PS hai capito chi ti monostella di continuo? :evil:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
http://www.mister-auto.it/it/sospensione-motore/febi-bilstein-28202_g247_a10128202.html :?:
e cmq il freddo influisce

Ciao Giorgio, dici che possa essere quello?
io ho provato a muovere il motore con le mani, mi è sembrato tutto ok, nel senso che si sente che è ammortizzato, però domani provo di nuovo,
che sia davvero quello,
per quanto riguarda il freddo, qui da me fa freddissimo, si circola sempre sotto zero, quando va bene è meno 2, ma possono essere anche meno 8 al mattino, il fatto è che non passa nemmeno quando si è scaldata, boh!
grazie per la dritta.....se fosse quello, va ad aggiungersi alla valvola termostata da cambiare! :rolleyes:

;)
Fosse un supporto o una bielletta non te ne accorgi spingendo il motore...sui diesel di megane/scenic 2 il difetto di solito sta nei supporti, sui benza non saprei. Cmq ripeto il freddo irrigidisce la gomma, speriamo che col bel tempo ritorni tutto normale.
PS hai capito chi ti monostella di continuo? :evil:

Un idea ce l'ho, purtroppo i vigliacchi invece di confrontarsi usano questi modi infantili, che ci vuoi fà! ;)
in un altro forum, invece di questo sistema che se usato male irrita e basta, hanno semplicemente un tasto per ringraziare l'utente,
inoltre credo che se avessi offeso qualcuno, sarei stato ripreso dai mod, quindi la mia coscenza è a posto ed è quello che conta per me!
 
Ok, nulla da aggiungere sul "problemino"?

potrebbe essere la bielletta inferiore, solitamente intorno ai 60.000km inizia a perdere elasticità.... vedi movimenti bruschi della leva marce?
 
ombrariflessa ha scritto:
Ok, nulla da aggiungere sul "problemino"?

potrebbe essere la bielletta inferiore, solitamente intorno ai 60.000km inizia a perdere elasticità.... vedi movimenti bruschi della leva marce?

Infatti ne ho sui 63.000, domani faccio caso alla leva delle marce, non mi sono accorto di nulla, ma domani la guardo in marcia senza andare a sbattere possibilmente :D grazie mille ombra! ;)
 
manuel46 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
Ok, nulla da aggiungere sul "problemino"?

potrebbe essere la bielletta inferiore, solitamente intorno ai 60.000km inizia a perdere elasticità.... vedi movimenti bruschi della leva marce?

Infatti ne ho sui 63.000, domani faccio caso alla leva delle marce, non mi sono accorto di nulla, ma domani la guardo in marcia senza andare a sbattere possibilmente :D grazie mille ombra! ;)

senza che vai a sbattere.... tieni una mano sulla leva in accelerazione o decelerazione se il movimento della leva è di circa 1 cm..probabilmente è rotta...
 
ombrariflessa ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
Ok, nulla da aggiungere sul "problemino"?

potrebbe essere la bielletta inferiore, solitamente intorno ai 60.000km inizia a perdere elasticità.... vedi movimenti bruschi della leva marce?

Infatti ne ho sui 63.000, domani faccio caso alla leva delle marce, non mi sono accorto di nulla, ma domani la guardo in marcia senza andare a sbattere possibilmente :D grazie mille ombra! ;)

senza che vai a sbattere.... tieni una mano sulla leva in accelerazione o decelerazione se il movimento della leva è di circa 1 cm..probabilmente è rotta...

Oggi ho fatto caso, ma non ho tenuto su la mano e sembra tutto ok, ora che me l'hai detto, appena la uso provo a tenere su la mano e vediamo.......

Grazie.
 
sarà un virus...la vibrazioncina ora l'ho anche io...ma già in officina mi avevano detto che la bielletta inferiore era alla frutta....in pratica a freddo sento qualche piccola vibrazione zona pedaliera, cmq parte bassa abitacolo.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
sarà un virus...la vibrazioncina ora l'ho anche io...ma già in officina mi avevano detto che la bielletta inferiore era alla frutta....in pratica a freddo sento qualche piccola vibrazione zona pedaliera, cmq parte bassa abitacolo.

Facci caso, dovresti sentirla anche nel sedile dove appoggia la schiena e leggermente anche nel volante......la tua è diesel forse lo farà già di suo :p perdono!! :D
 
@ ombrariflessa, oggi ho fatto la prova che mi hai suggerito con il cambio,
in prima seconda, quarta e quinta marcia, nessun spostamento di rilievo della leva cambio, accelerando e rilasciando,
in terza marcia è l'unica marcia in cui al rilascio la leva torna qualche millimetro, direi a esagerare sui 5 millimetri!
guardando la parte terminale e centrale dello scarico da sotto l'auto accesa, c'è un movimento dell'impianto di scarico, che secondo me fino a un po' di tempo fa non c'era, anche lasciando lo sportello aperto si vede che c'è un leggero tremolio, leggero ma fastidioso, non mi resta che alla prima occasione, far indagare al mio mecca! ;)
 
manuel46 ha scritto:
@ ombrariflessa, oggi ho fatto la prova che mi hai suggerito con il cambio,
in prima seconda, quarta e quinta marcia, nessun spostamento di rilievo della leva cambio, accelerando e rilasciando,
in terza marcia è l'unica marcia in cui al rilascio la leva torna qualche millimetro, direi a esagerare sui 5 millimetri!
guardando la parte terminale e centrale dello scarico da sotto l'auto accesa, c'è un movimento dell'impianto di scarico, che secondo me fino a un po' di tempo fa non c'era, anche lasciando lo sportello aperto si vede che c'è un leggero tremolio, leggero ma fastidioso, non mi resta che alla prima occasione, far indagare al mio mecca! ;)

sembrerebbe la bielletta, ma non è che hai una bobina che scarica in modo anomalo? la vettura gira a 4 cilindri pieni?
 
Back
Alto