<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio in Svizzera | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio in Svizzera

capnord ha scritto:
Io sono stato sullo Jungfrau con il trenino da interlaken e mi è piaciuto da matti. il trenino fà delle tappe intermedie in paesini non raggiungibili in auto e sono un spettacolo. Se poi ci capita qualche festa paesana con wurstel giganti, formaggio e birra stai alla grande.

Cavoli, proprio un bel posto! purtroppo è lontano da dove devo andare io. Però, visto che mi ritroverei la Vignette pagata fino a dicembre, potrei avere la scusa buona per andarci!
 
EdoMC ha scritto:
capnord ha scritto:
Io sono stato sullo Jungfrau con il trenino da interlaken e mi è piaciuto da matti. il trenino fà delle tappe intermedie in paesini non raggiungibili in auto e sono un spettacolo. Se poi ci capita qualche festa paesana con wurstel giganti, formaggio e birra stai alla grande.

Cavoli, proprio un bel posto! purtroppo è lontano da dove devo andare io. Però, visto che mi ritroverei la Vignette pagata fino a dicembre, potrei avere la scusa buona per andarci!

Abbiamo dormito in una pensioncina ( chissà se c'è ancora!!!) a 2 passi dalla fermata del trenino: tutta in legno come le baite, economica, pulita e con una gran colazione
 
dexxter ha scritto:
non fare benzina in autostrada soprattutto all'interno; a Chiasso esci, fai il
piano, e torna dentro.Come ti hanno giá detto stai attento ai limiti perché ci sono pattuglie "in borghese auto compresa"; nel cado becchi una
multa DEVI pagare subito. buon
viaggio
PS: cambia valuta al valico.

Grazie, non sapevo delle pattuglie in borghese, spero che la forza dell'abitudine non mi faccia viaggiare a 130 km/h, ho visto che non c'è margine di tolleranza, già viaggiando a 125 km/h sono 15? di multa, non grandi cose, ma sempre una scocciatura.
 
allora i limiti sono scritti dappertutto... anche sui cartelli luminosi.

Le auto in borghese svizzere sono AUDI nere con davanti (sulla griglia) una specie di sfera nera (è una telecamera).

A differenza dell'Italia non mettono cartelli di avvertenza sui radar.

Dipende er la birra, quando parti e arrivi! :D :D :D
 
EdoMC ha scritto:
dexxter ha scritto:
non fare benzina in autostrada soprattutto all'interno; a Chiasso esci, fai il
piano, e torna dentro.Come ti hanno giá detto stai attento ai limiti perché ci sono pattuglie "in borghese auto compresa"; nel cado becchi una
multa DEVI pagare subito. buon
viaggio
PS: cambia valuta al valico.

Grazie, non sapevo delle pattuglie in borghese, spero che la forza dell'abitudine non mi faccia viaggiare a 130 km/h, ho visto che non c'è margine di tolleranza, già viaggiando a 125 km/h sono 15? di multa, non grandi cose, ma sempre una scocciatura.

chiasso non la devi passare fai varese / malnate/ viggiù / gaggiolo/ genestrerio/ mendrisio la benza falla passata la frontiera a gaggiolo.
 
Swift1988 ha scritto:
allora i limiti sono scritti dappertutto... anche sui cartelli luminosi.

Le auto in borghese svizzere sono AUDI nere con davanti (sulla griglia) una specie di sfera nera (è una telecamera).

A differenza dell'Italia non mettono cartelli di avvertenza sui radar.

Dipende er la birra, quando parti e arrivi! :D :D :D

Dovrei arrivare nel pomeriggio, l'ora dipende dal traffico l'ora poi riparto la mattina dopo, sono in albergo in località Capolago.
 
Per il bollino guarda qui:
http://www.aci.it/viaggia-con-noi/per-viaggiare/contrassegni-autostradali-svizzeri.html

Se alla dogana ne se sprovvisto provvedono gentilmente loro a consegnartelo :D

Utilizza la carta di credito quando fai spese lì, la conversione in valuta avviene automaticamente al tasso di cambio corretto ed eviti che i negozianti possano fare i furbi convertendo da euro a franchi.
Nel caso non hai o non vuoi usare la carta portati dall'Italia i franchi svizzeri

I souvenir che acquisterai in terra elevetica e poi rientri in italia devono avere un valore massimo di 175? oltre devi versare l'iva alla dogana.
Se viaggi con una fuoriserie ti fermano per certo alla dogana.

Trovi altre informazioni qui , leggi in particolare il primo pdf :

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Comunicare/Pubblicazioni/carta+doganale

attento ai limiti gli svizzeri sono molto severi

per finire goditi il viaggio in mezzo a paesaggi da favola e divertiti tanto!
 
Kompressor02 ha scritto:
Per il bollino guarda qui:
http://www.aci.it/viaggia-con-noi/per-viaggiare/contrassegni-autostradali-svizzeri.html

Se alla dogana ne se sprovvisto provvedono gentilmente loro a consegnartelo :D

Utilizza la carta di credito quando fai spese lì, la conversione in valuta avviene automaticamente al tasso di cambio corretto ed eviti che i negozianti possano fare i furbi convertendo da euro a franchi.
Nel caso non hai o non vuoi usare la carta portati dall'Italia i franchi svizzeri

I souvenir che acquisterai in terra elevetica e poi rientri in italia devono avere un valore massimo di 175? oltre devi versare l'iva alla dogana.
Se viaggi con una fuoriserie ti fermano per certo alla dogana.

Trovi altre informazioni qui , leggi in particolare il primo pdf :

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Comunicare/Pubblicazioni/carta+doganale

attento ai limiti gli svizzeri sono molto severi

per finire goditi il viaggio in mezzo a paesaggi da favola e divertiti tanto!

Grazie per le indicazioni, anche i siti segnalati sono verametne esaurienti e completi: non ho capito cosa intendano per "vino tranquillo", però ho visto che per quello con graduazione alcolica inferiore a 22 gradi posso portarne 4 litri, penso il mio ospite non si offenderà se gli porto 5 bottiglie invece che sei! I soldi li cambierò a Varese, e non credo di portare a casa souvenir troppo costosi: viste le disposizioni sulle armi, mi sa che dovrò rinunciare al Victorinox multifunzione, il che mi dispiace un po', poichè vado matto per i temperini, specie quelli di tale marca, e ho visto che il paese dove li fabbricano richiederebbe soltanto una piccola deviazione. La mia auto non è certo una fuoriserie, però è decapottabile, dunque è abbastanza vistosa. Non ho nulla da nascondere, ma onde evitare inutili attese chiuderò l'hardtop prima di attraversare il confine.
 
edooooo...guarda che il confine svizzero

non è come quello della mauritania.........

in questi giorni visti il traffico i controlli son rarissimi

a parte la frontiera livigno/passo del gallo....li si che scassano

la fava in quanto gli svizzeri vanno a far spese a livigno

zona extradoganale e smontan le auto per due bottiglie

di whisky.
 
EdoMC ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
allora i limiti sono scritti dappertutto... anche sui cartelli luminosi.

Le auto in borghese svizzere sono AUDI nere con davanti (sulla griglia) una specie di sfera nera (è una telecamera).

A differenza dell'Italia non mettono cartelli di avvertenza sui radar.

Dipende er la birra, quando parti e arrivi! :D :D :D

Dovrei arrivare nel pomeriggio, l'ora dipende dal traffico l'ora poi riparto la mattina dopo, sono in albergo in località Capolago.

Quello vicino al Road House... l'hanno usato per i mondiali di ciclismo quell'albergo... veramnete bello...

Ma sei partito oggi.
Io adesso sono in quelle zone perchè abita li la mia ragazza.
 
Swift1988 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
allora i limiti sono scritti dappertutto... anche sui cartelli luminosi.

Le auto in borghese svizzere sono AUDI nere con davanti (sulla griglia) una specie di sfera nera (è una telecamera).

A differenza dell'Italia non mettono cartelli di avvertenza sui radar.

Dipende er la birra, quando parti e arrivi! :D :D :D

Dovrei arrivare nel pomeriggio, l'ora dipende dal traffico l'ora poi riparto la mattina dopo, sono in albergo in località Capolago.

Quello vicino al Road House... l'hanno usato per i mondiali di ciclismo quell'albergo... veramnete bello...

Ma sei partito oggi.
Io adesso sono in quelle zone perchè abita li la mia ragazza.

No, parto mercoledì 11. Ho voluto informarmi con qualche giorno di anticipo. L'albergo deve essere quello, l'ho prenotato perchè le recensioni erano tutte positive; ho visto su google maps ed è vicino ad un Raod House Grill; già che ci sono ti scrocco un'altra informazione: sai per caso se si mangia bene li?
 
Mai stato al roadhouse, perchè di solito vado a mangiare al birrificio a Como o al OLD WILD WEST (odiato da grata cù) :D :D :D :D :D :D :D :D

Però è sempre pieno... SEMPRE. Quindi si mangia bene.

Peccato che sono finite le feste degli alpini varie, li si che si mangiava ultra bene, soprattutto polenta e asino...

Ci sentiamo su facebook...

Magari se vai a mangiare li, ci possiamo organizzare...

Magari viene su pure il Gratucù... :D :D :D :D
 
Swift1988 ha scritto:
Mai stato al roadhouse, perchè di solito vado a mangiare al birrificio a Como o al OLD WILD WEST (odiato da grata cù) :D :D :D :D :D :D :D :D

Però è sempre pieno... SEMPRE. Quindi si mangia bene.

Peccato che sono finite le feste degli alpini varie, li si che si mangiava ultra bene, soprattutto polenta e asino...

Ci sentiamo su facebook...

Magari se vai a mangiare li, ci possiamo organizzare...

Magari viene su pure il Gratucù... :D :D :D :D

O li o in un altro posto, la sera sicuramente andremo a magiare da qualce parte! Una bella bisteccona dopo 5 ore di viaggio mi farebbe molto piacere! O anche una pizza. Organizziamoci, dai! Ovviamente il Gratacu è più che gradito!
 
EdoMC ha scritto:
Per quanto riguarda i documenti, so che la Svizzera ha aderito agli accordi si Shengen, dunque dovrebbe bastarmi la carta d'identità.
E' da decenni che basta la carta di identità per la Svizzera ;)
 
EdoMC ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Mai stato al roadhouse, perchè di solito vado a mangiare al birrificio a Como o al OLD WILD WEST (odiato da grata cù) :D :D :D :D :D :D :D :D

Però è sempre pieno... SEMPRE. Quindi si mangia bene.

Peccato che sono finite le feste degli alpini varie, li si che si mangiava ultra bene, soprattutto polenta e asino...

Ci sentiamo su facebook...

Magari se vai a mangiare li, ci possiamo organizzare...

Magari viene su pure il Gratucù... :D :D :D :D

O li o in un altro posto, la sera sicuramente andremo a magiare da qualce parte! Una bella bisteccona dopo 5 ore di viaggio mi farebbe molto piacere! O anche una pizza. Organizziamoci, dai! Ovviamente il Gratacu è più che gradito!

Di pizzerie ce ne sono tantissime...
O Medioevo (pizza enorme e ultra condita.. prezzi modesti)
O La paranza.
o altre... ci si sente su facebook. ;) ;)
 
Back
Alto