<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio in Korea del Nord | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio in Korea del Nord

Condivido appieno, andare senza un viaggio organizzato è la cosa migliore per vivere appieno usi, costumi e accoglienza di un popolo.
Solo, ribadisco, oggi questo tipo di viaggi è da valutare bene perchè un certo mondo è cambiato, e non in meglio.


Beh....
Certi posti han sempre dato " problemi...."
I sequestratori locali han ringraziato spesso
 
Direi che il posto in più "esotico" in cui sono stato con viaggio fai da te
è stato l'Uzbekistan.
Comunque nessuna difficoltà particolare.
Un po' la lingua, dato che, appena esci dall'hotel, o sai il russo, oppure la comunicazione verbale diventa piuttosto difficile.
Vabbè; pure in Bielorussia era uguale.
 
Direi che il posto in più "esotico" in cui sono stato con viaggio fai da te
è stato l'Uzbekistan.
Comunque nessuna difficoltà particolare.
Un po' la lingua, dato che, appena esci dall'hotel, o sai il russo, oppure la comunicazione verbale diventa piuttosto difficile.
Vabbè; pure in Bielorussia era uguale.

Per la lingua, non occorre mica andare troppo lontano x trovarsi in difficoltà: in Germania c'è capitato un tizio che parlava solo ed esclusivamente la sua lingua. Per fargli capire che volevamo una doppia ci abbiamo perso quasi mezz'ora. In Marocco ci capivano tutti. Pure l'ultimo beduino sparso nel nulla.
 
Per la lingua, non occorre mica andare troppo lontano x trovarsi in difficoltà: in Germania c'è capitato un tizio che parlava solo ed esclusivamente la sua lingua. Per fargli capire che volevamo una doppia ci abbiamo perso quasi mezz'ora. In Marocco ci capivano tutti. Pure l'ultimo beduino sparso nel nulla.

Sono abituato a viaggiare con mia moglie che due parole di sopravvivenza, anche in tedesco, le sa dire.
Con il russo, invece, è un po' più dura. Sappiamo 30 parole in tutto. :)
 
Io sono d'accordo con te , però come diceva giustamente a_gricolo ognuno il suo tempo libero lo spende cone preferisce, io ad esempio quando parto per una vacanza minimo devo sentire un altro dialetto ,perché per me la vacanza è staccare da tutto quello che faccio durante l'anno , altri invece si comprano la casa magari a 30 km da casa perché hanno altre esigenze, importante è rispettare le scelte altrui

Lungi da me voler offendere qualcuno, se l'ho fatto senza rendermene conto mi sprofondo nelle mie più umili scuse.
Era solo per rimarcare, per far capire la distanza tra il mio ideale di vacanza e quello descritto.
Anche il mio viaggio di nozze è stato fatto alla stessa maniera: penisola scandinava in macchina in 3 settimane alla fine dell'inverno ( loro, da noi era già estate).
 
Per la lingua, non occorre mica andare troppo lontano x trovarsi in difficoltà: in Germania c'è capitato un tizio che parlava solo ed esclusivamente la sua lingua. Per fargli capire che volevamo una doppia ci abbiamo perso quasi mezz'ora. In Marocco ci capivano tutti. Pure l'ultimo beduino sparso nel nulla.

In Marocco tantissimi parlano italiano!
Hanno Rai 1, Canale 5 e Rete 4 guardano la tv italiana, tifano per il Milan e ci considerano fratelli.
Molto più dei Francesi o degli Spagnoli per intenderci.
 
In Marocco tantissimi parlano italiano!
Hanno Rai 1, Canale 5 e Rete 4 guardano la tv italiana, tifano per il Milan e ci considerano fratelli.
Molto più dei Francesi o degli Spagnoli per intenderci.

Qualsiasi ambulante del bazar di Marrakech parla italiano, francese, inglese e spagnolo, spesso anche tedesco. :)
 
Per quanto mi riguarda e senza voler essere sciovinista, per la vecchiaia se mai lascerò la Gallia Belgica, me ne tornerò in Sicilia che per clima non ha niente da invidiare al Marocco, senza parlare del cibo italico in generale.

Non sarà l'Italia, però, per mia esperienza, nei paesi di Nord Africa e Medio Oriente, non si mangia male.
Direi sicuramente meglio che in nord Europa, per i nostri gusti.
 
Back
Alto