<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> viaggio in japan | Il Forum di Quattroruote

viaggio in japan

Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

Attached files /attachments/1769065=34350-IMG_1475.JPG
 
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

sì? hai chiesto se erano quelle della yakuza? :D
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

sì? hai chiesto se erano quelle della yakuza? :D

No serio, come ti spieghi sta cosa??
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

sì? hai chiesto se erano quelle della yakuza? :D

No serio, come ti spieghi sta cosa??

caro zeus, il gas per autotrazione pensavo fosse proprio vietato...tu mi dici che lo usano sui taxi boh
che bmw e mercedes o anche 500 e giulietta se è per quello si vendano tranquillamente in giappone lo sapevo invece.

mercato difficile e lontano e forse non troppo redditizio ma molto ricco, e grande una volta e mezzo quello tedesco...
quindi perchè no?

poi una 530i xdrive non la butto via nemmeno io se me la trovo in garage all'insaputa...
chiamali fessi ad ogni modo anche perchè sulla gamma medioalta sopra i 60/70000 ? i tedeschi sono assai più competitivi e offrono parecchie eccellenze.
 
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5,
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

......Doveva succedere.....
Era solo questione di tempo ;)
 
DIci questo coso qui?
http://aroundtheworld69.com/wp-content/uploads/2014/01/DSC06258-01.jpg
Sul discorso del gas, mi aveva incuriosito una Mazda presentata al salone di tokio con impianto a metano (che su quel motore ipercompressi dovrebbe andare da dio) ma in realtà non sapevo se in giaponia si trattasse di un carburante diffuso o meno.
Sul fatto che i taxisti non usino le ibride, effettivamente è strano. Che abbia a che fare con i costi di acquisto? O che il gas per i taxisti sia incentivato? Sparo a caso, me lo sto chiedendo pure io... Da queste parti i tassisti le auto se le scelgono e pagano di tasca propria, c'è chi adora le Prius, chi le schifa e chi non può permettersele acquistando quindi dell'altro. Lì non so come siano organizzati, se vi siano grosse società o se ognuno faccia da sè...
 
Io ero stato sulla crown alimentata benzina direi...tre anni fa però erano tutte cosi..i,bus da,turismo,erano,ibridi,elettrico / diesel
 
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

X1? Ah pero...vidi tantissime s klass anche....
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

sì? hai chiesto se erano quelle della yakuza? :D

No serio, come ti spieghi sta cosa??

caro zeus, il gas per autotrazione pensavo fosse proprio vietato...tu mi dici che lo usano sui taxi boh
che bmw e mercedes o anche 500 e giulietta se è per quello si vendano tranquillamente in giappone lo sapevo invece.

mercato difficile e lontano e forse non troppo redditizio ma molto ricco, e grande una volta e mezzo quello tedesco...
quindi perchè no?

poi una 530i xdrive non la butto via nemmeno io se me la trovo in garage all'insaputa...
chiamali fessi ad ogni modo anche perchè sulla gamma medioalta sopra i 60/70000 ? i tedeschi sono assai più competitivi e offrono parecchie eccellenze.

Te gia con una 320idrive faresti i salti... ;)
serie 5 e 7 ci sono sempre state da quando sono uscite in commercio, le serie 1 sono 20ì, le 3 320ì e 335ì, non dicevo che la cosa era nuova, a dicembre quando tornai dalo stesso viaggio avevo notato la stessa cosa...
 
modus72 ha scritto:
DIci questo coso qui?
http://aroundtheworld69.com/wp-content/uploads/2014/01/DSC06258-01.jpg
Sul discorso del gas, mi aveva incuriosito una Mazda presentata al salone di tokio con impianto a metano (che su quel motore ipercompressi dovrebbe andare da dio) ma in realtà non sapevo se in giaponia si trattasse di un carburante diffuso o meno.
Sul fatto che i taxisti non usino le ibride, effettivamente è strano. Che abbia a che fare con i costi di acquisto? O che il gas per i taxisti sia incentivato? Sparo a caso, me lo sto chiedendo pure io... Da queste parti i tassisti le auto se le scelgono e pagano di tasca propria, c'è chi adora le Prius, chi le schifa e chi non può permettersele acquistando quindi dell'altro. Lì non so come siano organizzati, se vi siano grosse società o se ognuno faccia da sè...

Si l'auto è quella (nera o gialla), penso siano in mani a grandi società
 
gallongi ha scritto:
Io ero stato sulla crown alimentata benzina direi...tre anni fa però erano tutte cosi..i,bus da,turismo,erano,ibridi,elettrico / diesel

io le ho veste tutte a gas, gli autobus, anche moderni io li ho sentiti solo a diesel anche fermi in coda...
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

X1? Ah pero...vidi tantissime s klass anche....

Si mercedes ce ne sono, hai visto la foto?? era una c63 amg versione... non mi ricordo, quella con i super spoiler....

comunque ai primi di giugno sono ancora su e darò un'occhiata migliore ai bus.
 
Mi ricordo bene ,partivano in elettrico e poi si avviava il,diesel..anche a Kanazawa il bus era cosi...quindi sia gt sia ,quelli che ho visto io,i,pubblici...bella la,amg,cazzuta ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Si l'auto è quella (nera o gialla), penso siano in mani a grandi società

Cito da WIki EN
The Toyota Comfort, released in 1995, was designed for use as a taxicab in Japan. Its primary competitor was the Nissan Crew (discontinued in June 2009) and its secondary competitor was the Cedric Y31. A long-wheelbase version, called Toyota Crown Comfort is available in Japan and it was also exported to Hong Kong and Singapore.

The Crown Comfort is popular among taxicabs in Japan and Hong Kong. It uses a rear-wheel drivetrain. Some versions can be licenced to carry 5 passengers (excluding the driver). The six-seater version uses column gearchange whereas the five-seater version can either have column or floor gearchange. The Japanese model has fender mirrors and an automatic (driver-activated) rear door (also standard in Hong Kong). The Comfort is also used as an instructional vehicle for people learning how to drive.

Since 2005, Toyota has sold 36,400 Comforts. The car is popular with taxi companies and driving schools in Japan. Currently, it is also sold in Hong Kong, mainly as taxi. In 2010, the car is named by Akio Toyoda, the president of Toyota, winner of the ?President?s Prize?, an internal, semi-official award of Toyota. The Company explained: ?The car itself is unspectacular but it is very important to Toyota. This is why Morizo chose the car for the first ?Morizo award,?... the car can be driven over the years by everybody from beginners to experts. And this is the proof that the car is the symbol of Toyota?s quality, durability and reliability?. Morizo is the driver name and blogging alter ego adopted by Mr. Toyoda, a motor sports enthusiast

La fanno apposta per tassisti e scuole guida, pensavo che simili linee non uscissero più dalle fabbriche (cinesi a parte) dalla fine degli anni 80... questa la producono tuttora :shock:
 
Back
Alto