<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio Estivo riscontri postivi | Il Forum di Quattroruote

Viaggio Estivo riscontri postivi

ALGEPA

0
Membro dello Staff
Dopo qualche anno ho di nuovo effettuato un viaggio estivo in auto macinando qualche km in più, ho fatto in totale circa 1500 km distribuiti tra Autostrade e SuperStrade e devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso dal comportamento degli automobilisti. Premesso che ovviamente sono esperienze personali ma quando fai 1500 km in pieno agosto credo che ne incontri di auto in giro e cosi penso che le mie riflessioni possano essere abbastanza generalizzabili .
Come dicevo sono stato favorevolmente colpito, ho visto un utilizzo intelligente delle corsie, non mi è mai capitato di trovare quello che si piazzava nella corsia di sorpasso e restava fermo li, tutti utilizzavano le corsi di sorpasso all'occasione per poi tornare a quella più a destra possibile. Allo stesso tempo non mi è mai neanche capitato quello che arriva da dietro e comincia a lampeggiarti, io devo dire che non avendo fretta mi sono messo sui 120 e mi sono capitate vetture che venivano da dietro mentre io ero impegnato in un sorpasso , queste rallentavamo aspettavamo che terminassi la mia manovra e quando io lasciavo libera la corsia superavano, il tutto senza lampeggiare o attaccarsi dietro . Forse l'unica cosa che ancora capisco poco, ma è un comportamento che è personale, è il poco utilizzo del telepass, io avendolo non ho mai fatto una fila , mentre ancora ho visto file abbastanza lunghe per i normali caselli, ma è giusto una considerazione personale ognuno giustamente fa come meglio crede a riguardo.
Insomma per riassumere mi sembra che la situazione sia notevolmente migliorata in questa tipologia di viaggia, il tutto poi si riflette sulla comodità del viaggio che avviene in modo più rilassante, non so invece la vostra di esperienza in merito come sia stata.
 
il discorso del telepass è una mia nota a latere, alla fine è una scelta personale che non si ripercuote sugli altri, trovo invece almeno per quanto visto apprezzabile la maturazione degli automobilisti
 
Costa quanto una tazzina di caffè ogni mese non mi sembra un “lusso”
Beh oddio adesso il prezzo anche aumentato e per una volta l'anno magari la gente ne fa volentieri a meno. Anche se la formula pay-per-use può essere comoda anche per quel tipo di automobilista.

Personalmente la trovo molto utile per il traghetto in primis, e perchè viaggio sempre nei periodo più trafficati per molti chilometri per cui preferisco pagare ed evitarmi le code.
Però ritengo che sia un meccanismo che andrebbe incentivato maggiormente.
 
Personalmente ho avuto un'impressione esattamente opposta alla tua.
Mentre viaggiando quotidianamente incontro diversi guidatori che si comportano male, durante le vacanze direi che erano la strgrande maggioranza.
Nessun utilizzo delle frecce, ingresso in autostrada gettandosi immediatemente nella corsia di centro pur con la destra sgombra, uscita rallentando magari già dalla corsia centrale, uscendo direttamente sullo svincolo senza utlizzare la corsia di decelerazione, con tutti i rischi connessi, dovuti all'inutile rallentamento generale.
Continue variazioni di velocità, magari accelerando quando in terza corsia li stai superando e dietro sopraggiunge qualcuno più veloce di te.
Nessuna agevolazione, se per caso dalla prima corsia intendi spostarti in seconda, per dare spazio ad un inserimento, quando chi è dietro di te ha la terza corsia libera e gli basterebbe spostarsi a propria volta, anzi, sfanalamento, clacson e (spesso) dito medio alzato!.
A mio parere siamo dei pessimi guidatori, e peggioriamo repentinamente.
Tanto per dire, fino a non molti anni or sono, si ometteva di segnalare la svolta a destra, ora non si usa nemmeno più la freccia di sinistra.
 
Nella tratta che percorro io direi nessun miglioramento anzi.
Corsia centrale sempre e salto all'ultimo nell'uscita tagliandoti la strada, anche se avevano ampio spazio per passarti dietro, entrate appunto selvagge.

Ultimamente ho mitigato i mal di stomaco viaggiando fra le 21.00 e le 22.00, quando non girano ancora i post-cena/ape ed i pre-disco mentre i diurni se ne sono già tornati a casa.

Sulla viabilità ordinaria, in generale, oggi ho abbastanza paura!
continuo a leggere di gente che a cannone entra contromano.
Uno che tutto solo un cento metri avanti a me improvvisamente ha sbandato finendo nel mio senso di marcia, comunque, l'ho già incontrato. Il fattore Q ha aiutato a non farmi finire in cronaca.
 
Dopo qualche anno ho di nuovo effettuato un viaggio estivo in auto macinando qualche km in più, ho fatto in totale circa 1500 km distribuiti tra Autostrade e SuperStrade e devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso dal comportamento degli automobilisti. Premesso che ovviamente sono esperienze personali ma quando fai 1500 km in pieno agosto credo che ne incontri di auto in giro e cosi penso che le mie riflessioni possano essere abbastanza generalizzabili .
Come dicevo sono stato favorevolmente colpito, ho visto un utilizzo intelligente delle corsie, non mi è mai capitato di trovare quello che si piazzava nella corsia di sorpasso e restava fermo li, tutti utilizzavano le corsi di sorpasso all'occasione per poi tornare a quella più a destra possibile. Allo stesso tempo non mi è mai neanche capitato quello che arriva da dietro e comincia a lampeggiarti, io devo dire che non avendo fretta mi sono messo sui 120 e mi sono capitate vetture che venivano da dietro mentre io ero impegnato in un sorpasso , queste rallentavamo aspettavamo che terminassi la mia manovra e quando io lasciavo libera la corsia superavano, il tutto senza lampeggiare o attaccarsi dietro . Forse l'unica cosa che ancora capisco poco, ma è un comportamento che è personale, è il poco utilizzo del telepass, io avendolo non ho mai fatto una fila , mentre ancora ho visto file abbastanza lunghe per i normali caselli, ma è giusto una considerazione personale ognuno giustamente fa come meglio crede a riguardo.
Insomma per riassumere mi sembra che la situazione sia notevolmente migliorata in questa tipologia di viaggia, il tutto poi si riflette sulla comodità del viaggio che avviene in modo più rilassante, non so invece la vostra di esperienza in merito come sia stata.
Sei andato in vacanza in Norvegia? :)
Io ho visto lo stesso disordine di sempre, peggiorato nel mese di Agosto dal fatto che si sono messi in autostrada quelli che la prendono una volta l’anno.
Ieri il top (fuori dall’autostrada): una panda vecchia serie senza lo specchietto interno e quello sinistro.
Un killer di motociclisti insomma.
Quando l’ho sorpassato era al telefono.
Per quanto riguarda il Telepass condivido le tue perplessità, molti lo fanno per principio
 
Allora sono stato fortunato io :)
Da Roma sono andato in Trentino e poi scendendo mi sono fermato nel Cesenatico per poi da li tornare a Roma, quindi ho fatto Autostrade e Super Strade trafficate
 
Allora sono stato fortunato io :)
Da Roma sono andato in Trentino e poi scendendo mi sono fermato nel Cesenatico per poi da li tornare a Roma, quindi ho fatto Autostrade e Super Strade trafficate
potrebbe essere che hai viaggiato in momenti di forte flusso per cui le estravaganze vengono frenate dal fatto di avere tre colonne sostanzialmente incolonnate.
Tipico che vedo nel tratto di A4 che percorro per andare in vacanza in Alto Adige.

Diverso quando il traffico è pesante ma lascia spazio in terza corsia dove, anche in tangenziale e coi novanta, ti passano a a 140 km/h
E spesso è poi quello che taglia all'ultimo le tre corsie per uscire.

Ma ho anche visto un tizio col Panda, in T.O verso nord dove si prende la Torino, rallentare in corsia centrale ed all'ultimo prendere l'uscita.
Io che ero in prima corsia a 90 ho quasi dovuto tirare una inchiodata ... fortunatamente ho intuito al volo cosa stava facendo.
 
Comunque la gente non è troppo a posto, in auto come fuori.
Mia moglie mi ha appena raccontato di un tizio che in Posta ha dato in escandescenze dopo aver ritirato una raccomandata, la voleva restituire ed ha iniziato ad insultare l'impiegata picchiando pugni sul vetro!
E' finita facendo a botte con un altro cliente, ufficio evacuato ed intervento dei CC.
Senza contare le aggressioni quotidiane nei P.S.
 
potrebbe essere che hai viaggiato in momenti di forte flusso per cui le estravaganze vengono frenate dal fatto di avere tre colonne sostanzialmente incolonnate.

non tanto, anzi il primo viaggio l'ho fatto partendo poco dopo le 4, forse sono stato semplicemente fortunato visto anche quanto riportate voi.
 
Allora sono stato fortunato io :)
Da Roma sono andato in Trentino e poi scendendo mi sono fermato nel Cesenatico per poi da li tornare a Roma, quindi ho fatto Autostrade e Super Strade trafficate
Qui in Val Badia ( sembra di essere a Roma dal numero di romani qui) le regole della strada sembrano abbastanza rispettate ( anche perché è pieno di autovelox). Mi chiedo soltanto come faccia un romano dopo x giorni in Alto Adige a vivere nel caos romano.
 
Ho viaggiato anch'io a cavallo di ferragosto, ho visto il solito traffico estivo, un po' meno, forse, sfanalatori da terza corsia, però quelli con l'Audi, non ce la fanno a resistere...
;)
Lo so che non lo dovevo scrivere, ma è vero...
 
Back
Alto