<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggi pericolosi | Il Forum di Quattroruote

Viaggi pericolosi

http://www.dgmag.it/viaggi-pericolosi-10-strade-che-non-vorresti-mai-prendere?utm_content=stradepericolose&utm_source=gallery&utm_medium=cpc&utm_campaign=outbrain&pid=1394

Strade interessanti ..un mix tra voglia di farle e cagarella quando sei li....c'è anche lo Stelvio... ;)
 
Belle foto e anche bei luoghi.

Io non potrei mai percorrerle queste strade, almeno quelle in quota.
Da qualche mese, non so perchè, ho anche un po' di angoscia a percorrere viadotti lunghi ed alti.
Mi capita su quelli della A14, zona Abruzzo in poi... a salire dal Sud (e viceversa)!
Mi viene una specie di vertigine e di disorientamento, per carità guido, ma con timore, anzi con una lieve tensione e non vedo l'ora che finisca il viadotto.
Non mi era mai successo prima.

Nessun problema per le gallerie.
 
bumper morgan ha scritto:
ma non capisco il senso di mettere sullo stesso piano la strada della Stelvio o del Con de Turinì con quelle del Nepal et similia :D
ho avuto lo stesso pensiero.

è gente che probabilmente si muove in torpedone...
 
Stelvio e Turini pericolose? mah!!!
le ho percorse piu' volte e una di corsa con una HF Montecarlo
 
Si,anche a me hanno lasciato stupito ...il tourini mi immagino ma lo Stelvio l'ho fatto ,beh,non hanno niente a che vedere con quelle strade cinesi in mezzo alla bambagia per me :D ;)
 
ilopan ha scritto:
Mi viene una specie di vertigine e di disorientamento, per carità guido, ma con timore, anzi con una lieve tensione e non vedo l'ora che finisca il viadotto.
Non mi era mai successo prima.
Ho conosciuto una persona che, a causa di un evento che non mi ha dettagliato, ha maturato una vera e propria fobia per ponti e viadotti e non riesce più a percorrerli in auto, tanto che si deve spostare in treno..
 
marcoleo63 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Mi viene una specie di vertigine e di disorientamento, per carità guido, ma con timore, anzi con una lieve tensione e non vedo l'ora che finisca il viadotto.
Non mi era mai successo prima.
Ho conosciuto una persona che, a causa di un evento che non mi ha dettagliato, ha maturato una vera e propria fobia per ponti e viadotti e non riesce più a percorrerli in auto, tanto che si deve spostare in treno..

Piccolo OT:
Ci stavo quasi arrivando, poi mi sono "fatto e dato coraggio" e ora anche se con un po' di attenzione (diciamo così), ci passo.
Ma non sono tranquillo come una volta.
Per lo stesso motivo ho venduto la moto, ormai le pieghe erano un appuntamento quasi doloroso e sofferto e perdevo sicurezza anche sui rettilinei; sarei caduto quanto prima..sicuro!

Poi quando perdi sicurezza alla guida, prima o poi ti trovi nei casini e fanno pure male!

Conosco pure la causa : un po' di vertigini e qualche problema annesso alla sindrome metabolica ( lieve diabete, lieve ipertensione, lievissimo colesterolo ecc.)

Per me l'auto è tutto, senza di lei la mia vita sarebbe non dico inutile, ma vuota.
Sono 40-45 anni che vivo di auto e motori, non posso farne a meno.
Il treno, sarebbe per me come accettare, che sono arrivato al capolinea.
:rolleyes: :oops:
Io mi invento "i viaggi" pur di guidare.

fine ot, se no divento maestro di ot
 
FAUST50 ha scritto:
Stelvio e Turini pericolose? mah!!!
le ho percorse piu' volte e una di corsa con una HF Montecarlo
io in moto..fantastiche.
Cmq, per chi conosce la zona del lecchese, salire a Morterone (paese famoso per i suoi 31 abitanti) non è tanto differente dallo Stelvio anche se , ovviamente,non arriva a 2750 m.
 
Non so se qualcuno aveva visto quel programma dei camionisti su sky ,che portavano roba in Sudamerica..facevano certe stradine ,coi camion appunto,che brrrr ;)
 
Va detto che in tutte le strade sul genere dello Stelvio, il diversamente saggio, soprattutto a due ruote, ma non solo, è sempre dietro al tornante. In montagna più di una volta ho rischiato il frontale perchè trovo quello che decide di prendersi anche la mia corsia.
 
EdoMC ha scritto:
Va detto che in tutte le strade sul genere dello Stelvio, il diversamente saggio, soprattutto a due ruote, ma non solo, è sempre dietro al tornante. In montagna più di una volta ho rischiato il frontale perchè trovo quello che decide di prendersi anche la mia corsia.
é un mondo difficile..... ;)
 
Non c'è bisogno di andare in Nepal, in quasi tutta Italia se ne possono trovare di "meglio".

Attached files /attachments/1733094=32645-italia.jpg.jpg
 
Back
Alto