La fonte recita << L’aiuto è pari all'80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di 1.500 euro per richiedente e di 8.000 nel caso la realizzazione riguardi le parti comuni di edifici condominiali >>.
Nel mio condominio - che comprende alcune decine di famiglie, quindi piccolo, rispetto ad altri condomini che si vedono in qualsiasi città - nessuno al momento ha acquistato una vettura elettrica, neanche alcuni condomini particolarmente facoltosi.
Come faranno coloro che abitano in condomini ben più grandi , da centinaia di famiglie ?
Il signor Pippo stacca da lavoro e si accorge che gli sono rimasti 3 kw. Abita in un condominio dove vivono altri 200 signori Pippo ( e mi sto mantenendo basso ) che come lui devono ricaricare l'auto, per andare a lavoro il giorno dopo.
Quante colonnine dovrebbero essere collocate nello spazio antistante il condominio ? ( ovviamente mi riferisco al periodo in cui sarà possibile muoversi solo tramite auto elettriche )
Per 6kW non esce nemmeno il tecnico visto che possono farlo direttamente dalla centrale e il costo solitamente non supera i 300€, altro che 15.000€15.000
??
4,5 kw nisba
??
Ne basta uno che non vuole aderire, e nisba, non si fa niente.La fonte recita << L’aiuto è pari all'80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di 1.500 euro per richiedente e di 8.000 nel caso la realizzazione riguardi le parti comuni di edifici condominiali >>.
Nel mio condominio - che comprende alcune decine di famiglie, quindi piccolo, rispetto ad altri condomini che si vedono in qualsiasi città - nessuno al momento ha acquistato una vettura elettrica, neanche alcuni condomini particolarmente facoltosi.
Come faranno coloro che abitano in condomini ben più grandi , da centinaia di famiglie ?
Il signor Pippo stacca da lavoro e si accorge che gli sono rimasti 3 kw. Abita in un condominio dove vivono altri 200 signori Pippo ( e mi sto mantenendo basso ) che come lui devono ricaricare l'auto, per andare a lavoro il giorno dopo.
Quante colonnine dovrebbero essere collocate nello spazio antistante il condominio ? ( ovviamente mi riferisco al periodo in cui sarà possibile muoversi solo tramite auto elettriche )
Domanda: se uno ha a casa un impianto vecchio e con fili sottili e decide di mettere 6kw (o 4.5) per caricare la macchina elettrica, può far passare dei cavi adeguati dal contatore al box e basta senza rifare l'impianto di tutta la casa?
Ne basta uno che non vuole aderire, e nisba, non si fa niente.
Quindi, condomini dimenticali subito.
In realtà, potrei sbagliarmi perché vado a memoria, se rientra nel concetto di efficientamento passa a maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno 500 millesimi del condominio.Ne basta uno che non vuole aderire, e nisba, non si fa niente.
Quindi, condomini dimenticali subito.
Non credo proprio, ma anche se fosse così.. Chi ricarica come e quando? E se “dimentico” lì la macchina e rimane attaccata una settimana?Magari metteranno una gabola come quella del 110% stabilendo che basta la maggioranza dei condomini e non l'unanimità per fare in modo che sia più facile approvare.
AKA_Zinzanbr - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa