<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Via gli scarponi, spazio alle infradito! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Via gli scarponi, spazio alle infradito!

Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bah non so che pesci pigliare. Leggendo un po' in giro prove e commenti emerge che i pzero nero sono più o meno a livello delle RE050A (globalmente però dalle prove sembrano un gradino sotto le Asymmetric 2). Io li ho montati sull'alfa che aveva un assetto spaccaschiena, nonostante questo anche sul bagnato andavano da Dio.
Quello che mi frena è che dopo i 20.000 sono diventati rumorosi come un boeing 747... ma non so se per colpa della gomma oppure se si siano scalinati perchè me li hanno rimontati nell'inversione con senso di rotazione inverso rispetto a prima

Allora in genere cambio le gomme ogni 5-8k km, ecco quelle che ho montato tutte sulla stessa auto stesso assetto, se vuoi la spalla granitica in ordine: Re070 PZero Nero RE040 RE050A, le yokohama advan AD007/08 sono ventose ma durano poco(4k km l' una), altra gomma Federal RS-R semislick con spalla quasi al livello delle 050a ma tenuta fantastica durata 3000km, poi michelin ps2/3 ottima mescola ma troppo morbide di spalla si perde un pochino di precisione cambiate dopo 7k km, le Toyo ottime le R1R/R800 ma scordati spalla rigida.
Se vuoi ottimogrip e spalla granitica vedi se esistono nella tua misura le Re070 sono ottime e potresti farci anche 10000km.

PS: trattandosi di gomme sportive la rumorosita' non e' un problema.
PS2: NON prendere gomme XL sono troppo dure e tendono a far saltellare l' auto, l'ho constatato quando montai le Sumitomo.

Grazie per i consigli.
Le re070 non credo ci siano in 215/45 provo a guardare...
P.S. non avendo 400cv sotto il sedere, abitando in pianura e facendo anche un po' di autostrada tenterò di farcene 40.000 di km :)
Con i due treni precedenti (re050a + nokian wrg2) sono arrivato a 95000 km
 
Suby01 ha scritto:
Le re070 non credo ci siano in 215/45 provo a guardare...

Se le cerchi da 17 dovrebbero esserci, e' una misura Subaru, le Re070 sono nate per le STI e mi pare che montavano anche le 215 qualche serie fa.

P.S. non avendo 400cv sotto il sedere, abitando in pianura e facendo anche un po' di autostrada tenterò di farcene 40.000 di km :)

Con le RE070 e' impossibile.
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Le re070 non credo ci siano in 215/45 provo a guardare...

Se le cerchi da 17 dovrebbero esserci, e' una misura Subaru, le Re070 sono nate per le STI e mi pare che montavano anche le 215 qualche serie fa.

P.S. non avendo 400cv sotto il sedere, abitando in pianura e facendo anche un po' di autostrada tenterò di farcene 40.000 di km :)

Con le RE070 e' impossibile.

No ho guardato.. esistono in 225, non in 215.
Riuscissi a trovare una omologazione per la Legacy con i 225 forse con il nuovo decreto potrei montarle
http://forum.quattroruote.it/posts/list/93072.page

Nel frattempo, complici anche le temperature un po' in discesa nei prossimi giorni, prendo tempo e ci penso meglio
 
Panoramico ha scritto:
Tempo di scelta per le ciabatte estive.
215/45 R17, al momento sono in ballo Continental SportContact 5 (circa 121 euro) e Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 (circa 113 euro)...

Alternative?
Commenti?

Allora montate ste good year?
Io ho provato con il nulla osta per le 225 ma la risposta è sempre la stessa, siamo spiacenti ma.................
 
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Le re070 non credo ci siano in 215/45 provo a guardare...

Se le cerchi da 17 dovrebbero esserci, e' una misura Subaru, le Re070 sono nate per le STI e mi pare che montavano anche le 215 qualche serie fa.

P.S. non avendo 400cv sotto il sedere, abitando in pianura e facendo anche un po' di autostrada tenterò di farcene 40.000 di km :)

Con le RE070 e' impossibile.

No ho guardato.. esistono in 225, non in 215.
Riuscissi a trovare una omologazione per la Legacy con i 225 forse con il nuovo decreto potrei montarle
http://forum.quattroruote.it/posts/list/93072.page

Nel frattempo, complici anche le temperature un po' in discesa nei prossimi giorni, prendo tempo e ci penso meglio

Se non ho capito male quello che recita la norma che ho letto per curiosità, è consentito acquistare un cerchio che ovviamente può montare gomme da 225, che abbia l'omologazione della casa (del cerchio) per un determinato modello di auto (legacy ecc) e qui la vedo già in salita perché as. il TUV non è riconosciuto, e poi certificazione ad hoc del gommista abilitato.
Alla faccia!
Non mi pare semplice la cosa.
 
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Le re070 non credo ci siano in 215/45 provo a guardare...

Se le cerchi da 17 dovrebbero esserci, e' una misura Subaru, le Re070 sono nate per le STI e mi pare che montavano anche le 215 qualche serie fa.

P.S. non avendo 400cv sotto il sedere, abitando in pianura e facendo anche un po' di autostrada tenterò di farcene 40.000 di km :)

Con le RE070 e' impossibile.

No ho guardato.. esistono in 225, non in 215.
Riuscissi a trovare una omologazione per la Legacy con i 225 forse con il nuovo decreto potrei montarle
http://forum.quattroruote.it/posts/list/93072.page

Nel frattempo, complici anche le temperature un po' in discesa nei prossimi giorni, prendo tempo e ci penso meglio

Se non ho capito male quello che recita la norma che ho letto per curiosità, è consentito acquistare un cerchio che ovviamente può montare gomme da 225, che abbia l'omologazione della casa (del cerchio) per un determinato modello di auto (legacy ecc) e qui la vedo già in salita perché as. il TUV non è riconosciuto, e poi certificazione ad hoc del gommista abilitato.
Alla faccia!
Non mi pare semplice la cosa.

Sono le "semplificazioni" all'italiana. Sarò sincero, probabilmente sono io una capra, 'ho letto più volte ma non ho capito granchè.
Non ho capito come funziona il sistema di certificazione..... e poi anche io temo che il pneumatico di misura diversa debba andare di pari passo con un cerchione, certificando l'intero "sistema ruota".
Fa ridere pensando che prendendo due cerchioni con le stesse identiche misure (ET, canale, diametro foro etc.) uno possa essere montato e l'altro no....
E tra l'altro..... "dal 22 marzo 2014 si potranno montare solo sistemi certificati.....". Io direi si potranno vendere o no? Altrimenti come fai a distinguere chi li aveva già montati prima da chi li monta dopo il 22 marzo 2014? O tutti quelli che fino all'altro ieri montavano cerchi aftermarket con ET e canale diverso dalle fiches di omologazione diventano improvvisamente illegali?

Ad ogni modo tutto prorogato, danno tempo ai produttori di cerchi di dar fondo ai magazzini (si potrebbero fare ottimi affari in questo periodo sui cerchi). Per me è un problema perchè devo prendere le estive e se estive + invernali mi durano 95k km come i primi due treni faccio in tempo a pensionare la legacy prima di sfruttare il decreto
http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/tuning-ruote-e-cerchi-il-ministero-proroga-lobbligo-di-omologazione.html

EDIT
Altre info qui se qualcuno fosse interessato

http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/decreto-ruote-con-oz-il-ministero-apre-al-tuning-degli-pneumatici.html

MENO BUROCRAZIA - A differenza di quanto era richiesto in passato all'automobilista, dal 23 marzo 2014 tutto l'iter burocratico che concerne l'omologazione di una ruota di dimensioni diverse da quelle "ufficiali" avviene prima che arrivi presso gli installatori. L'automobilista ha solo l'onere di prenotare presso gli Uffici della Motorizzazione Civile la visita e l'aggiornamento del libretto. L'operazione adesso dovrebbe ridursi ad una semplice e veloce formalità, considerando che sono gli stessi tecnici del Ministero dei Trasporti a certificare che la produzione e i test interni alle aziende vengano eseguiti nel rispetto delle procedure previste. "Una volta acquistati cerchioni e pneumatici (strettamente omologati secondo il nuovo Decreto, ndr), pagando circa 25 euro di costi amministrativi si prenderà appuntamento on-line presso un centro della motorizzazione per effettuare il successivo collaudo" ha spiegato il Dott. Maurizio Vitelli, direttore della Motorizzazione Civile in occasione della tavola rotonda intitolata "La sicurezza stradale passa per il rispetto delle regole - il ruolo fondamentale di pneumatici e cerchi". Vediamo nei dettagli come l'automobilista può capire quali sono le ruote omologate per la sua auto
 
questa legge anziché semplificare ha complicato.
Io per le invernali uso 4 cerchi comprasti usati, originali subaru ma dell'impreza. Secondo la nuova legge non sarei in regola non essendo questi omologati per la legacy.
 
steu851 ha scritto:
questa legge anziché semplificare ha complicato.
Io per le invernali uso 4 cerchi comprasti usati, originali subaru ma dell'impreza. Secondo la nuova legge non sarei in regola non essendo questi omologati per la legacy.

Perchè? Sono OEM.... altrimenti, avendo quelle misure a libretto, su che cerchi dovresti montarli?
P.S. io invece ho quelli del forester vecchio
 
Suby01 ha scritto:
Allora montate ste good year?

Magari.
Qua in collina fino al 15 aprile servono gli scarponazzi a norma di legge. Fregancazzo se ci sono 20 gradi e gli scarponi rischiano di squagliarsi: grazie, illuminato legislatore!
 
Suby01 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Le re070 non credo ci siano in 215/45 provo a guardare...

Se le cerchi da 17 dovrebbero esserci, e' una misura Subaru, le Re070 sono nate per le STI e mi pare che montavano anche le 215 qualche serie fa.

P.S. non avendo 400cv sotto il sedere, abitando in pianura e facendo anche un po' di autostrada tenterò di farcene 40.000 di km :)

Con le RE070 e' impossibile.

No ho guardato.. esistono in 225, non in 215.
Riuscissi a trovare una omologazione per la Legacy con i 225 forse con il nuovo decreto potrei montarle
http://forum.quattroruote.it/posts/list/93072.page

Nel frattempo, complici anche le temperature un po' in discesa nei prossimi giorni, prendo tempo e ci penso meglio

Se non ho capito male quello che recita la norma che ho letto per curiosità, è consentito acquistare un cerchio che ovviamente può montare gomme da 225, che abbia l'omologazione della casa (del cerchio) per un determinato modello di auto (legacy ecc) e qui la vedo già in salita perché as. il TUV non è riconosciuto, e poi certificazione ad hoc del gommista abilitato.
Alla faccia!
Non mi pare semplice la cosa.

Sono le "semplificazioni" all'italiana. Sarò sincero, probabilmente sono io una capra, 'ho letto più volte ma non ho capito granchè.
Non ho capito come funziona il sistema di certificazione..... e poi anche io temo che il pneumatico di misura diversa debba andare di pari passo con un cerchione, certificando l'intero "sistema ruota".
Fa ridere pensando che prendendo due cerchioni con le stesse identiche misure (ET, canale, diametro foro etc.) uno possa essere montato e l'altro no....
E tra l'altro..... "dal 22 marzo 2014 si potranno montare solo sistemi certificati.....". Io direi si potranno vendere o no? Altrimenti come fai a distinguere chi li aveva già montati prima da chi li monta dopo il 22 marzo 2014? O tutti quelli che fino all'altro ieri montavano cerchi aftermarket con ET e canale diverso dalle fiches di omologazione diventano improvvisamente illegali?

Ad ogni modo tutto prorogato, danno tempo ai produttori di cerchi di dar fondo ai magazzini (si potrebbero fare ottimi affari in questo periodo sui cerchi). Per me è un problema perchè devo prendere le estive e se estive + invernali mi durano 95k km come i primi due treni faccio in tempo a pensionare la legacy prima di sfruttare il decreto
http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/tuning-ruote-e-cerchi-il-ministero-proroga-lobbligo-di-omologazione.html

EDIT
Altre info qui se qualcuno fosse interessato

http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/decreto-ruote-con-oz-il-ministero-apre-al-tuning-degli-pneumatici.html

MENO BUROCRAZIA - A differenza di quanto era richiesto in passato all'automobilista, dal 23 marzo 2014 tutto l'iter burocratico che concerne l'omologazione di una ruota di dimensioni diverse da quelle "ufficiali" avviene prima che arrivi presso gli installatori. L'automobilista ha solo l'onere di prenotare presso gli Uffici della Motorizzazione Civile la visita e l'aggiornamento del libretto. L'operazione adesso dovrebbe ridursi ad una semplice e veloce formalità, considerando che sono gli stessi tecnici del Ministero dei Trasporti a certificare che la produzione e i test interni alle aziende vengano eseguiti nel rispetto delle procedure previste. "Una volta acquistati cerchioni e pneumatici (strettamente omologati secondo il nuovo Decreto, ndr), pagando circa 25 euro di costi amministrativi si prenderà appuntamento on-line presso un centro della motorizzazione per effettuare il successivo collaudo" ha spiegato il Dott. Maurizio Vitelli, direttore della Motorizzazione Civile in occasione della tavola rotonda intitolata "La sicurezza stradale passa per il rispetto delle regole - il ruolo fondamentale di pneumatici e cerchi". Vediamo nei dettagli come l'automobilista può capire quali sono le ruote omologate per la sua auto

Quindi si dovrebbe partire (direi giustamente) dall'omologazione del cerchio. Allego omologazione TUV di un cerchio a modo di esempio anche se la TUV mi pare non sia tra le omologazioni ammesse ma è solo per fare un esempio. Come vedete il cerchio è omologato con estrema precisione su determinati numeri di telaio dell'auto.

Attached files TUV_Subaru.pdf (97.8 KB)&nbsp;
 
E' più o meno come quella che ho postato io dall'altra parte, solo che la mia era di un cerchio MAK da 17, questa di un cerchio AEZ da 16. Il problema è che pur avendo queste omologazioni non puoi montarli in Italia e nemmeno ottenere nulla osta da SUbaru che non li rilascia manco a morire. In più queste omologazioni TUV non sono le stesse richieste dalla nuova normativa.... solita m... italiana
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Allora montate ste good year?

Magari.
Qua in collina fino al 15 aprile servono gli scarponazzi a norma di legge. Fregancazzo se ci sono 20 gradi e gli scarponi rischiano di squagliarsi: grazie, illuminato legislatore!

Peccato, attendevo feedback... io ho preso delle trak a 100 euro, praticamente nuove. Se avessi le estive le avrei già montate e buttato in bagagliaio le catene
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Allora montate ste good year?

Magari.
Qua in collina fino al 15 aprile servono gli scarponazzi a norma di legge. Fregancazzo se ci sono 20 gradi e gli scarponi rischiano di squagliarsi: grazie, illuminato legislatore!

Alla fine le ho ordinate anche io.
Avendo già provato Michelin, Bridgestone, Pirelli, Toyo e (sigh Barum), tutte nella stessa misura, ho voluto testare anche le Good Year.
In realtà le prime eagle F1 direzionali le avevo già provate sulla brava aziendale, in misura 185/55 r15. Rumorose da paura....
Ordinate il 31 marzo, adesso sono in viaggio tra Palmanova e Verona.
Ho curiosato un po' tra gli ordini... alcune misure mostruose come un 295/40 R20 (o qualcosa di simile) in viaggio per la danimarca, svariati 245/xx verso la Germania.
Misure molto più umane 225 e 205 verso Francia, Italia e GB :D
P.S. le ho prese con indice di carico 91 e XL (non me ne voglia heni ma non credo che saltellerà, non ho un assetto così rigido), speriamo che la spspalla sia un po' più rigida
 
Suby01 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Allora montate ste good year?

Magari.
Qua in collina fino al 15 aprile servono gli scarponazzi a norma di legge. Fregancazzo se ci sono 20 gradi e gli scarponi rischiano di squagliarsi: grazie, illuminato legislatore!

Alla fine le ho ordinate anche io.
Avendo già provato Michelin, Bridgestone, Pirelli, Toyo e (sigh Barum), tutte nella stessa misura, ho voluto testare anche le Good Year.
In realtà le prime eagle F1 direzionali le avevo già provate sulla brava aziendale, in misura 185/55 r15. Rumorose da paura....
Ordinate il 31 marzo, adesso sono in viaggio tra Palmanova e Verona.
Ho curiosato un po' tra gli ordini... alcune misure mostruose come un 295/40 R20 (o qualcosa di simile) in viaggio per la danimarca, svariati 245/xx verso la Germania.
Misure molto più umane 225 e 205 verso Francia, Italia e GB :D
P.S. le ho prese con indice di carico 91 e XL (non me ne voglia heni ma non credo che saltellerà, non ho un assetto così rigido), speriamo che la spspalla sia un po' più rigida
io ho le 225/45R18 con indice 95, per le invernali e non saltellano neppure coi bilstein, certo no mi metto e prendere sconnessioni per vedere l'effetto che fa, altrimenti addio cerchi in lega...
 
Back
Alto