<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi siete mai pentiti di vendere prematuramente una vostra auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vi siete mai pentiti di vendere prematuramente una vostra auto?

Eldinero ha scritto:
Insomma non è sbocciato l'amore, mi dispiace :(

eh beh, c'e' di peggio dai.
almeno ho imparato a sfruttare l'erogazione del motore, pienissima, accarezzando l'acceleratore e cambiando marcia a 1500 giri (riesco a mettere anche la terza a questo regime senza accelerare...). vietato ogni tipo di accelerata tradizionale.
in questo modo ottengo un buono (per una sw con gommazze da 225) 6,1/ 6,3 litri x 100km.
gia' questo me la rende piu' simpatica.
si vede che inizialmente mi era rimasto il piede da td opel, dove x muoverti dovevi fare i buchi nel telaio da tanto che si doveva pigiare il gas... :D
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Nel 2001 ho venduto la Micra 1.3 CVT del 1994 che usavo come auto personale, ed ho preso una Golf, non l'avessi mai fatto! un disastro.
Sabato scorso sono andato a rottamare due Monitor presso l'isola ecologica e l'ho vista parcheggiata! (ovviamente non rottamata ma appartenente al gestore). 16 anni e non vederli! Chissà quante mani aveva passato, l'avevo venduta con 80.000 km e l'ho ritrovata con 140.000 ma credo con diverse "sottrazioni" Ero tentato di proporre uno scambio (ma sarei stato un truffatore)

In che senso saresti stato un truffatore?
 
nuovo_pea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Insomma non è sbocciato l'amore, mi dispiace :(

eh beh, c'e' di peggio dai.
almeno ho imparato a sfruttare l'erogazione del motore, pienissima, accarezzando l'acceleratore e cambiando marcia a 1500 giri (riesco a mettere anche la terza a questo regime senza accelerare...). vietato ogni tipo di accelerata tradizionale.
in questo modo ottengo un buono (per una sw con gommazze da 225) 6,1/ 6,3 litri x 100km.
gia' questo me la rende piu' simpatica.
si vede che inizialmente mi era rimasto il piede da td opel, dove x muoverti dovevi fare i buchi nel telaio da tanto che si doveva pigiare il gas... :D

Ma che problemi ti ha dato la Kia?
 
Eldinero ha scritto:
Ma che problemi ti ha dato la Kia?

nessuno, ha 52mila km, ci mancherebbe. 8)
il fatto e' che l'auto non curva, e' totalmente sbilanciata a livello peso sul posteriore, quindi non riesci ne' ad accelerare perche' scivolano le ruote ne' a curvare perche' l'auto va' dritta, e' totalmente sottosterzante, come mai ho provato altra auto.
fa' passare la voglia di guidare, che gia' e' poca.
solo alcune vecchie mondeo anni 90 avevano questo difetto cosi' accentuato.
mai provata altra auto, e della categoria sw le ho provate quasi tutte, con un assetto cosi' scandaloso.
quando piove o nevica devi stare e' meglio stare a casa e non prenderla questa auto.
Le molle per assettarla ci sono, mi sono informato, ma poi mi si abbassa, e vivo in uno dei tanti paesi dei dossi, non posso permettermi un auto troppo bassa.
ho pensato anche di piombarla all'anteriore, ma nessuno si fida a farmi un lavoro del genere, e' un po' d'altri tempi in effetti... :D
pero' in questo caso servirebbe.
 
C'e anche da dire che molte auto che oggi vengono "rottamate" dopo un incidente minimo sarebbero perfettamente riparabili ci fossero ancora meccanici che san fare il vecchio mestiere del meccanico. :rolleyes:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi son dispiaciuto molto nel 2002 quando ho rottamato la mia Y10 di 16 anni che andava benone, ripeto benone e non aveva mai avuto problemi, aveva pure solo 140mila km... ma non era catalizzata e per me erano un problema i blocchi del traffico... secondo me se la tenevo andava ancora oggi... e consumava una stupidaggine... parlo di oltre 20 con un litro.

azz e l hai data dentro con quel consumo????
cioe'... vuoi dire che se avessi messo il gpl, cosi' avresti potuto circolare, con un euro di gpl... avresti potuto fare i 30 km con 1 euro???

Non rigirare il coltello nella piaga. :p
 
Hydrogen ha scritto:
La gente cambia auto per sfizio perchè un'auto può fare tranquillamente 10 anni.

10? Attualmente possiedo due auto e hanno 11 anni entrambe e andranno avanti ancora un bel po'.

In passato ho avuto la citata Y10 tenuta fino ai 16 anni, poi una Uno che arrivò ai 18, una Corsa ai 12... a 10 anni si arriva tranquilli tranquilli se si fanno pochi km come il sottoscritto.
 
alexmed ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi son dispiaciuto molto nel 2002 quando ho rottamato la mia Y10 di 16 anni che andava benone, ripeto benone e non aveva mai avuto problemi, aveva pure solo 140mila km... ma non era catalizzata e per me erano un problema i blocchi del traffico... secondo me se la tenevo andava ancora oggi... e consumava una stupidaggine... parlo di oltre 20 con un litro.

azz e l hai data dentro con quel consumo????
cioe'... vuoi dire che se avessi messo il gpl, cosi' avresti potuto circolare, con un euro di gpl... avresti potuto fare i 30 km con 1 euro???

Non rigirare il coltello nella piaga. :p

va bene capo!! :D

ma non avevi mica una 206 ora o ricordo male??
 
Ad essere oggettivi, un'auto che venga venduta quando ancora funziona in maniera dignitosa è sempre "venduta prematuramente". In altre parole, la sua vendita mai sarà conveniente, a meno che nell'aggettivo "conveniente" non infiliamo anche significati relativi ai nostri personali capricci.

Per quanto mi riguarda, tutte le tre auto che ho venduto negli ultimi 25 anni (sto usando la quarta) sono state vendute prematuramente, perché ognuna di esse avrebbe potuto benissimo portarmi ancora in giro per anni senza particolari problemi e senza particolari sacrifici da parte mia. Dovessi tornare indietro, con ogni probabilità oggi sarei proprietario della mia terza auto anziché della quarta; il che significa che avrei in tasca, almeno, una ventina di migliaia di euro da poter usare per altri scopi.
 
marimasse ha scritto:
Ad essere oggettivi, un'auto che venga venduta quando ancora funziona in maniera dignitosa è sempre "venduta prematuramente". In altre parole, la sua vendita mai sarà conveniente, a meno che nell'aggettivo "conveniente" non infiliamo anche significati relativi ai nostri personali capricci.

Per quanto mi riguarda, tutte le tre auto che ho venduto negli ultimi 25 anni (sto usando la quarta) sono state vendute prematuramente, perché ognuna di esse avrebbe potuto benissimo portarmi ancora in giro per anni senza particolari problemi e senza particolari sacrifici da parte mia. Dovessi tornare indietro, con ogni probabilità oggi sarei proprietario della mia terza auto anziché della quarta; il che significa che avrei in tasca, almeno, una ventina di migliaia di euro da poter usare per altri scopi.

col senno di poi posso dire che non e' sempre proprio cosi' come dici..
dopo aver speso 1.750 euro per rimettere apposto e rimesso a nuovo la mia, una volta deciso che non avrei preso la nuova usufruendo degli incentivi,
ho avuto problemi con il motore e neanche rifare la guarnizione mi consigliano piu' i meccanici .
Avevo avuto dei leggeri segnali a fine dell' anno ma non li ho saputi interpretare.
Ora mi ritrovo a spendere, se tutto va bene e prendendo un motore usato da un carrozziere senza poi sapere quanto e da chi e' stata utilizzata, un motore usato e sicuramente se proprio mi andasse bene non spendero' non meno di ulteriori 1.300 1500 euro...
a meno che non voglia ad arrivare a 3.000 euro per prendere un motore rigenerato della casa..
Contando che ho rinunciato a 3.500 euro di incentivi dello stato ... sicuramente la stessa macchina che piace a me pochi mesi fa l avrei pagata 1000 euro in meno e non avrei speso piu' di 3.000 euro in pochi mesi (ammettendo che riesca a stare in questa cifra) per la mia auto attuale

certo c e' ancora qualche possibilita' che risparmi alla lunga forse
Tuttavia avere una macchina nuova con piu' tecnologia e piu' sicurezza e magari con i cerchi in lega come piacciono a me (tutt' oggi la mia e' quasi un mese ferma) puo' valerne la pena che non avere una macchina vecchia.

La cosa che mi consola e che alla mia ci sono molto affezionato e mi piace ancora tantissimo e forse solo la fiesta esteticamente puo' valerne tanto...
A discapito anche di auto nuovissime poi e' davvero comoda, confortevole e una ottima tenuta di strada; la stessa l ho tenuta cosi' bene che molti gli davano al massimo 4 5 anni e 100 mila km ad esagerare...

Certo sono cosciente del fatto di aver tenuto (almeno ancora al momento vedendo se riesco a recuperarla) un auto che vale , per me, molto di piu' di molte altre utilitarie; se cosi' non fosse stato ... sarei qui a mangiarmi le mani!

Certo la tua teoria la condivido anche se non in toto, pero' ci sono anche delle eccezioni come la mia dove e' difficile quantificare se conviene o no economicamente.. pero' e' da valutare anceh il discorso se ne vale la pena o no che e' una cosa differente dal puro e solo lato economico

Fermo restando che parlo di auto che abbiano , se non superato, almeno i 10 anni di vita e che abbiano tranquillamente superato, magari anceh non di poco, i 150 mila/200 mila km..
 
alexmed ha scritto:
a 10 anni si arriva tranquilli tranquilli se si fanno pochi km come il sottoscritto.

Ma anche se si fanno parecchi km. Un mio amico per esempio ha fatto 320mila km con un jtd 105, l'ha venduta per sicurezza ma l'auto ancora andava bene...
Chi arriva a 320mila km??...
Se si considera poi che le auto da 10 anni a sta parte sono tutte ben accessoriate, la gente lavora per comprarsi sempre le stesse cose... :rolleyes:
Ma spesso non lo fanno per se stessi, ma lo fanno per gli altri, per farsi vedere, per essere "alla moda".
Perchè, a parte la presetta usb, l'evoluzione nelle auto negli ultimi anni non c'è stata.
 
Back
Alto