<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi risulta stesso motore differenti mappature fra vw e audi ?!? | Il Forum di Quattroruote

Vi risulta stesso motore differenti mappature fra vw e audi ?!?

Ciao ragazzi, spero di concludere a breve l'acquisto del mio usato, ormai non ne posso piu di girare..... la domanda:

Ho provati tanti golf pde 140cv e 4 pde gtd 170cv. Oggi provato il primo pde 140cv (2.0 tdi ovviamente) su un a3, visivamente in ottime condizioni, ebbene andava molto meno dei golf provati, molta meno botta sui 2mila giri rispetto al piu lento, chilometrato e scassato golf che ho provato ed anche la progressione dopo il salto dei 2 mila giri era a dir poco fiacca....

Ho avuto 6 moto, giro ancora in pista con un mille, ne ho di sensibilita, non è una questione di peso o differenti marce o assetti fra a3 e golf provati, qua o applicano differenti mappature sul 2.0 tdi se montato su golf o a3 o quello di oggi della a3 era ....da buttare....

Ora avevo gia praticamente deciso per un golf gtd pde 170cv, ma questa settimana dovrei provare lo stesso motore su un a3 appunto 170cv, quindi chiedo a chi li ha provati tutti e due i 170cv, sulla a3 dovrebbe andare come un aereo come sul golf o no ?

Se si e andra meno rispetto al gtd, ( come ho visto oggi con il 140cv ) mi sa prendo il gtd, macchina dal blasone minore rispetto alla a3 ma a questo punto, molto piu divertente, altrimenti valutero, sa va meno, di quanto va effetivamente meno, per quanto sia difficile in 5 minuti capire bene....

p.s. il pde 170cv sul golf..... wooow ! E' il modo in cui eroga, non solo i + 30cv che lo rende da urlo.....entusiasmante a dir poco ! Quando il 140 sta calando il 170 ancora aumenta....

Grazie infinite per i consigli, mi sdebitero raccontando quasi due mesi di giri per il nord italia alla ricerca di un usato fra conce plurimarca senza scrupoli....ne ho da raccontar.....vedrete....thanks guys
 
Guarda, onestamente non ho esperienza diretta su questa domanda, però ti dico che per quanto ne sò io i motori dovrebbero essere gli stessi di base, poi magari ogni casa gli fa delle limatiner qua e la in erogazione, ma cosa di poco conto, non credo che in Audi lo rendano + morto. Se parliamo di auto usate mi viene da pensare, come prima cosa, che potrebbero essere stati usati in maniera diversa e quindi il diverso utilizzo ne causa una diversa erogazione. Inoltre chi ti diced che un 140 di una Golf non sia stato portato a 160? non sò se mi spiego, santa sensibilità, però un apporto così esiguo di cavalli si "sente poc" salvo provare lo stresso motore su altre auto...
Buona scelta Ciao

PS: Io andrei di iniettore pompa da 170...un mostro
 
Tornato poche ore fa, provato a3 sp 170cv, come immaginavo, va abbastanza meno dei 4 golf gtd provati, sia chiaro, intendo a sensazione che è meno brutale, molto piu civile, era un 07, quindi pde di sicuro, magari con il cronometro vanno uguale, ma se una macchina si dovesse prendere con il cuore come fosse una moto....beh facile la scelta....
Tornando a casa, vedo conce vw con due a3 fuori, una era 140cv del 05, provata....di nuovo va meno del golf con rispettivo motore, il venditore mi ha detto, controlleremo il debimetro, ma per me sono scelte fatte all'origine, ipotizzano, magari a ragione, il cliente audi vuole un motore meno ignorante nell'erogazione..... ma mi ricordo la octavia vrs 170cv del mio amico, uguale al golf, pur considerando il peso, ma il motore, indipendentemente dalla marcia, dava.....emozione !
Domani provo la a3 170cv che dovrei comperare, con solo 42 k km, spero di farmi chiarezza e di non dover scegliere fra un'auto che da emozione da ferma e una che la da affondando, perche sara una scelta molto dura..... :?
 
La differenza di prestazioni che hai notato tra Golf ed A3 dovrebbe provenire dal fatto che hanno due mappature diverse, che modificano l'erogazione del motore e quindi le sensazioni percepite. Purtroppo non ho esperienze con il 2.0 TDI pde da 170cv ma solo con il 140cv. Sulla Golf ha un carattere molto nervoso e la spinta che si percepisce, affondando a partire da 2000 rpm, è davvero considerevole. Viceversa Audi ha dato un'erogazione un po' più addolcita e lineare, al fine di conferire una maggiore omogeneità di funzionamento sull'arco di giri utile. Occorre poi considerare che ci dovrebbero essere delle piccole differenze nei rapporti di trasmissione. Infatti dalle prove su strada si nota come l'A3 abbia una velocità massima un po' superiore alla Golf parimenti motorizzata, ma risulti più lenta in ripresa.
Io trovo le prestazioni della Golf con il 2.0 TDI pde da 140cv già ottime, non oso immaginare come si comporti la GTD.
Prova attentamente la Golf GTD e l'A3 con il 2.0 TDI da 170cv concentrandoti sulle rispettive erogazioni in modo da osservarne a fondo le differenze su tutto il range di regimi. Verifica anche i rapporti di trasmissione tra le due. Scegli poi quella che più ti ha soddisfatto secondo le tue personali preferenze. ;)
 
Back
Alto