automoto3 ha scritto:Non sono proprio sicurissimo che la Legend in Europa sia la fotocopia della Acura, come sistema di trazione.
Mi pareva di ricordare che differiva in qualche cosa.
Tornando sul video: sarebbe stato bello vedere qualche bella inquadratura di sbandate, oppure S veloci, per vedere come sculetta il posteriore e come il sistema lo riallinea.
Questo soprattutto sulle scene sul ghiaccio/neve : si vede solo rettilineo e successiva curva, sempre la stessa scena.
Almeno, che sò, una rotatoria fatta tutta in derapata ..
Da quello che so io, la Legend e' pari pari la Acura RL Americana, magari c'e' qualche differenza molto marginale.
Il sistema SH-AWD per tutte le Acura (e la Legend) e' uguale, ci sono solo differenze nella taratura delle ripartizioni...sulla TL ad esempio si e' teso a darle un comportamento piu' sportivo e aggressivo rispetto alla RL, i SUV RDX e MDX a loro volta hanno il sistema impostato in modalita' un po' piu' "fuoristradistica".
L'SH-AWD e' proprio progettato per evitare sbandate, ti fa chiudere con la coda ma non ti fai mai entrare in chiaro sovrasterzo (io quantomeno non ci sono mai riuscito!!!).
La tenuta e' elevatissima fino al limite quando proprio ti parte l'aderenza laterale delle ruote!!
Ecco un'altro video Acura dove puoi vedere il comportamento dei vari modelli sulla neve
http://www.youtube.com/watch?v=Bem22oMz3Tc
Qui ce' qualche altro spezzone di guida veloce per i modelli Acura
http://www.youtube.com/watch?v=CiA0FQnr4m0&feature=related
Tra l'altro sulle Acura e' come se ci fossero 2 sistemi di torque vectoring, uno passivo che agisce singolarmente sui freni (il VSA in congiunzione con l'EBD) che e' praticamente quello che Audi chiama Torque Vectoring per i suoi modelli (intervengono sui freni), e poi il TV "attivo" propriamente detto, ovvero l'SH-AWD che "pilota" la coppia alle varie ruote tramite l'uso di pacchi frizione comandati elettroidraulicamente e ingranaggi di step-up.