Ho risposto "Si, molto". Senza sembrare melodrammatico, viaggiare in auto per me è una bella fetta della mia vita. Molte delle sensazioni più belle e suggestive dei miei 36 anni le ho provate guidando.
Sarà forse una cosa genetica (mio nonno camionista, mio padre autista di autobus da turismo), sta di fatto che i miei, appena nato, per farmi prendere sonno mi portavano a spasso sulla R5 di papà. Ancora oggi l'unico antistress che funziona è mettermi in macchina e guidare, solo ed esclusivamente il piacere di guidare.
Ho viaggiato moltissimo in macchina, partendo da Roma ho raggiunto Barcellona, Berlino, Caponord, Istanbul e tante tante altre mete.
Ricordo che quando ero fidanzato con quella che poi è diventata mia moglie, e che viveva a Zurigo, facevo avanti indietro ogni weekend, in tutte le condizioni climatiche, ed era una delle cose più belle del weekend, il viaggio (spero mia moglie non mi legga)

Per un anno ho lavorato per un importatore locale, ogni settimana partivo il martedì mattina in aereo, atterravo a Colonia o Francoforte, e portavo giù a Roma una macchina. Inutile dire che mi sono divertito un mondo, e non sentivo fatica.
Con gli amici, inutile dire che guido sempre io, ed è diventata ormai prassi affidarmi sempre il volante, a loro fa comodo ed io sto bene.
Negli ultimi anni ho scoperto, anzi riscoperto, il piacere di viaggiare in moto. E devo dire che la sensazione di avventura, simbiosi con il paesaggio e la natura e le persone è, senza nulla togliere all'auto, inarrivabile.
PS Complimenti per il topic, era molto che non intervenivo ma questo mi ha spinto a scrivere
