<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi piace viaggiare in automobile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vi piace viaggiare in automobile?

No.
Mi stufo presto.
Se voglio divertirmi a fare un giro prendo la moto.
Mentre per viaggiare prenderei il treno, se non ci fossero tutti i problemi che ci sono nell'utilizzarlo (e comunque lo uso tutte le volte che è possibile).
Uso l'auto per necessità in mancanza di sistemi di trasporto migliori.
 
Diciamo di si, ma sono uno da "abbastanza". Purtroppo i numerosi guasti avuti negli ultimi 15 anni di auto mi lasciano sempre un pelino di ansia quando viaggio (ovviamente escludendo le auto a nolo, per le quali torno su "moltissimo").

Mi piace molto di più viaggiare in moto, clima permettendo, perché la dose di libertà è enormemente superiore, così come il senso di immersione nel panorama (non vi dico così il colle della Maddalena in moto).

Anche "l'ansia da panne" con la moto è mitigata/assente, a causa della semplicità del motore (Kawasaki 650 bicilindrico) per il quale non si è adottata la moderna tattica suicida dell'aggiornamento frenetico. E' praticamente il medesimo motore da tre generazioni del mio modello ed è, di base, elementare.

Riflettendoci... credo che mi piacerebbe molto di più viaggiare con l'auto di mia moglie (che non sarebbe quella da viaggio) poiché è "recente" (dicembre 2009) ed è benzina aspirato. Oltre a temere di meno i guasti si può viaggiare a finestrino aperto senza sentire il clangore del diesel (dell'altra auto).

In ultimo... non dimentichiamo il treno. Oggi Trenitalia fa di tutto per rendere la via ferrata una soluzione d'elite, ma c'è modo di beneficiarne. Arrivare nel centro di una città che si vuole visitare, senza aver guidato in autostrada, senza ricerca di parcheggio, senza niente... non è male.

L'aereo invece... mi piace quando decolla, ma non amo il senso di "teletrasporto" da un paese all'altro senza nulla in mezzo.
 
da bambino, da appassionato di auto e cmq appena presa la patente il mio voto sarebbe stato MOLTO, tuttavia in questo momento ho votato ABBASTANZA....

il motivo è semplice, spesso muoversi, io lo faccio pure x campare visto il mio lavoro, è diventato un supplizio...strade in pessime condizioni, autovelox come se piovesse, segnaletica e viabilità elaborate da un non vedente ubriaco, costo del carburante e dell'autostrada gravoso sul mio portafoglio....nn ultimo scuole guida sempre più ignoranti, bimbiminkia in numero crescente dietro al volante, immigrati, zingari e altra spazzatura che dio solo sa in caso di incidente come si possano comportare (fuga - no assicurazione - aggressioni - truffa specchietto)...

meglio guidare alla playstation a volte...
 
anche a me piace viaggiare in auto , ancor di piu' in fuoristrada;ma non se puo' piu' .

in sardegna con il touareg mi son divertito non poco :D :D
 
suppasandro ha scritto:
maddeche! ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Assolutamente si!
Se ci fosse un collegamento "stradale" tra il vecchio e il nuovo continente lo percorrerei...

lo stretto di Bering quando ghiaccia...
Overland! :D

era una figata quella trasmissione...ovviamente l'han fatta morire li e i soldi del canone vanno a certe str...ate...

quanto mi sarebbe piaciuto parteciparvi :p :p
 
pilota54 ha scritto:
Inizio con il mio parere/la mia esperienza.

Credo che un vero appassionato dell'automobile ami utilizzare la propria macchina anche per effettuare viaggi a piccolo, medio e (forse) grande raggio. Il vantaggio principale è quello di vedere moltissime cose, di scegliere le strade anche più recondite, di poter cambiare itinerario durante il viaggio, di avere massima libertà insomma, oltre al piacere stesso della guida. Lo svantaggio quello di coprire a volte distanze notevoli e magari un po' stancanti.

Fin da bambino sono stato abituato a viaggiare in auto (addirittura con tendone appresso), perché mio padre e mia madre erano appassionati di camping e quindi in occasione delle ferie di papà ci si imbarcava tutti in auto e si partiva per viaggi che non duravano mai meno di 25 giorni e che avevano come mèta generalmente Paesi europei, quindi fuori dall'Italia.

In questo modo abbiamo visto mezza Europa. Poi, quando sono diventato maggiorenne, ho cominciato a viaggiare anch'io in auto con amici, ho continuato dopo sposato e continuo ancora oggi anche se la maggior parte dei viaggi ormai li faccio in aereo.

Non saprei indicare il viaggio in auto più bello, ma ne vorrei ricordarne due fatti con la mia auto: 2009 Catania-Amalfi-Portofino-Costa azzurra-Modena-Catania (Alfa GTV 3.0 V6) e 2013 Torino-Venezia-Dolomiti-Adriatica-Catania (Alfa Brera 1.750 Tbi).

Una volta si: oggi....
-troppo traffico
-troppe multe
-troppi patacca
E forse perche' ho gia' dato:
sto sul milione e 100.000 Km all' attivo.
P.s.: piuttosto esco per, con la scusa della musica ;)
farmi un giretto per citta' di un 3/4, se non di un' ora. ;)
 
suppasandro ha scritto:
maddeche! ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Assolutamente si!
Se ci fosse un collegamento "stradale" tra il vecchio e il nuovo continente lo percorrerei...

lo stretto di Bering quando ghiaccia...
Overland! :D

era una figata quella trasmissione...ovviamente l'han fatta morire li e i soldi del canone vanno a certe str...ate...

piu' che altro, il mondo l' han visto tutto e anche piu' volte :D
 
ho votato abbastanza, voltandomi indietro.
guardassi solo ad oggi, direi di no.
l'assurda legislatura infarcita di limiti, il caos generato da migliaia di automobilisti distratti ed indisciplinati, le auto sempre più impersonali, mi hanno tolto il gusto del viaggio...
adoravo viaggiare, dopo cena facevo anche 100 km per andare a prendere il caffè ed avere la scusa di guidare un paio d'ore, sono andato in Francia ed in Spagna, fino a Gibilterra in moto...ma ora il solo pensiero di fare 80-100 km mi da l'angoscia.
forse non è solo il traffico, ma invecchio male :(
 
bumper morgan ha scritto:
si...ma preferisco la moto.

andare sullo stelvio in moto é una cosa, con l'auto un'altra...non c'é paragone.

Se la fai in bici è ancora più bello, il viaggio più bello della mia vita l'ho fatto in Mtb con lo zaino sulle spalle (Via Francigena), libertà totale e assoluta, esperienze così ti aprono la mente (e il cuore)...
 
maxressora ha scritto:
ho votato abbastanza, voltandomi indietro.
guardassi solo ad oggi, direi di no.
l'assurda legislatura infarcita di limiti, il caos generato da migliaia di automobilisti distratti ed indisciplinati, le auto sempre più impersonali, mi hanno tolto il gusto del viaggio...
adoravo viaggiare, dopo cena facevo anche 100 km per andare a prendere il caffè ed avere la scusa di guidare un paio d'ore, sono andato in Francia ed in Spagna, fino a Gibilterra in moto...ma ora il solo pensiero di fare 80-100 km mi da l'angoscia.
forse non è solo il traffico, ma invecchio male :(

Non posso dare torto né a te né ad altri che hanno espresso concetti simili. Indubbiamente oggi viaggiare in auto è meno piacevole di ieri.

Bisognerebbe andare a cercare strade poco frequentate e belle, o panoramiche, o divertenti da percorrere, a seconda dei momenti e dei gusti.
 
Back
Alto