<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi piacciono le auto storiche? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vi piacciono le auto storiche?

GheddoStella ha scritto:
No, le odio, cessi super inquinanti e fuori moda. Le manderei tutte alla pressa.

Rispetto comunque la tua opinione anche se non la condivido assolutamente e la trovo anche errata dal punto di vista tecnico/sociologico. Motivazioni:
1) non è affatto vero che non sono di moda, anzi è vero l'esatto contrario, prova ad uscire con una qualsiasi auto d'epoca ben tenuta e noterai che ti guardano con più ammirazione che se uscissi con una Porsche Cayenne;
2) il discorso sull'inquinamento ha anche un fondamento tecnico ma visto il numero di veicoli storici e la loro percorrenza media (bassissima), considerato che chi le colleziona le tiene come si deve anche come manutenzione, è perlomeno esagerato additarle come o tra le responsabili dell'aria putrida che si respira in certe città.

Quanto al fatto che tu le odi e che le ritenga dei cessi..... beh, quello è soggettivo e nessuno te lo tocca!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
No, le odio, cessi super inquinanti e fuori moda. Le manderei tutte alla pressa.

Rispetto comunque la tua opinione anche se non la condivido assolutamente e la trovo anche errata dal punto di vista tecnico/sociologico. Motivazioni:
1) non è affatto vero che non sono di moda, anzi è vero l'esatto contrario, prova ad uscire con una qualsiasi auto d'epoca ben tenuta e noterai che ti guardano con più ammirazione che se uscissi con una Porsche Cayenne;
2) il discorso sull'inquinamento ha anche un fondamento tecnico ma visto il numero di veicoli storici e la loro percorrenza media (bassissima), considerato che chi le colleziona le tiene come si deve anche come manutenzione, è perlomeno esagerato additarle come o tra le responsabili dell'aria putrida che si respira in certe città.

Quanto al fatto che tu le odi e che le ritenga dei cessi..... beh, quello è soggettivo e nessuno te lo tocca!

Saluti
Le 5 stellette te le ho date io 8)
 
fabiologgia ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
No, le odio, cessi super inquinanti e fuori moda. Le manderei tutte alla pressa.

Rispetto comunque la tua opinione anche se non la condivido assolutamente e la trovo anche errata dal punto di vista tecnico/sociologico. Motivazioni:
1) non è affatto vero che non sono di moda, anzi è vero l'esatto contrario, prova ad uscire con una qualsiasi auto d'epoca ben tenuta e noterai che ti guardano con più ammirazione che se uscissi con una Porsche Cayenne;
2) il discorso sull'inquinamento ha anche un fondamento tecnico ma visto il numero di veicoli storici e la loro percorrenza media (bassissima), considerato che chi le colleziona le tiene come si deve anche come manutenzione, è perlomeno esagerato additarle come o tra le responsabili dell'aria putrida che si respira in certe città.

Quanto al fatto che tu le odi e che le ritenga dei cessi..... beh, quello è soggettivo e nessuno te lo tocca!

Saluti

Lascia stare. Gheddo gira con una Hyundai.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
No, le odio, cessi super inquinanti e fuori moda. Le manderei tutte alla pressa.

Rispetto comunque la tua opinione anche se non la condivido assolutamente e la trovo anche errata dal punto di vista tecnico/sociologico. Motivazioni:
1) non è affatto vero che non sono di moda, anzi è vero l'esatto contrario, prova ad uscire con una qualsiasi auto d'epoca ben tenuta e noterai che ti guardano con più ammirazione che se uscissi con una Porsche Cayenne;
2) il discorso sull'inquinamento ha anche un fondamento tecnico ma visto il numero di veicoli storici e la loro percorrenza media (bassissima), considerato che chi le colleziona le tiene come si deve anche come manutenzione, è perlomeno esagerato additarle come o tra le responsabili dell'aria putrida che si respira in certe città.

Quanto al fatto che tu le odi e che le ritenga dei cessi..... beh, quello è soggettivo e nessuno te lo tocca!

Saluti

Lascia stare. Gheddo gira con una Hyundai.... ;)

ANCHE IO!!!!! (Quando mia moglie me la presta.......)
 
a_gricolo ha scritto:
Lascia stare. Gheddo gira con una Hyundai.... ;)
emoticon-0115-inlove.gif
 
Per chi fosse interessato, c'è a Latina questo circolo che fa parecchi raduni e gare:
http://www.cpdm.it/

è il Circolo Pontino della Manovella... ci sono diverse foto che fanno anche vedere lo stato in cui erano le auto prima del restauro. Mio zio è uno degli appassionati che fanno parte di questo gruppo e so che ci sono anche auto appartenute noti personaggi storici italiani.
 
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
una piú bell'altra; purtroppo, oltre la passione, ci vogliono anche soldi.

Non quanti quanto si crede, anzi.
Certo, bisogna avere la passione e fare delle rinunce...

Dipende. Se vuoi pezzi pregiati (di sicuro per le auto che ha fotografato il nostro amico forumista) i soldi servono eccome e si tratta di cifre molto importanti, visto che nel "mercato" dei veicoli d'epoca le cosiddette quotazioni possono variare del più o meno 500% e certi ricambi si pagano a peso d'oro per non parlare della manodopera per le manutenzioni.
Se invece uno si accontenta di macchine più popolari (Fiat 1100, Topolino e via discorrendo) le cifre possono ridimensionarsi molto e, avendo un garage inutilizzato (magari un pò grandicello per farci stare anche una buca per ispezione ed una scorta di ricambi) e un pò di manualità con la meccanica, diventano alla portata se non di tutti certamente di molti.

Saluti
 
certo ê che fra 30 le auto storiche saranno sempre le stesse di adesso; ciò perché prima i modelli duravano molti anni, ora giá dopo 2 anni si comincia col primo restyling.....ecc ecc
 
sono fantastiche, a parte l'alfa 75!!!!!!!!!!!!!!!!
posso capire che per gli alfisti è l'ultima vera alfa... ma in mezzo a tutto quel ben di dio non ci sta a dire niente (mio personalissimo parere)

menzione d'onore alla 356 spider gialla
 
Il mio sogno è guidare almeno una volta Miura e Delta Integrale. Ma so che purtroppo è quasi impossibile, soprattutto per quanto riguarda la Miura.. :(
 
Salve, a me le auto d'epoca sembrano tutte molto più eleganti delle attuali; non so a cosa sia dovuto questo progressivo involgarimento delle linee... forse non è altro che lo specchio degli utenti, ma le auto di classe oggi sono davvero poche.
 
Dony91 ha scritto:
Salve, a me le auto d'epoca sembrano tutte molto più eleganti delle attuali; non so a cosa sia dovuto questo progressivo involgarimento delle linee... forse non è altro che lo specchio degli utenti, ma le auto di classe oggi sono davvero poche.

Credo che il discorso sia più allargato. Ascolta una canzone degli anni '60 e una di oggi e dimmi tu tra vent'anni quale ascolterai ancora....
 
a_gricolo ha scritto:
Dony91 ha scritto:
Salve, a me le auto d'epoca sembrano tutte molto più eleganti delle attuali; non so a cosa sia dovuto questo progressivo involgarimento delle linee... forse non è altro che lo specchio degli utenti, ma le auto di classe oggi sono davvero poche.

Credo che il discorso sia più allargato. Ascolta una canzone degli anni '60 e una di oggi e dimmi tu tra vent'anni quale ascolterai ancora....

Anche questo è verissimo, forse l'allargamento dei mercati ha reso tutto più "commerciale" e, pertanto, meno qualitativo di quanto era in passato. Purtroppo sono molte le cose che ammiriamo e rimpiangiamo del passato... anche giovani come me, che non le hanno vissute direttamente, con un minimo di osservazione possono rendersi conto di quanto le cose stiano perdendo valore...
 
Back
Alto