<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vi chiedo gentilmente una dritta su questo problema al cambio che fa rumore quando si cambia la marcia.. ODDISSEA... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vi chiedo gentilmente una dritta su questo problema al cambio che fa rumore quando si cambia la marcia.. ODDISSEA...

adesso ho addocchiato un paio di altre officine vedo se capiscono che diavolo è e se c'è da cambiare il leveraggio ma è possibile che abbia combinato qualche casino nel smontare il cambio visto che sono 2 volte che me lo ha cambiato?

E ADESSO COME POSSO FARE PER EVITARE PROBLEMI? non so piu che fare.. cerco di essere educato e via discorrendo ma è allucinante... tutte le volte è dall'altra parte che sgarrano.. ma vai a trovarlo il meccanico che sa quali siano i rumori.. poi secondo voi quanto max all'ora 50 euro troppo?
 
Sicuramente senza provare l'auto è difficile fare una diagnosi dei problemi della meccanica, però da quello racconti temo che un buon 80% del problema sia il tuo stile di guida....il cambio non è una zappa, va usato con "rispetto" per così dire; quando dici che il problema è nato da una manovra retro-prima troppo veloce confermi il mio pensiero. Prova a cambiare con più delicatezza, quel cambio è leggermente contrastato ma, per così dire, si tira le marce da solo....se lo forzi si rovina. Da quello che racconti, credo che lo stile di guida adeguato al tipo di auto sia quello del meccanico e non il tuo....naturalmente senza offesa. Aggiungo.....procedere a 50/55 km/h in città è corretto e sufficiente....viaggiare a 95/100 mooolto pericoloso......l'incidente di Milano dei giorni scorsi Mercedes G contro Opel Corsa....giusto per portare un esempio.
Prova a guidarla in maniera più rilassata e vedi se la cosa migliora.
 
Ha ragione l'autore della discussione, bisognerebbe non aver bisogno dell'auto e girare con i mezzi pubblici.
Non sono d'accordo.....non è che siano tutti ladri ed incompetenti e per questo andiamo tutti in autobus così non guadagnano. Spesso, sono i clienti che sono pessimi clienti.....o a volte le aspettative del cliente non sono rispettate e ci si sente truffati. Nel caso specifico se più tecnici dicono che il cambio va bene c'e' poco da fare. L'Opel corsa non è un'auto da Fast & Furios....
 
Non sono d'accordo.....non è che siano tutti ladri ed incompetenti e per questo andiamo tutti in autobus così non guadagnano. Spesso, sono i clienti che sono pessimi clienti.....o a volte le aspettative del cliente non sono rispettate e ci si sente truffati. Nel caso specifico se più tecnici dicono che il cambio va bene c'e' poco da fare. L'Opel corsa non è un'auto da Fast & Furios....
sono parzialmente d’accordo con chi dice che bisognerebbe andare via con i mezzi e mandarli tutti a … non per il caso in questione ma in generale con i costi legati ad un auto.
L’altro ieri il mio collega con una q2 di 3 anni e neanche 70000 km mi ha detto che gli si è accesa la spia motore.
In Audi il preventivo per la sostituzione sensore nox é da far accaponare la pelle
Già 500 ( e rotti) per il solo sensore fa ribrezzo
Poi c’è smontaggio coperchio, materiale insonorizzante…
120 euro di test su strada
In totale qualcosa come 1050 euro
Tempo di sostituzione se é quello superiore credo sia 10 minuti
 
sono parzialmente d’accordo con chi dice che bisognerebbe andare via con i mezzi e mandarli tutti a … non per il caso in questione ma in generale con i costi legati ad un auto.
L’altro ieri il mio collega con una q2 di 3 anni e neanche 70000 km mi ha detto che gli si è accesa la spia motore.
In Audi il preventivo per la sostituzione sensore nox é da far accaponare la pelle
Già 500 ( e rotti) per il solo sensore fa ribrezzo
Poi c’è smontaggio coperchio, materiale insonorizzante…
120 euro di test su strada
In totale qualcosa come 1050 euro
Tempo di sostituzione se é quello superiore credo sia 10 minuti
Ha voluto fare il "blaghéur" come diciamo qui e amen.
 
come farò il cambio olio allo zf8 anche se alfa Romeo dice di no
Fai benissimo. Anche Audi ha sempre detto che i cambi Tiptronic sono esenti da manutenzione... Semplicemente roba da matti, come se esistessero fluidi eterni....Non ho parole!
Peraltro, la sostituzione dell'olio su vetture a cambio manuale non è (solitamente) una gran spesa....
 
Chi? Il mio collega? Perché ha preso una q2?
Sicuramente se avesse avuto una T-ROC avrebbe speso meno....ma i cosi detti marchi premium costano.
Poi sul discorso costo orario posso essere d'accordo con te, ma esiste sempre la strada del meccanico generico; però qui l'opener lasciava intendere che tutti i meccanici sono incompetenti, furbetti e costosi oltre ogni misura ed a me sembra esagerato.
 
Se proprio ci si deve rimetter mano a sto cambio, consiglio l'opener di portarla in un centro specializzato... che fa solo cambi e nient'altro.
 
Sicuramente se avesse avuto una T-ROC avrebbe speso meno....ma i cosi detti marchi premium costano.
Poi sul discorso costo orario posso essere d'accordo con te, ma esiste sempre la strada del meccanico generico; però qui l'opener lasciava intendere che tutti i meccanici sono incompetenti, furbetti e costosi oltre ogni misura ed a me sembra esagerato.
Avrebbe speso meno non sono sicuro. Comunque sono 580 + iva di sensore.
A me pare assurdo, come i 120 euro di test su strada e il totale di 350 euro di manodopera che anche fossero 70 euro l’ora +iva fanno 4 ore
 
Avrebbe speso meno non sono sicuro. Comunque sono 580 + iva di sensore.
A me pare assurdo, come i 120 euro di test su strada e il totale di 350 euro di manodopera che anche fossero 70 euro l’ora +iva fanno 4 ore
Sono sicuramente costi assurdi.....ma evidentemente se vendono auto di un determinato marchio e c'è chi le porta da loro per la manutenzione, evidentemente hanno ragione a fare così. Come ho scritto in altri post io ho fatto distribuzione, tagliando e filtri abitacolo e gpl dal meccanico di mio papà ed ho spesso 500€, se andavo in Jeep, ad occhio, avrei speso il doppio.
 
Back
Alto