<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vettura nuova, CONSIGLI CERCASI! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vettura nuova, CONSIGLI CERCASI!

AntonioBigbore ha scritto:
Allora ho 19 anni e dovrei comprare la mia prima auto nuova(dopo quasi 2 anni di Peugeot 106 1.5 D di 5° mano e con ormai 403.000 Km all'attivo!!!).....Sarei indeciso tra le seguenti :

Cilindrate comprese tra 1700Cc e 1900Cc

1) Opel corsa 1.7 CDTi 125 Cv
2)Skoda Fabia 1.9 TDi 105 Cv

Cilindrate superiori a 1900 Cc

1) Citroen C4 2.0 HDi 140 Cv
2) Peugeot 308 2.0 HDi 136 Cv
3) Volvo C30 2.4 D5 (a voler strafare!)

Quale mi consigliate voi tra queste tenendo presente che percorro mediamente 50.000 Km all' anno e che molte volte faccio anche 2500 Km tutti di fila?

P.s.

Non consigliatemi vetture a benzina (meno durature dei diesel sopra citati, fattore importante visto che voglio tenere l'auto almeno 10 anni!)

E, non consigliatemi il GPL che con i Km che faccio , e visto l'alto potere corrosivo dei gas, sfondo il motore prima dei 50.000 Km!

fra queste la volvo c30.
Hai preso in considerazione una GOLF TDI?
 
che le benzina siano meno durature è tutto da dimostrare, coi diesel moderni tirati 50000 km x 10 anni fanno 500000 e la vedo comunque dura.
comunque ford non la escluderei magari col powershift (C-Max)
 
mammo4 ha scritto:
AntonioBigbore ha scritto:
Allora ho 19 anni e dovrei comprare la mia prima auto nuova(dopo quasi 2 anni di Peugeot 106 1.5 D di 5° mano e con ormai 403.000 Km all'attivo!!!).....Sarei indeciso tra le seguenti :

Cilindrate comprese tra 1700Cc e 1900Cc

1) Opel corsa 1.7 CDTi 125 Cv
2)Skoda Fabia 1.9 TDi 105 Cv

Cilindrate superiori a 1900 Cc

1) Citroen C4 2.0 HDi 140 Cv
2) Peugeot 308 2.0 HDi 136 Cv
3) Volvo C30 2.4 D5 (a voler strafare!)

Quale mi consigliate voi tra queste tenendo presente che percorro mediamente 50.000 Km all' anno e che molte volte faccio anche 2500 Km tutti di fila?

P.s.

Non consigliatemi vetture a benzina (meno durature dei diesel sopra citati, fattore importante visto che voglio tenere l'auto almeno 10 anni!)

E, non consigliatemi il GPL che con i Km che faccio , e visto l'alto potere corrosivo dei gas, sfondo il motore prima dei 50.000 Km!

fra queste la volvo c30.
Hai preso in considerazione una GOLF TDI?

Effettivamente e da contemplare la nuova golf però mi lascia perplesso il common rail vw che è praticamente nuovissimo!
 
Gunsite ha scritto:
che le benzina siano meno durature è tutto da dimostrare, coi diesel moderni tirati 50000 km x 10 anni fanno 500000 e la vedo comunque dura.
comunque ford non la escluderei magari col powershift (C-Max)

Dici difficile? :

http://www.youtube.com/watch?v=PneYGuN3aO4
 
AntonioBigbore ha scritto:
Gunsite ha scritto:
che le benzina siano meno durature è tutto da dimostrare, coi diesel moderni tirati 50000 km x 10 anni fanno 500000 e la vedo comunque dura.
comunque ford non la escluderei magari col powershift (C-Max)

Dici difficile? :

http://www.youtube.com/watch?v=PneYGuN3aO4

si è difficile, non sono progettati per queste perciorrenze, questo lo dicono i progettisti. Poi non ho bisogno di youtube, un mio amico con uno dei primi turbodiesel (fiat regata) fece 520.000 km e per almeno una quarantina aveva avuto il contachilometri guasto. Però è uno tosto la scaldava (mai da fermo) fino a che era sugli 80 gradi e non la strapazzava inutilmente agli alti giri. quindi il caso particolare non fa storia, i tdi attuali molto spinti non possono fare questi chilometraggi senza subire manutenzioni importanti, specie usati nel traffico odierno. comunque la mia famiglia fece 220.000 km con la 128 1.100 e sarebbe potuta andare ancora avanti. Ora mio padre ha fatto 200.000 chilometri con la 155 1.8 ts (senza toccare il motore, solo problemi elettrici, tipico fiat anni 90) e ne potrebbe fare altrettanti, ma anche lui è uno che la cura bene.
 
AntonioBigbore wrote:
Allora ho 19 anni e dovrei comprare la mia prima auto nuova(dopo quasi 2 anni di Peugeot 106 1.5 D di 5° mano e con ormai 403.000 Km all'attivo!!!).....Sarei indeciso tra le seguenti :

Cilindrate comprese tra 1700Cc e 1900Cc

1) Opel corsa 1.7 CDTi 125 Cv
2)Skoda Fabia 1.9 TDi 105 Cv

Cilindrate superiori a 1900 Cc

1) Citroen C4 2.0 HDi 140 Cv
2) Peugeot 308 2.0 HDi 136 Cv
3) Volvo C30 2.4 D5 (a voler strafare!)

Quale mi consigliate voi tra queste tenendo presente che percorro mediamente 50.000 Km all' anno e che molte volte faccio anche 2500 Km tutti di fila?

P.s.

Non consigliatemi vetture a benzina (meno durature dei diesel sopra citati, fattore importante visto che voglio tenere l'auto almeno 10 anni!)

E, non consigliatemi il GPL che con i Km che faccio , e visto l'alto potere corrosivo dei gas, sfondo il motore prima dei 50.000 Km!

Ma tu qualche giorno fa, non avevi aperto una discussione chiedendo consiglio su quale auto scegliere tra una 500 e una 207 dicendo che avevi circa 15000? di budget e che facevi 10000 km l'anno? :?

Adesso i km sono diventati 50000 :?: :?: :?:
 
AntonioBigbore ha scritto:
Allora ho 19 anni e dovrei comprare la mia prima auto nuova(dopo quasi 2 anni di Peugeot 106 1.5 D di 5° mano e con ormai 403.000 Km all'attivo!!!).....Sarei indeciso tra le seguenti :

Cilindrate comprese tra 1700Cc e 1900Cc

1) Opel corsa 1.7 CDTi 125 Cv
2)Skoda Fabia 1.9 TDi 105 Cv

Cilindrate superiori a 1900 Cc

1) Citroen C4 2.0 HDi 140 Cv
2) Peugeot 308 2.0 HDi 136 Cv
3) Volvo C30 2.4 D5 (a voler strafare!)

Quale mi consigliate voi tra queste tenendo presente che percorro mediamente 50.000 Km all' anno e che molte volte faccio anche 2500 Km tutti di fila?

P.s.

Non consigliatemi vetture a benzina (meno durature dei diesel sopra citati, fattore importante visto che voglio tenere l'auto almeno 10 anni!)

E, non consigliatemi il GPL che con i Km che faccio , e visto l'alto potere corrosivo dei gas, sfondo il motore prima dei 50.000 Km!
Alfa 147 1.9 Jtdm full optional che ormai tela regalano no?....Comunque tra quelle che hai detto sicuramente la C30. Ma non è un pò troppo esagerato il 2.4 ?
 
AntonioBigbore ha scritto:
mammo4 ha scritto:
AntonioBigbore ha scritto:
Allora ho 19 anni e dovrei comprare la mia prima auto nuova(dopo quasi 2 anni di Peugeot 106 1.5 D di 5° mano e con ormai 403.000 Km all'attivo!!!).....Sarei indeciso tra le seguenti :

Cilindrate comprese tra 1700Cc e 1900Cc

1) Opel corsa 1.7 CDTi 125 Cv
2)Skoda Fabia 1.9 TDi 105 Cv

Cilindrate superiori a 1900 Cc

1) Citroen C4 2.0 HDi 140 Cv
2) Peugeot 308 2.0 HDi 136 Cv
3) Volvo C30 2.4 D5 (a voler strafare!)

Quale mi consigliate voi tra queste tenendo presente che percorro mediamente 50.000 Km all' anno e che molte volte faccio anche 2500 Km tutti di fila?

P.s.

Non consigliatemi vetture a benzina (meno durature dei diesel sopra citati, fattore importante visto che voglio tenere l'auto almeno 10 anni!)

E, non consigliatemi il GPL che con i Km che faccio , e visto l'alto potere corrosivo dei gas, sfondo il motore prima dei 50.000 Km!

fra queste la volvo c30.
Hai preso in considerazione una GOLF TDI?

Effettivamente e da contemplare la nuova golf però mi lascia perplesso il common rail vw che è praticamente nuovissimo!

il 2.0 tdi common rail VW ormai è collaudatissimo, puoi stare tranquillo!
 
se fai 50.000 km/anno con la corsa ti spacchi la schiena, indipendentemente dal motore che monta, così come con la punto. bravo è molto meno confortevole di tutte le francesi o anche tedesche.
per fabia ora è già disponibile con i 1.6 common rail euro5 nelle potenze comprese tra 90-115cv ed ha sedili molto più confortevoli di opel o fiat.
peugeot è molto confortevole, ma non ha sicuramente l'affidabilità di una tedesca, non mi convince molto l'elettronica.
dipende da quanti ? sei disposto a spendere.
facendo tutti quei km starei su cilindrate di 1.9-2.0. i motori piccoli e spremuti non so quanto reggerebbero.
 
giòele ha scritto:
Cercati un'auto comoda, con 50.000 km l'anno non cammini più tanto ti farà male la schiena ( fidati!! me ne intendo). Poi pigliati un motore minino 2000-2500 che non sia troppo tirato se no col cavolo che arrivi a tutti quei km. ovviamente diesel.
mah io ora ne faccio "solo" quarantamila, ma in anni passati ne faveco settantamila, ora con volvo prima con lancia, e altre migliaia all'anno in moto, mai avuto problemi per l'auto!

per la comodità ineguagliabile (imho) ho suggerito volvo, e meglio equilibrato il 2.0D o anche il 1.6D (magari DRIVe che consuma l'8% in meno), il D5 è surdimensionato, il bollo e assicurazione costano un botto (visto che supera i fatidici 100kW), senza contare consumi, gomme (molta più coppia le mangia) e manutenzione.

il d5 è certo un motore volvo 100% con tutto ciò che di positivo ciò vuol dire, ma sempre un 5 in linea, o per meglio dire, un 6-1, pertanto non ben equilibrato.

i 4 in linea 1.6 e 2.0 sono certo molto più economici, ma certo longevi ed affidabili e per lunghe sgroppate autostradali ottimi anche come autonomia.

Parola di chi non di rado fa oltre mille km in un giorno, con giornata lavorativa aggiunta (10 ore circa) e torni a casa senza nessuna schiena a pezzi!
 
AntonioBigbore ha scritto:
Allora ho 19 anni e dovrei comprare la mia prima auto nuova(dopo quasi 2 anni di Peugeot 106 1.5 D di 5° mano e con ormai 403.000 Km all'attivo!!!).....Sarei indeciso tra le seguenti :

Cilindrate comprese tra 1700Cc e 1900Cc

1) Opel corsa 1.7 CDTi 125 Cv
2)Skoda Fabia 1.9 TDi 105 Cv

Cilindrate superiori a 1900 Cc

1) Citroen C4 2.0 HDi 140 Cv
2) Peugeot 308 2.0 HDi 136 Cv
3) Volvo C30 2.4 D5 (a voler strafare!)

Quale mi consigliate voi tra queste tenendo presente che percorro mediamente 50.000 Km all' anno e che molte volte faccio anche 2500 Km tutti di fila?

P.s.

Non consigliatemi vetture a benzina (meno durature dei diesel sopra citati, fattore importante visto che voglio tenere l'auto almeno 10 anni!)

E, non consigliatemi il GPL che con i Km che faccio , e visto l'alto potere corrosivo dei gas, sfondo il motore prima dei 50.000 Km!

Ciao,
ho letto la tua proposta di discussione e le risposte che hai ricevuto. Al di là dei modelli di auto che hai vagliato e delle abbondanti alternative che ti sono state proposte, mi chiedo se tu abbia avuto modo di fare i calcoli opportuni sulla convenienza di usare le formule finanziarie che consentono di acquistare l'auto con un anticipo minimo e pagare la c.d. "minirata" per i due o tre anni successivi, passando ad un'auto nuova alla fine del periodo.
In Italia, infatti, ancora non mi risulta esistere il noleggio a lungo termine per i privati ma per chi fa così tanti chilometri questo tipo di formule potrebbe rappresentare un buon equilibrio tra le elevate percorrenze e l'esigenza di affidabilità nel tempo.
Ripeto, occorre fare i calcoli adeguati, tenendo conto anche di tutti i costi di manutenzione ci si va incontro dopo un certo chilometraggio.
Saluti.
 
Back
Alto