<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vettel? Sopravvalutato. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vettel? Sopravvalutato.

Alonso fu lui a volersene andare dopo l'annata 2014, notoriamente negativa. Chi si poteva prendere allora di disponibile meglio di Vettel?
Si volle andare via perchè arrivava il presunto fenomeno Vettel a fare da prima guida, insomma il manager di allora fece di tutto per far andar via Alonso per far arrivare il molto, ma molto, presunto nuovo schumy.
Inutile girarci intorno Vettel se non si ritrova un missile sotto il sedere e gli altri una bici senza marce non vince, c'è poco da fare la storia di questi ultimi 2 mondiali insegna.
 
Si volle andare via perchè arrivava il presunto fenomeno Vettel a fare da prima guida, insomma il manager di allora fece di tutto per far andar via Alonso per far arrivare il molto, ma molto, presunto nuovo schumy.
Inutile girarci intorno Vettel se non si ritrova un missile sotto il sedere e gli altri una bici senza marce non vince, c'è poco da fare la storia di questi ultimi 2 mondiali insegna.
mi sfugge come un campione come Alonso non lo abbia più voluto nessuno delle squadre vincenti, anzi l'idea non li abbia proprio sfiorata
 
Lo prese mclaren, non l'ultimo team in F1, purtroppo prese anche la power unit Honda, il tempo passa per tutti, oggi ovviamente non è più il pilota di 6 anni fa.
 
uhmmm... siamo all'inizio d'anno alla strategia ben nota in Ferrari per giubilare un pilota, facendo in modo che qualche prezzolato giornalista inizi il giochino al massacro al quale abboccano i cosiddetti tifosi, proni all'idea che a vincere sia la macchina e non il pilota (condita dalla balzana idea che Leclerc sia un vincente da subito, auguri)

Potresti essere meno ermetico e spiegare compiutamente il tuo pensiero? Ammetto di aver capito poco del tuo discorso.
 
mi sfugge come un campione come Alonso non lo abbia più voluto nessuno delle squadre vincenti, anzi l'idea non li abbia proprio sfiorata

Sembra che ciò accada a causa del suo carattere: accentratore, egocentrico, oltremodo critico con la squadra, poco collaborativo per lo sviluppo della monoposto.
Dico quello che leggo in giro.
 
Si volle andare via perchè arrivava il presunto fenomeno Vettel a fare da prima guida, insomma il manager di allora fece di tutto per far andar via Alonso per far arrivare il molto, ma molto, presunto nuovo schumy.
Inutile girarci intorno Vettel se non si ritrova un missile sotto il sedere e gli altri una bici senza marce non vince, c'è poco da fare la storia di questi ultimi 2 mondiali insegna.

No, volle andare via perché stufo di non vincere, di arrivare sempre secondo. “Con Questa Ferrari non vincerò mai” disse e se ne andò sbattendo la porta. Il team era pronto a fargli un contratto fino al 2020.

Probabilmente dopo 2 anni ebbe a pentirsene....
 
No, volle andare via perché stufo di non vincere, di arrivare sempre secondo. “Con Questa Ferrari non vincerò mai” disse e se ne andò sbattendo la porta. Il team era pronto a fargli un contratto fino al 2020.

Probabilmente dopo 2 anni ebbe a pentirsene....

A volte il tifo acceca, succede. Tutto sommato Alonso andando in McL, in quel momento, non sembrava certo fare un salto nel buio:
Gli anglo giapponesi gli offrivano un contratto stellare che, forse, Ferrari ormai quasi orfana della banca iberica (da un lato in grossa crisi, dall'altro con la morte del presidente amico di Fernando) non era in grado di offrirgli.
Sul fronte tecnico la casa di Maranello era allo sbando totale, con un tutti contro tutti fra motoristi, telaisti ed aerodinamici.
Un TP dimissionato sostituito da uno paracadutato ed enigmatico (Mattiacci) a fronte di un super presidente LCDM detronizzato.

Dall'altra parte una squadra che aveva vissuto delle difficoltà ma con un motorista di pregio in arrivo ed un progetto di qualità (teorica) sul tavolo. Poi Honda aveva avuto tempo per studiare gli errori degli altri e partire col piede giusto.

Detto fra noi chi avrebbe scommesso su Vettel vincente entro tre gare a fine 2014? [soprattutto con un pilota che vince solo se ha una vettura che viaggia almeno due secondi più veloce degli altri]
 
Sembra che ciò accada a causa del suo carattere: accentratore, egocentrico, oltremodo critico con la squadra, poco collaborativo per lo sviluppo della monoposto.
Dico quello che leggo in giro.

esatto, che ne fanno di lui tutto tranne che un campione vero. Nessuno dei veri campioni ha tutti questi difetti e tutti assieme, quelli di ieri , quelli di oggi e neppure quelli di domani. E a parer mio se non avesse avuto una Renault stellare i campionati non li avrebbe mai vinti
 
Potresti essere meno ermetico e spiegare compiutamente il tuo pensiero? Ammetto di aver capito poco del tuo discorso.
questa strategia di far andare avanti un giornalista (o più di uno) è ben nota in casa Ferrari quando vuoi giubilare un pilota sin dai tempi di Surtees, strategia alla quale si accodano schiere di tifosi (?) che chiedono a gran voce la testa dello stesso pilota, fintanto che l'ambiente diventa irrespirabile. A questo si aggiunga la mai morta idea che a vincere sia la macchina e non il pilota (Schummy è stata una eccezione, perché lui era di altro pianeta, tecnicamente e caratterialmente...)
 
Concordo con gbortolo aggiungo che poi la scelta di Alonso era quasi obbligata anche perché non credo che anche potendo avesse tutta questa voglia di andare in Mercedes e ritrovarsi Hamilton che gliene aveva dati di problemi ai tempi della McLaren . Alla fine della fiera secondo me vista come si era indirizzata la carriera dello spagnolo gli ultimi anni in McLaren dal punto di vista del immagine gli anni fatto bene ,non ha mai avuto nulla da perdere visto il mezzo che aveva,qualsiasi cosa e riuscito ad ottenere gliene e stato dato merito al 100 per cento e questo gli ha permesso di andare in pensione con un aurea che io credo altrimenti non avrebbe avuto.
 
Prendiamo una stagione 2019 con una Ferrari competitiva e un Leclerc che lotta per il mondiale mettendo in difficoltà Vettel, cosa si dovrebbe dire del tedesco? Prendiamo il 2007 , ma Abbiamo Alonso reduce da due mondiali vinti e Hamilton che viene dalla categoria cadetta e non ha mai corso in F1, cosa avremmo dovuto dire dello spagnolo ? Questo per dire che secondo me nel post era Shumy il vero campione indiscusso non è né Vettel e ne tantomeno Alonso,tutte e due in carriera hanno avuto stagioni no e fatto errori, per me il vero fuoriclasse resta Hamilton, il resto sono stati sicuramente campioni ma non fenomeni , a mio modesto avviso ovviamente
 
Ma scusate se Ferrari questo 2019 Vince il campionato con Vettel , diventa un gran pilota o é solo la macchina che va bene o la MB non cé la fa piu?
 
Back
Alto