<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vettel? Sopravvalutato. | Il Forum di Quattroruote

Vettel? Sopravvalutato.

secondo me è molto forte ma sfortunatamente per lui in questo periodo gira uno che è un gradino sopra
 
Beh che dire, concordo con Irvine. Vedremo nei prossimi anni che combinerà Verstappen. E intanto nel 2019 come andrà Leclerc rispetto a Vettel.
 
Irvine è pur sempre uno che è stato 2° pilota alla Ferrari e Vettel è un 4 volte mondiale. Un po' di invidia forse c'è.

Vettel è un grande campione, che però nella sua carriera comunque è stato anche favorito dal fatto di aver corso per 4 anni con la vettura nettamente più competitiva del lotto, questo si.

Pur avendo all'attivo 4 mondiali non è da annoverare tra i grandissimi di tutti i tempi, ma è sicuramente un campione. Hamilton nel 2018 indubbiamente è stato più forte, e anche nel 2017 e probabilmente entrerà, se non è già entrato, nell'Olimpo dei "mostri sacri". Per Seb aver trovato sulla sua strada uno come Lewis sicuramente è stato un "problema", un rivale fortissimo (a tratti con una monoposto anche superiore) che ha determinato alcuni suoi errori, che alla fine hanno avuto il loro peso.

Schumi più forte di entrambi? Si, lo penso anch'io.

Irvine quindi per me ha detto cose in parte condivisinili, in parte un po' esagerate.

PS: argomento spostato da ZF a Motorsport-F.1.
 
Last edited:
Vettel secondo me è un buon pilota, ma ha bisogno di una macchina nettamente superiore alle altre per vincere, anche se 4 volte campione non ha la stoffa dei migliori. Secondo me non è stata una scelta felicissima per Ferrari il suo ingaggio.
 
Secondo me non è stata una scelta felicissima per Ferrari il suo ingaggio.
tra i piloti affermati (Hamilton a parte ovviamente) non c'è molto di meglio in giro. L'alternativa era scommettere su qualche giovane ma è un rischio che una scuderia come la Ferrari non può correre.
Quello che dovrebbero fare imho è fare questa scommessa sulle seconde guide. Ovviamente per funzionare anche il giovane di turno deve avere gli stessi aggiornamenti tecnici e non deve essere solo un compagno sacrificale
 
Concordo con irvine, anche se ceme pilota non mi è mai piaciuto in gran ché.
Ma d'altra parte, chi poteva ingaggiare Ferrari? Hamilton era incatenato al termosifone della Mercedes. I giovani sono un rischio, i vecchi troppo vecchi. Ricciardo voleva ancora bene alla Red Bull...
E' andata così. Comunque Vettel è bravo e se Ferrari deve essere superiore per sopperire ai suoi errori, allora è così che dovrà andare. non sempre può avere il pilota che si desidera. nemmeno Ferrari.
 
tra i piloti affermati (Hamilton a parte ovviamente) non c'è molto di meglio in giro. L'alternativa era scommettere su qualche giovane ma è un rischio che una scuderia come la Ferrari non può correre.
Quello che dovrebbero fare imho è fare questa scommessa sulle seconde guide. Ovviamente per funzionare anche il giovane di turno deve avere gli stessi aggiornamenti tecnici e non deve essere solo un compagno sacrificale

Concordo. Era una scelta pressochè obbligata.
 
e se Ferrari deve essere superiore per sopperire ai suoi errori, allora è così che dovrà andare.
se la macchina avesse mantenuto la superiorità delle prime gare probabilmente avrebbero portato a casa il mondiale piloti. Purtroppo da prima di metà stagione hanno iniziato a commettere errori in sequenza sia il pilota che la scuderia
 
Adesso
tra i piloti affermati (Hamilton a parte ovviamente) non c'è molto di meglio in giro. L'alternativa era scommettere su qualche giovane ma è un rischio che una scuderia come la Ferrari non può correre.
Quello che dovrebbero fare imho è fare questa scommessa sulle seconde guide. Ovviamente per funzionare anche il giovane di turno deve avere gli stessi aggiornamenti tecnici e non deve essere solo un compagno sacrificale
Oggi effettivamente è cosi, ma mandare via all'epoca Alonso per Vettel non è stata una decisione vincente, purtroppo una delle tante scelte infelici del fu manager maglionato.
 
mandare via all'epoca Alonso
Non mi pare che l'asturiano fosse così felice di restare.
Del resto solo l'anno prima (2013) per il suo compleanno chiedeva in regalo una Red Bull ;)

Diciamo che per meno Prost fu accompagnato alla porta con stagione ancora in corso.
 
Ma la Red Bull era così superiore o lo era solo col tedesco?

Certo in RB ad uno dei due capitano spesso cose strane (vero Daniel ?).
Io invece penso che Vettel fosse imbattibile nell'era degli scarichi soffiati, ovvero aveva acquisito al meglio la tecnica particolare per guidare quelle vetture.

Come Schumacher negli anni '90 quando si iniziò a far sfogare gli scarichi sotto la vettura prima del diffusore. Poi per la difficoltà di gestione furono rispostati sopra la fiancata, almeno sino quando Adrian (non quello del cartone) inventò gli scarichi soffiati.

Peraltro lo stesso Ham ha goduto dal 2014 di una vettura estremamente superiore, addirittura per i primi 3 anni con ritmo facilmente superiore agli altri di un secondo al giro.
Cosa che RB anche negli anni di dominio ha mai avuto.
Dopodomani arrivasse un pico pallino che lo battesse che diremmo? che i record li ha fatti solo perché con auto superiore?
 
Adesso

Oggi effettivamente è cosi, ma mandare via all'epoca Alonso per Vettel non è stata una decisione vincente, purtroppo una delle tante scelte infelici del fu manager maglionato.

Alonso fu lui a volersene andare dopo l'annata 2014, notoriamente negativa. Chi si poteva prendere allora di disponibile meglio di Vettel?
 
uhmmm... siamo all'inizio d'anno alla strategia ben nota in Ferrari per giubilare un pilota, facendo in modo che qualche prezzolato giornalista inizi il giochino al massacro al quale abboccano i cosiddetti tifosi, proni all'idea che a vincere sia la macchina e non il pilota (condita dalla balzana idea che Leclerc sia un vincente da subito, auguri)
 
Io non sono d'accordo con il concetto per cui se si ha vinto mondiali con una vettura superiore allora il pilota è da considerare meno , la vittoria di un mondiale io credo che sia un evento sempre da considerare e se era superiore era anche merito del pilota , come poi sottolineato da gbortolo ad esempio Vettel con il tipo di vetture con cui ha vinto i mondiali probabilmente riusciva a dare il meglio anche rispetto ad altri piloti, ci dimentichiamo sempre che seppur parliamo di vetture di F1 queste cambiano tantissimo nel tempo per cui cambiano anche le capacità richieste ai piloti per portarle al massimo. Aggiungo però che ad esempio Hamilton credo che negli ultimi decenni e stato l'unico pilota che ha dimostrato capacità a 360 gradi ed ha vinto anche non avendo la migliore vettura del lotto, per questo per me ha diritto di essere nel olimpo insieme ai campionissimi di tutti i tempi, Vettel non me la sento invece.
 
Back
Top